Risultato Ricerca per: pane

Angioletti per il menù di Natale dei bambini

… e pensate che anche i grandi non assaggeranno? Va bene allora diciamo Angioletti per il menù della vigilia. Ho pensato a questi ravioli per invogliare i bambini a stare seduti a tavola almeno per il tempo della prima portata… Ecco dei ravioli bianchi, ripieni di una gustosissima farcia a base di mele, pere, ricotta, parmigiano e basilico.  Per la salsa d’accompagnamento ho scelto del semplicissimo e ottimo burro, proprio perché solitamente i bambini piccoli non amano salse troppo condite mentre il brodo, che è Leggi Tutto...

Pagnotta

Buona settimana amici, ecco la ricetta del pane di ieri, un pane morbido e profumato, molto idratato e ottimo per accompagnare il nostro pasto. Ingredienti: 400 gr. di farina tipo 0 con fiocchi d’avena, farina di segale e semola rimacinata di grano duro W350-380  340 gr. di acqua 7,5 gr. di sale 40 gr. di lievito madre rinfrescato ogni giorno 1 cucchiaino di miele di castagno Procedimento: Impasto di tutti gli ingredienti, il sale per ultimo, fino ad ottenere un bel panetto liscio, omogeneo e ben incordato. Riposo a temperatura Leggi Tutto...

Salsa olandese

Prima di cominciare l’impasto per il mio secondo panettone e di immergermi nuovamente nei profumi dolci e avvolgenti di questo magnifico dolce lievitato, dedichiamoci ad un’altra salsa che volevo fare da tempo: la salsa olandese. Come ogni volta che mi approccio ad una nuova preparazione, a meno che non si tratti di lievitati (per i quali ho il mio guru…), il mio punto di riferimento è sempre il maestro Luca Montersino. Ecco quindi la ricetta che ho appreso dai suo programmi televisivi. Ingredienti:  80 Leggi Tutto...

Crema di broccoli, patate e cipolle

Dopo tre giornate trascorse tra profumi di vaniglia, arancia, cioccolato, impastando e gustando i panettoni di Natale, oggi per pranzo ci prepariamo una gustosa crema ai broccoli. Ingredienti per 2 persone: 1 broccolo 1 cipolla dorata 2 patate sale, pepe, noce moscata latte una presa di sale grosso Questa volta non ho aggiunto parmigiano né spezie particolari. Ho voluto fare una cosa molto semplice. Non ho usato la panna, ma ho versato del latte, mentre frullavo la verdura, in quantità sufficiente per creare una bella crema morbida e Leggi Tutto...

Biscotti al profumo di cocco e gocce di cioccolato

Ciao amici, oggi facciamo ancora qualche biscotto insieme ai nostri bambini per il mercatino di Natale della scuola. Visto che i frollini sono sempre graditi, restiamo su profumi e ingredienti semplicissimi per non sbagliare. Ecco gli ingredienti per 50 biscotti: 200 gr. di farina italiana per frolla macinata a pietra (io non uso quasi mai la “00”) 50 gr. di farina di cocco 150 gr. di ottimo burro (82% m.g.) 3 tuorli 100 gr. di zucchero semolato   50 gr. di gocce di cioccolato una spolverata di zucchero a velo per Leggi Tutto...

A scuola dal “Rè” e buon compleanno blog

Ciao amici, oggi il mio caro blog compie il suo primo anno di vita e non avrei potuto trovare un modo migliore per festeggiare questo giorno se non partecipando ad un bellissimo corso del maestro  Renato Bosco presso il suo Saporé. Seguo sempre le date dei corsi del maestro e questo è arrivato proprio il giorno giusto!  Da tempo pensavo a quale dolce o pane avrei potuto preparare per festeggiare questo compleanno, ma non potevo immaginare che avrei messo la prima candelina su Leggi Tutto...

Ravioli fantasia: la felicità a tavola con i bambini

Quando i bambini sono in cucina, i piatti si trasformano. Oggi giocando con i coppapasta è venuto fuori un piatto che abbiamo chiamato Ravioli Fantasia perché non c’è un raviolo uguale all’altro. In questo brodo vegetale possiamo pescare fiori, cuori, stelle, cappelletti e cappellacci, tortellini…. Per il ripieno invece siamo state più brave e abbiamo tenuto fede a una farcia composta da spinaci, bietole, cipolle, carote e salmone fresco.  Ingredienti per la pasta fresca: 100 gr. di farina macinata a pietra per pasta fresca 50 Leggi Tutto...

Biscotti con uvetta

Ciao amici, oggi facciamo dei biscotti semplicissimi e molto buoni da inserire in tanti sacchettini e da regalare. E’ un’idea gustosa e soprattutto semplice che mi hanno chiesto per la raccolta di Natale della scuola materna. Ecco gli ingredienti per 100 biscotti: 500 gr. di farina italiana tipo 1 macinata a pietra (io non uso quasi mai la “00”) 300 gr. di ottimo burro (82% m.g.) 6 tuorli 100 gr. di zucchero semolato   100 gr. di zucchero a velo i semi di mezzo baccello di vaniglia  100 Leggi Tutto...

Stelline al nero di seppia con salmone marinato nel miele di bosco

  Di tanto in tanto cucino questa mia ricetta di circa un anno fa che in famiglia piace tantissimo. Si tratta dei ravioli al nero di seppia ripieni di salmone affumicato marinato nel miele. La mia ricetta originale prevedeva il salmone marinato nel limone e nel miele d’acacia. Era davvero buona, ricca di sapore e non ti stancava mai. Ricordo ancora il momento in cui l’ho pensata: ero nella saletta del dentista, proprio un anno fa e purtroppo il tempo d’attesa Leggi Tutto...

Stelline alle verdure in brodo

Questa sera facciamo dei ravioli a forma di stella così cominciamo a prepararci per il Natale. Li impastiamo con verdure e li farciamo con le stesse verdure perché oggi siamo monotematici… E per servire facciamo un buon brodo vegetale. Questa ricetta vegetariana ha anche la sua variante vegana perché è possibile impastare la pasta fresca sia con le uova, sia con l’acqua. Ho scelto queste verdure: spinaci, cipolla bianca, sedano e carota. E’ un piatto molto semplice, economico e, se avete un po’ di dimestichezza con Leggi Tutto...