tiziana

Bastoncini di cacao e nocciole

I biscotti di oggi li prepariamo a forma di bastoncino, con cacao e nocciole, da tuffare e inzuppare direttamente nel latte. Se vi piace l’idea, li prepariamo insieme.  Ci servono solo 5′ + 10′ di cottura per preparare una colazione per domani mattina, con ingredienti buoni e che scegliamo noi. Ci servono: 200 gr. di farina 1 (lo so, lo so, non è una farina 00, ma a me piace la farina 1 macinata a pietra…e la uso anche per i dolci) un cucchiaio di fecola 1 uovo 20 Leggi Tutto...

Le farine

La farina, la forza espressa in W (unità di misura) e i suoi utilizzi in generale. Per fare dolci di pasticceria, biscotti, torte, … servono delle farine “deboli” che assorbono la metà del loro peso nell’acqua e che si aggirano entro i 180 W. Per fare pane, pizza e in genere lievitati che assorbono oltre il 50% del loro peso in acqua,  fino al 65%, dobbiamo usare le farine “medie” che hanno un W (forza) che varia dai 180 ai 280. Le Leggi Tutto...

Insalata di farro

Questo è un piatto che preparo spesso e che va bene come antipasto, come contorno, ma anche come seconda portata dopo aver gustato un buon primo e, perché no, anche come piatto unico quando fa caldo, siamo di corsa, vogliamo stare leggeri, siamo in riva al mare o in gita e all’aria aperta. Ci occorrono: 250 gr. di farro perlato una decina di pomodorini ai quali togliere i semini e l’acqua di vegetazione 3 patate piccole  foglioline di origano in abbondanza foglioline di prezzemolo una cipolla piccola olio Leggi Tutto...

Basi di pasticceria: Crema al burro

La crema al burro, come la ganache al cioccolato, è un’altra preparazione che dà enormi soddisfazioni in cucina, semplicissima da preparare e molto versatile. Abbiamo pochi ingredienti e un unico passaggio da fare. Ci servono: 300 g di zucchero a velo,  150 g di burro ammorbidito,  4 g di aroma (succo di limone, vaniglia liquida, etc… a seconda del sapore che vogliamo). Montiamo tutto insieme fino ad ottenere un composto spumoso. E poi? Basta, tutto qui! Apriamo il frigo, la credenza e scaldiamoci le mani per una dolcissima Leggi Tutto...

Basi di pasticceria: Ganache al cioccolato

Fare la ganache al cioccolato in casa è molto semplice e ci permette di avere un’ottima crema al cioccolato, nella quale sappiamo bene quali ingredienti abbiamo messo, per farcire e decorare i nostri dolci, inoltre ci dà l’impagabile soddisfazione di averla fatta con le nostre mani! Abbiamo bisogno di: un cucchiaino di buon burro (almeno 82% di m.g.) 300 gr. di cioccolato fondente (equivalente ad una stecca grande di cioccolato) stessa quantità 300 gr. di panna (circa 2 confezioni medie che troviamo al supermercato) Prima Leggi Tutto...

Muffin con gocce di cioccolato, uvetta e ricotta

Ecco un’idea per i nostri muffin della colazione di domani: gocce di cioccolato, uvetta e ricotta. Sono davvero deliziosi. Per fare i miei esperimenti ogni volta cambio grammatura e tipi di farine e sul blog metto solo quelli a mio avviso riusciti,  pertanto se lo vorrete, troverete altre ricette di muffin, plumcake, etc. con differenti ingredienti e quantità. Per questi muffin ci servono:  70 gr. di farina di riso 180 gr. di farina 1 macinata a pietra la scorza di 1 limone grattugiato 100 gr. di zucchero 70 Leggi Tutto...

La tempura

La tempura consiste nel friggere degli ingredienti precedentemente coperti da una pastella. Prendiamo ad esempio la tempura vegetariana e, per circa 1 kg. di verdure da friggere, consideriamo una proporzione di 400 ml. di acqua gassata e 400 gr. di farina. In particolare, abbiamo bisogno di: un tuorlo d’uovo grande un goccio di olio evo un pizzico di sale 400 ml. di acqua gassata 400 gr. di farina (metà di farina debole e metà di fecola) 8 gr. di zucchero Possiamo scegliere verdure miste o un solo tipo di verdura. Dobbiamo Leggi Tutto...

Plumcake fragole e menta

Oggi ho avuto questa idea per la colazione: un plumcake con fragole fresche, foglioline di menta sminuzzate e pinoli. Ha un sapore molto buono, deciso, delicato e fresco. Ve lo consiglio veramente. Ingredienti: 100 gr. di farina per panettone 100 gr. di farina di riso 50 gr. di fecola 1 bustina di lievito chimico in polvere 200 gr. di fragole tagliate a pezzettini piccoli 2 gr. di foglioline di menta sminuzzate 1 limone grattugiato succo di mezzo limone per bagnare le fragole 100 gr. di zucchero 100 gr. di zucchero a velo Leggi Tutto...

Merluzzo e focaccia al pesto di origano, cipolle e pomodorini

Per il pranzo di oggi, facciamo qualcosa di veloce da consumare. C’è il sole, non possiamo perdere troppo tempo in casa! Serviamo il merluzzo condito con pesto di origano e lo accompagniamo a  qualche pomodorino pachino.  Di contorno abbiamo una focaccia bianca ripiena di cipolle precedentemente insaporite in padella con burro e olio e del pesto di origano ancora, per rimanere in tema e perchè, secondo me, si accompagna bene. A noi è piaciuto tanto, profuma di bella stagione! Per il pesto di origano, troviamo Leggi Tutto...

Pesto di origano

Oggi ho preparato questo pesto di origano buonissimo, adatto a molteplici usi. Se vi piace potete usarlo anche solo per condire la vostra pasta. Io l’ho pensato in abbinamento alle cipolle. L’ho preparato con: 1/3 di spicchio d’aglio 1 gr. di sale grosso 20 gr. di foglioline di origano 50 gr. di parmigiano  100 ml. di olio evo 20 gr. di pinoli Se usiamo il mortaio tritiamo prima il sale con l’aglio, poi aggiungiamo l’origano fresco e continuiamo a tritare.  Uniamo i pinoli e li tritiamo insieme al resto. Una volta Leggi Tutto...