Risultato Ricerca per: pane

Basi di pasticceria: Danish

Avete mai provato a fare il Danish? E’ una variante della pasta sfoglia ed è una pasta lievitata. E’ stata inventata in Danimarca ed è diventata una specialità danese apprezzata ovunque. La ricetta che vi propongo oggi è la ricetta classica che ho appreso dal mio corso di pasticceria. L’unica variante che ho apportato è stata quella di mettere in cottura la pasta senza lucidare la superficie con un’emulsione di uova, latte e sale. Ho usato inoltre molto meno lievito come piace fare a me, Leggi Tutto...

Sweety of Milano: la più grande pasticceria del mondo

Questa volta vi avviso con un po’ di anticipo, così potete organizzarvi e magari potremo anche incontrarci! Il 19 e il 20 di settembre 2015 ci sarà Sweety of Milano, un grande evento di pasticceria o meglio la più grande pasticceria del mondo che incontra il grande pubblico.  Nella maestosa cornice del Palazzo delle Stelline di Milano sarà possibile incontrare oltre 20 tra i più grandi maestri pasticceri italiani, degustare le loro creazioni e partecipare alle Masterclass, durante le quali ci sarà Leggi Tutto...

Fesa di tacchino brasata al Marsala

Mentre la laringite mi taglia la gola, la macchinetta dell’aerosol si rompe sul più bello…. cerco di scrivere l’articolo di questo buonissimo brasato di tacchino che vi avevo cucinato ormai un bel po’ di giorni fa. E’ una carne bianca, buona e delicata e io ho pensato di insaporirla con del Marsala e fare un gustosissimo sugo di carne utilizzando la miscela di grano spezzato e semi di girasole. Ingredienti: fesa di tacchino per 4 persone (circa 1 kg) olio evo  burro 1 spicchio d’aglio mezza cipolla Leggi Tutto...

Expo dei territori: i salumi italiani

Il territorio italiano e le sue eccellenze:  un patrimonio inestimabile  per diversità, qualità e gusto A seguito dell’evento SalumiAmo con Bacco (vedi post cliccando qui), ieri si è tenuto un convegno alla Triennale di Milano a cura dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati, pensato per analizzare, esplorare e valorizzare i salumi DOP e IGP italiani. 14 sono i consorzi di tutela che rappresentano 20 prodotti DOP e IGP. Citando il comunicato stampa dell’evento: “Prodotti che hanno una personalità complessa, che parte da molto lontano e Leggi Tutto...

Pagnotta con farina di piselli germinati

Ciao amici, oggi vi do il benvenuto in questo nostro spazio di chiacchiere culinarie con una fragrante pagnotta appena sfornata. Contrariamente alle mie preferenze e alle mie abitudini degli ultimi tempi, ho voluto fare un pane per me poco idratato che contiene il 70% di acqua sul peso della farina. L’impasto è stato fatto con lievito madre solido e con farina di tipo 1 macinata a pietra. Ho voluto fare una prova di sapore aggiungendo della farina di piselli germinati, ma non Leggi Tutto...

Il piatto della tua memoria: Contest n. 1

Ciao amici, è con immenso piacere che oggi do il via al mio primo contest: Il piatto della tua memoria. E’ da un po’ di giorni che ci penso e questa idea è nata la sera in cui ho partecipato a Cibo a Regola d’Arte. Ho preso spunto dal tema di questa manifestazione, che mi è piaciuto tantissimo, per riproporre qualcosa di simile anche per il mio blog e per tutti coloro che avranno il piacere di partecipare. Vorrei infatti che questo contest fosse Leggi Tutto...

Crostata menta e limone con melone e crema al rum

Ingredienti per la frolla per due stampi rettangolari da 30 cm: 500 g di farina petra per frolla 80 g di tuorlo d’uovo 1 pizzico di sale la scorza grattugiata di 1 limone e foglioline sminuzzate di menta fresca (va bene anche quella essiccata sebbene non abbia lo stesso profumo). Per la quantità, regolarsi in base al gusto. Io ne ho messe 4 grandi. 200 g di zucchero 300 g di ottimo burro Ingredienti per la farcitura: mezzo melone tagliato a quadratini piccoli cosparso di gelatina 100 g di Leggi Tutto...

Crostata menta e limone: dolce e inaspettato refrigerio d’estate

Oggi vi ho preparato una fragrante crostata estiva che vi disseterà come una freschissima bibita durante queste prime calde giornate di giugno. Sarà il vostro dolce e inaspettato refrigerio. Abbiamo ingredienti freschissimi, biologici e fatti in casa. Per la frolla, ho usato come sempre la ricetta alla quale sono affezionata, ma ho voluto fare una modifica aromatizzandola direttamente con menta e limone. Nell’impasto ho aggiunto la scorza grattugiata di un limone e qualche fogliolina fresca di menta, tagliata finemente. Quando si Leggi Tutto...

Frollini menta e limone

Se non vi siete ancora stancati di vedere tutti i limoni e la menta che vi sto proponendo in questo ultimo periodo… allora ecco anche qualche frollino che non guasta mai. Ingredienti per circa 50 frollini: 500 g di farina petra per frolla 80 g di tuorlo d’uovo 1 pizzico di sale la scorza grattugiata di 2 o 3 limoni e foglioline sminuzzate di menta fresca (va bene anche quella essiccata sebbene non abbia lo stesso profumo). Per la quantità, regolarsi in base al Leggi Tutto...

Confettura di fragole: la felicità è nella natura

Quando costruimmo la casa in cui viviamo e il suo giardino, io e mio marito eravamo ancora molto giovani, totalmente inesperti, con tanta voglia di fare e intraprendenza, ma pur sempre giovani e inesperti.  Durante i primi anni di residenza qui, non eravamo mai a casa, lavoravamo sempre fino a tarda sera, spesso non riuscivamo nemmeno ad aprire le persiane quando eravamo di ritorno e il giardino, per quanto l’avessimo fortemente voluto e continuassimo ad andarne fieri, rimaneva un terreno Leggi Tutto...