Risultato Ricerca per: pane

Pane senza glutine con lievito madre

Eccoci con il primo esperimento senza glutine. Devo prendere la mano con queste nuove consistenze perché l’impasto è completamente differente rispetto alle farine con glutine, ma sono comunque soddisfatta.  Adoro questo profumo così intenso e così rustico che si sprigiona dal forno e che si assapora generosamente masticando. Sono anche contenta del lievito madre senza glutine che ha dato i suoi  impareggiabili risultati rispetto al lievito di birra. Trattandosi del mio primo impasto senza glutine, dopo il corso alla Scuola del Molino (vedi Leggi Tutto...

Pane con 90% di idratazione

Oggi ho ricominciato ad impastare con idratazione superiore all’80%. Era da tempo che non facevo più dei pani così idratati, inoltre ho fatto una lievitazione mista usando il lievito madre metà in forma liquida e metà in forma solida. Per quanto riguarda la farina, ho voluto sperimentare una farina che nasce per migliorare l’impasto della pizza. Si tratta di una farina macinata a pietra che favorisce la lunga lievitazione, che dona maggiore fragranza e sapore alla pasta e che ha aiutato la Leggi Tutto...

Pane di febbraio

Ho pensato a questo pane per la raccolta  di Panissimo di questo mese,  che ha come tema il pane decorato.  Se devo essere sincera, avrei voluto  trovare il tempo per fare  qualcosa di più elaborato,  ma mi riservo di darmi da fare  maggiormente nei prossimi tempi. Finora non ho lavorato molto sui pani decorati e ho tanto  da sperimentare e impastare prima di essere soddisfatta perchè si tratta di pani di non facile realizzazione, tuttavia non volevo perdermi questa raccolta. Ecco quindi il mio modesto ma saporitissimo contributo per febbraio,  il mese degli innamorati e del carnevale Veniamo al Leggi Tutto...

Pane con uvetta e rosmarino

Ciao amici, questo è un pane bauletto che ho fatto molto tempo fa, con lievito madre, uvetta sultanina e aghi di rosmarino aggiunti in cottura sulla superficie del pane. E’ un pane pensato per la colazione, molto buono, ricordo ancora l’aroma intenso. Purtroppo per mancanza di tempo non sono mai riuscita a scrivere la ricetta e adesso l’ho proprio dimenticata.  Come capita sempre per i miei pani, avevo pensato agli ingredienti e alla loro grammatura in fase di elaborazione ma, non avendo Leggi Tutto...

Pane dei bambini

In questa giornata fredda, di raffreddore e malesseri dei quali non vogliamo lamentarci, cerchiamo di riempire il tempo con giochi e qualche impasto per prepararci il pranzo, in attesa di riprendere domani le nostre abitudini quotidiane. A forza di ridere e scherzare ci siamo dimenticate il sale… Ecco perché oggi non vi annoto nessuna ricetta, tanto ormai il pane lo sapete fare benissimo, ma vi saluto e vi auguro la buona notte con qualche scatto della giornata. A presto amici. Insuperabili bambini Leggi Tutto...

Pane ananas e rosmarino

L’abbinamento ananas e rosmarino è da tempo diventato un classico nella mia cucina: sono infatti ormai molte le preparazioni che ho fatto con questi due ingredienti. Se vi piace l’idea o se l’avete già provato e vi piace il gusto, vi invito a dare un’occhiata agli altri miei articoli (vedi per esempio la torta ananas e rosmarino, i blinis, la tempura, i dolcetti). Sono sicura che vi piaceranno. Tempo fa avevo anche già provato a panificare con questi due profumatissimi ingredienti, ma avevo Leggi Tutto...

Pane ai frutti rossi e cioccolato fondente

Ciao amici,  dopo aver visto svanire in mezza giornata tutto il cestino dei profumatissimi pani ai frutti rossi di ieri e a gentile richiesta…. oggi ho sfornato nuovamente… Ho fatto questi panini con qualche frutto secco quale amarena, fragola e mirtilli e poi ho arrotolato tutte le pezzature, seppur con varie forme, farcendole con cioccolato fondente. Risultato? Buoni, davvero buoni come mi aspettavo, ma…. i panini di ieri erano superbi rispetto a quelli di oggi perché i frutti rossi erano appena stati comprati Leggi Tutto...

Il pane ai frutti rossi: qualche volta si farcisce con cioccolato alle nocciole

Ciao amici, la neve ha smesso di scendere, il ghiaccio si sta formando e comincia a fare un po’ più freddo.   Oggi sforniamo questi pani ai frutti rossi, alcuni dei quali ho farcito con cioccolato alle nocciole. Ho fatto dei filoni schiacciati e delle chioccioline. Sono molto buoni, profumati e inebrianti. La loro fragranza si fa sentire e si fa largo in quest’aria gelida di oggi.   Ingredienti:   750 gr. di farina di grano tenero w300-330 pensata per medie e lunghe maturazioni, che consente un’ottima tenuta dell’impasto, estensibilità, Leggi Tutto...

Panettone: ed è Natale

Ieri sera ho sfornato i primi 3 panettoni, fatti dopo il corso dello scorso fine settimana e devo dire che sono davvero soddisfatta.  C’è ancora tantissimo da fare e da imparare per arrivare ad un buon livello, ma sono contenta di questo primo tentativo.  Il sapore, i profumi, la morbidezza sono come speravo che fossero. E’ buonissimo!!!!! Ho usato ottimi ingredienti, ma so che potrebbero essercene altri, eccellenti e magari difficilmente reperibili che potrebbero arricchire ancora di più il prodotto finale.  E’ stato Leggi Tutto...

Corona di pane per la tavola di Natale

Ciao amici,  in questo periodo, quando ho tempo di navigare in rete, vedo bellissime e scenografiche proposte culinarie per abbellire le nostre tavole durante il periodo delle feste. La fantasia non ha veramente limite, ce n’è per tutti i gusti. Il pane che vi propongo oggi è stato pensato per uno dei menu di Natale degli amici di Foodies+ Ho voluto fare una corona di pane intrecciata con l’idea di metterla intorno ai piatti dei nostri commensali, abbellendo e impreziosendo la tavola, ma anche Leggi Tutto...