tiziana

Settimana degli Arrosti e dei Brasati nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana degli Arrosti e dei Brasati nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Cliccando qui potete accedere direttamente all’articolo dell’ambasciatrice Claudia Martinelli sul sito AIFB, mentre di seguito vi propongo il mio contributo per questa occasione. Si tratta di uno dei brasati che ho preparato tempo fa: il brasato di vitello alle cipolle rosse e bacche di goji. Ingredienti per 4 persone (tempo da 1 ora e mezza a 2 ore circa) 1 kg circa di carne di vitello scelta olio Leggi Tutto...

Salon du Chocolat Milano 2016: la seconda giornata

  Anche il secondo giorno di bagno nel cioccolato si è concluso! Come ha detto il Maestro Luca Montersino quando è salito sul palco del chocoshow: “Oggi si sta benissimo qui dentro… fuori piove, fa freddo, qui fa caldo, c’è questo intenso profumo di cioccolato tutto intorno…” Ormai l’atmosfera del Salon du Chocolat l’avete compresa. E’ l’apoteosi del cioccolato, è l’allegra festa di questa meraviglia che i grandi maestri pasticceri presenti al salone hanno saputo valorizzare in maniera straordinaria. Complice di questo Leggi Tutto...

Salon du Chocolat Milano: la prima giornata

La prima giornata del Salon du Chocolat, in occasione del suo debutto a Milano, si è conclusa.  E’ stata una bella festa del cioccolato, con tante occasioni per conoscere e assaggiare il cioccolato in tutte le sue forme. Le aziende presenti con i loro stand, se siete interessati a conoscerle, sono elencate nel sito ufficiale del Salon. Se vi siete persi la presentazione del Salon, ecco il mio precedente post per farsi un’idea della manifestazione (clicca qui). Come vedete, ho allegato Leggi Tutto...

Salon du Chocolat Milano

Non avete già preso impegni, vero? Non scherziamo…. Il weekend di San Valentino ha un solo sinonimo: C I O C C O L A T O Allora, per cominciare, dove e quando ci troveremo?   13-14-15 FEBBRAIO 2016THE MALL Porta Nuova Varesine (zona Garibaldi, Milano) Cosa ci sarà? La prima edizione italiana del Salon du Chocolat. Sarà una manifestazione di 3 giorni per celebrare l’universo del cioccolato, con tanti eventi e cooking show imperdibili, aperta sia ai professionisti del settore che al pubblico.Il Salon du Chocolat Paris nacque nel 1994 dall’intuito e dall’iniziativa Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: acquisto degli alimenti

Facendo seguito al progetto finanziato dal Ministero della Salute, promosso dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie attraverso il corso Sale Pepe e Sicurezza, che mira ad ampliare le conoscenze dei consumatori in materia di sicurezza alimentare, oggi parliamo di acquisto degli alimenti. L’attenzione alle corrette pratiche alimentari e alla sicurezza in cucina comincia infatti dall’organizzazione della spesa. Potrà sembrare un aspetto superfluo e banale, ma non lo è affatto. Ecco come si possono riassumere i punti principali da seguire per ridurre i rischi alimentari Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: cross-contaminazioni

Sapete cosa sono le cross-contaminazioni? Sono quelle contaminazioni che avvengono attraverso il contatto di due o più alimenti.  Per evitarle non bisogna mettere a contatto i cibi crudi con i cibi cotti. La contaminazione può avvenire sia direttamente, attraverso il contatto tra gli alimenti, che attraverso l’uso di coltelli, taglieri o altri strumenti entrati in contatto con due o più alimenti e poi non lavati correttamente.  Anche in frigorifero è importante separare bene i cibi crudi da quelli cotti. Quando tagliamo della carne Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: il progetto

Sapete che in Europa oltre il 30% delle infezioni alimentari si prende in cucina? La cucina è infatti uno dei luoghi in cui possono nascondersi molti rischi per la nostra salute. Oggi c’è ancora poca conoscenza di questi rischi da parte dei consumatori ed è per questo motivo che l’Europa ha messo la sicurezza alimentare tra le priorità sanitarie. Per promuovere questa conoscenza e ridurre i rischi di infezioni, contaminazioni batteriche e rischi nutrizionali e chimici, si sta puntando sulla corretta informazione. L’Istituto Zooprofilattico Leggi Tutto...

Basi di pasticceria: Crema pasticcera al cioccolato

Ingredienti: 900 g di latte intero 100 g di panna 250 g di tuorli 40 g di amido di mais 50 g di cacao amaro in polvere 150 g di cioccolato fondente al 55% 100 g di burro 200 g di zucchero semolato Su 1000 g di latte si possono usare fino a 300 g di panna, diminuendo di conseguenza pari quantità dal latte. Se decido per esempio di usare 200 g di panna, dovrò mettere 800 g di latte). Si può usare anche solo il latte. I tuorli possono Leggi Tutto...

Colazione con la pasta della colomba: brioche a doppio impasto al profumo di arancia e limone

Un pò di impasto della Colomba si avanza sempre volentieri… per sfornare queste delizie per la colazione. Con il primo impasto di Colomba di quest’anno, riapriamo le danze dei grandi lievitati! Evviva… Non è poi passato troppo tempo dal lavoro fatto durante le feste di Natale. Mi sembra ieri infatti che sfornavo l’ultimo panettone della stagione.  Anche se questo non è il post dedicato alla Colomba, che vi preparerò a breve, vi indico comunque di seguito gli ingredienti e il procedimento per Leggi Tutto...

Muffin con gocce di cioccolato e profumo d’arancia

Intorno a noi ci sono tantissimi virus…. L’influenza aleggia allegramente ovunque… La prossima settimana ci sono tanti impegni, molti di dovere e altri di piacere (di questi ultimi spero di potervi raccontare presto) e qualcosa mi dice che non andrà tutto come sperato… Pazienza, ci sono cose ben peggiori e lamentarsi non è proprio nelle mie corde! Andiamo però in cucina a preparare qualcosa di dolce e qualcosa che non richieda troppa fatica, troppi ingredienti e che si possa Leggi Tutto...