tiziana

Torta con mascarpone e formaggio Philadelphia

Dal libro Cresci L’arte della Pasta Lievitata Dei maestri Massari, Zoia Edizione Italian Gourmet Ingredienti e procedimento Base della torta fatta di pasta frolla tipo Milano: 200 g di farina debole per frolla 132 g di burro morbido e plastico 50 g di zucchero 26 g di miele d’acacia 1,3 g di sale fino la scorza grattugiata di 1 limone biologico i semi di mezza bacca di vaniglia 13 g di tuorli 11 g di uova Impastiamo (senza montare) il burro con lo zucchero, il sale sciolto in un goccio di acqua, gli aromi e Leggi Tutto...

A spasso nel Lodigiano: la Rassegna Gastronomica del Lodigiano

  RASSEGNA GASTRONOMICA DEL LODIGIANO INVITO A TAVOLA NELLA BASSA LOMBARDIA In uno dei tanti articoli sul Lodigiano vi avevo già raccontato della Rassegna Gastronomica del Lodigiano, che si tiene da queste parti tra ottobre e dicembre di ogni anno, ma oggi colgo l’occasione per ricordarvi di venire a fare un giro nel lodigiano perché ormai siamo proprio nel vivo della manifestazione! Clicca sull’immagine per ingrandire   Questa manifestazione, giunta al suo 28° anno, è l’espressione della cucina tipica lodigiana, strettamente legata al territorio e Leggi Tutto...

Panettone “Extra Paradiso”

Inizio la stagione dei panettoni. Non penserete mica che sia troppo presto…? Lo faccio però controcorrente, contro la mia corrente. Non ci crederete mai, ho usato il lievito di birra per il panettone! E’ una lievitazione mista con lievito di birra e lievito madre ed è la prima volta che mi capita. Non ho cambiato idea,  sul Re dei Re, ma era da tempo che la curiosità mi stuzzicava e che volevo fare questa ricetta del maestro Achille Zoia. Vi ricordate quando Leggi Tutto...

Il mio pane rusticone

Oggi giochiamo con le farine e facciamo uno di quei pani che mi piacciono tanto, un pane dal sapore decisamente rustico, che sembra essere arrivato da altri tempi, che sprigiona moltissimi aromi e dal sapore pieno e deciso. Prendete la bilancia che andiamo subito a pesare gli ingredienti. 700 g di farina di grano tenero di tipo 1 70 g di germe di grano in fiocchi 130 g di farina di grano tenero integrale  100 g di farina di grano saraceno 120 g di lievito madre (ho usato Leggi Tutto...

Pane Siciliano per la Giornata mondiale di Sua Maestà il PANE

  Oggi ricorre la giornata mondiale di Sua Maestà il Pane e anche il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger dedica una giornata a Sua Signoria. Io ho pensato di partecipare ai festeggiamenti di corte con un pane italiano, il Pane Siciliano, che ho preparato seguendo la ricetta del grande maestro Piergiorgio Giorilli, tratta dal libro “Pane: un’arte, una tecnologia”. Avrei potuto pescare ad occhi chiusi nel pozzo dei tanti pani di questo blog… questa festa di oggi la sento Leggi Tutto...

Ricette Sicure: il primo libro di ricette a prova di rischio alimentare

Dall’11 Ottobre potete leggere e scaricare il libro Ricette Sicure sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il link per accedere alla pagina è il seguente: http://www.izsvenezie.it/ricette-sicure-libro-ricette-rischio-alimentare/ Di che cosa si tratta? E’ un manuale realizzato nell’ambito del progetto di ricerca C IZSVE 05/2013, finanziato dal Ministero della Salute, scritto da esperti in materia di sicurezza alimentare e food blogger. Nel manuale (non chiamatelo soltanto ricettario…) sono presenti 47 ricette di food blogger italiane, che hanno seguito e superato il corso Sale Pepe e Sicurezza, in merito Leggi Tutto...

A spasso nel Lodigiano: Festa del Cioccolato a Lodi

Qualche malanno dell’età… e 5 giorni senza internet, a causa di un guasto del gestore della linea, non mi hanno permesso di avvisarvi in tempo sulla Festa del Cioccolato di Lodi. Non mi resta pertanto che salutarvi con qualche scatto da Piazza della Vittoria a Lodi dove, durante lo scorso fine settimana, c’erano molte bancarelle per la degustazione e la vendita di cioccolato, all’interno di un evento creato dall’Associazione Culturale Choco Amore (per maggiori informazioni: http://festedelcioccolato.it), che ha l’obiettivo di promuovere la gastronomia Leggi Tutto...

A spasso nel Lodigiano: la Basilica di Sant’Angelo e un…. un altro dolce!

Prima di rimetterci a cucinare, facciamo due passi… cominciamo a smaltire prima ancora di mangiare, siete d’accordo? Così ci sentiremo meno in colpa.  Il dolce lodigiano che vi sto preparando e che vi mostrerò in uno dei prossimi articoli è tanto antico quanto “burroso”, perciò io colgo l’occasione per andare a far visita alla bella Basilica di Sant’Angelo Lodigiano. Mi lustro gli occhi, rassereno lo spirito, rimango in movimento e riparto in cucina… Dai, venite con me!  Vi porto a fare una Leggi Tutto...

Una settimana di pane e pani

Senza nulla togliere al resto, inizia per me una delle settimane più belle sul Calendario del Cibo Italiano: è la settimana del Pane. L’ambasciatrice di oggi è Valentina Venuti. Date una lettura al suo articolo sul sito AIFB. Lei la sa davvero lunga in materia di pane… Io contribuisco preparando il “pane con lievito madre mantenuto in acqua a 1 impasto”. La ricetta e il procedimento che leggerete di seguito sono originali del maestro Giorilli, gentilmente concessi con benestare alla divulgazione durante Leggi Tutto...

Focaccine con carote e cipolle rosse

Ricetta ispirata a “Focaccine alle verdure e aromi” del maestro P. Giorilli, tratta dal libro “Il pane: un’arte, una tecnologia” Ingredienti 1 kg di farina (io ho usato la farina di tipo 1 macinata a pietra) 0,5 L di acqua (io ho usato 680 g d’acqua) 80 g di lievito madre in crema, li.co.li. La ricetta originale prevedeva 40 g di lievito di birra 20 g di sale fino 70 g di olio extravergine di oliva 10 g di malto 1 carota e 1 cipolla rossa tritate finemente aromi a piacere Leggi Tutto...