tiziana

Gita ad Arco e un assaggio allo Strauben

Il nuovo anno porta con se la fresca brezza dei monti del Trentino, i profumi delle miti sponde del Garda, dei suoi agrumi che crescono nelle valli che si affacciano sul bellissimo lago, accanto a cipressi, palme, ulivi e viti. Ovunque ci giriamo, la meraviglia di questa biodiversità è negli occhi e non solo.  Luoghi da visitare e da vivere fino in fondo.  Non ero mai stata in Trentino, ma da anni amo il Lago di Garda e il suo incanto, Leggi Tutto...

Torta alle mandorle con panna montata al cioccolato e pinoli

Non vorremo mica partire per qualche giorno di vacanza senza un dolcetto sul sedile dell’auto, vero? Non si sa mai che in albergo non ci preparino la colazione… eh eh mi devo sfogare un pò perchè per qualche giorno non potrò mettere le mani in pasta e so già che soffrirò. I frollini sono già nel barattolo formato famiglia … e non dureranno molto, mentre questa torta è già finita prima di compiere il suo scopo, pazienza!  Buon capodanno amici e Leggi Tutto...

Che il cioccolato sia con voi

Vi auguro un anno pieno di cioccolato e,  se non vi piace il cioccolato, vi preparo qualcos’altro… Fantasia ne abbiamo? Voglia di cucinare? Che rimanga con noi! Buon 2017 amici Fine d’anno: tempo d’auguri e di bilanci. In questi ultimi tempi mi è capitato di pensare alle cose che sono andate storte durante l’anno oppure alle delusioni, alle tristezze, agli imprevisti o alle cose rimaste incompiute e che ancora non hanno preso forma. Stavo per concludere pensando che, dopo tutto, questo 2016 è stato proprio un anno strano, Leggi Tutto...

Cheesecake a Natale

Ingredienti per 2 torte basse da 20 cm di diametro oppure per una torta alta. Per la base 250 g di biscotti al cacao 80 g di burro morbido Per il secondo strato 300 g di cioccolato bianco 200 g di panna da montare fredda con almeno il 35% di materia grassa 10 g di zucchero a velo 250 g di mascarpone Decorazione finale cioccolato e perline a piacimento Frulliamo finemente i biscotti con il burro e foderiamo la base di uno stampo per torte a cerniera con questo composto, Leggi Tutto...

Il Panettone, il Re Panettone

  Esiste un modo migliore di svegliarvi la mattina di Natale? Vi ho appena tagliato una fetta di panettone fatto in casa. Nel farvi i miei migliori auguri per questa magica giornata, vi porto con me sul Calendario del Cibo Italiano di AIFB, dove parliamo proprio di Panettone. La mia dedizione ai grandi lievitati è nota ed è ormai da ottobre che vi sforno pan dolci e panettoni, ma oggi è la giornata nazionale del Panettone e così ripercorriamo insieme la storia, la Leggi Tutto...

Felice Vigilia dell’attesa

Delle piccolezze umane spesso mi rattristo, ma poi guardo oltre e vedo il bello, sempre. E’ tempo di confezionamento dei panettoni! E voi? Quale sarà il vostro dolce delle feste? Buona giornata a tutti.   Leggi Tutto...

Bicchierini di Natale

Cosa facciamo con parte della crema e dei pezzetti di pasta sfoglia utilizzati per fare l’albero in sfoglia di ieri? Facciamo dei piccoli bicchierini per il dessert e chiudiamo in allegria il pasto. Con i ritagli di pasta sfoglia e usando dei coppapasta dalle forme simpatiche (in questo caso io ho usato il pupazzo di neve o Babbo Natale), creiamo delle formine da mettere nei bicchieri, che si possono anche utilizzare al posto del cucchiaino per mangiare la crema. La crema Leggi Tutto...

Panettone con uvetta e canditi con lievito di birra

  Sono contraria, sono contraria, sono contrarissima al lievito di birra nei panettoni, ma dovevo pur provare! Sembrerebbe da pazzi provare a fare un panettone con il lievito di birra avendo ben due lieviti naturali e dopo tutti i panettoni sfornati negli ultimi anni, ma sono proprio curiosa di toccare con mano la realtà. Certamente sarà un panettone più asciutto, meno profumato, meno duraturo,… Non ho la foto del taglio perché scarterò il panettone a Natale a casa di terzi e non sarebbe Leggi Tutto...

Albero in sfoglia

Ho provato anch’io a fare il mio alberello in sfoglia. Non ho arricciato i rami come nel modello che impazza in questi giorni sul web, ma ho tagliato a mano la sagoma sovrapponendo due fogli di sfoglia rettangolari, di uguale grandezza e farcendo l’interno con uno strato di cremoso a base di cioccolato al latte, chantilly e mascarpone. Se riuscite a farvi la sfoglia a casa, sarà decisamente tutta un’altra cosa! Se invece non avete proprio tempo o non siete Leggi Tutto...

Panettone con gocce di cioccolato a lievitazione naturale

Oggi prepariamo i panettoni con le gocce di cioccolato. La ricetta prende spunto da quella del panettone classico del libro La Lievitazione Lenta del maestro P. Giorilli, Editore Gribaudo. Le sospensioni della ricetta originale sono: uvetta, arancia e cedro canditi, mentre io ho mantenuto la stessa ricetta di base usando come sospensioni soltanto le gocce di cioccolato. La quantità che ho impastato è stata sufficiente per fare 3 panettoni da mezzo chilo più qualche panettonicino. Primo impasto 400 g di farina w350 – Leggi Tutto...