tiziana

Triangolini di pane

Impastiamo il pane per il contorno della cena? Ci servono: 200 gr. di farina integrale con tutto il grano macinata a pietra 200 gr. di farina tipo 1 macinata a pietra 40 gr. di li.co.li., lievito madre in crema, rinfrescato regolarmente ogni 24 ore 260 gr. di acqua (65% di idratazione sulla farina) 7,5 gr. di sale Impastiamo farine, acqua e lievito lavorando a mano o con il gancio della planetaria. Aggiungiamo il sale per ultimo e incordiamo bene il tutto. Lasciamo riposare 1 ora il panetto Leggi Tutto...

Tagliatelle verdi con polpettine di legumi

Ecco la ricetta di una pasta fresca che ho fatto qualche sera fa: le tagliatelle verdi impastate con gli spinaci accompagnate da delle gustose polpette di legumi. Gli spinaci sono sempre ottimi per fare la pasta fresca e si prestano bene per gli impasti, donando anche un bellissimo colore alla pasta. Per quanto riguarda i legumi, ho voluto riutilizzare quanto rimasto da una buona minestra del pranzo, a base di fave, piselli, orzo e farro per fare delle polpettine.  Sebbene abbia condito Leggi Tutto...

Pane all’origano selvatico

Ecco un pane che profuma di origano selvatico, una ciabatta croccante fuori e morbida dentro. Con una bella manciata di foglioline secche di origano selvatico, senza esagerare in quantità, avremo un buon pane profumato e delicato allo stesso tempo. Io l’ho messo a tavola, a cena, e l’ho gustato anche a colazione con una bella marmellata di pesche spalmata sopra. Sentire le pesche e il retrogusto dell’origano selvatico, credetemi, era davvero eccezionale. Impastiamo: 350 gr. di farina 1 macinata a pietra 40 gr. di li.co.li., lievito madre Leggi Tutto...

Crostata alla marmellata di albicocche con una pioggia fine di cioccolato

Oggi cambia anche l’ora quindi cosa c’è di meglio, oltre a dormire di più, di dare il buongiorno alla domenica con una bella colazione?       Questa è una tortiera con diametro 22 cm., ma la quantità solita di frolla che mi sono abituata a fare (con 500 gr. di farina),  di cui vi do la ricetta, è sufficiente per due torte come queste oppure per fare una montagna di frollini, come faccio io, in aggiunta alla torta. Per la frolla quindi cliccate qui. Per Leggi Tutto...

Oggi cucinano i bambini

I bambini sanno sempre stupire  e superare le aspettative degli adulti.  Quando pensi di aver corso troppo velocemente,  ti volti a cercarli  e ti accorgi che loro invece ti hanno già superato. Oggi cucina Giulia, la mia masterchef di 4 anni. Una settimana fa le ho fatto chiudere il primo raviolo, un po’ svogliatamente e di corsa. Stamattina invece, all’insegna di una giornata lunga e un po’ difficile, ho pensato di farla divertire un po’ di più in cucina, ma senza minimamente aspettarmi che, seppur sotto la mia guida, potesse preparare il Leggi Tutto...

Dacquoise al cocco con frutta secca

Avete voglia di preparare uno spuntino di metà pomeriggio per questo venerdì? Oggi vi porto un succo di frutta con la mia versione della Dacquoise, fatta con farina di cocco e farcita con frutta secca mista (cocco, banane, uvetta, arance). Ci servono: 200 gr. di farina di cocco 50 gr. di farina di riso 250 gr. di zucchero  250 gr. di albumi frutta secca mista per decorare zucchero a velo per decorare Procediamo così: Nel recipiente della planetaria montiamo albumi e metà dello zucchero. In una terrina a parte Leggi Tutto...

Pane con pancetta, parmigiano e vino bianco

Ciao, il pane di oggi lo facciamo con un gusto sfizioso, da far venire tanta voglia di stuzzicare fino a riempirsi troppo la pancia prima ancora di sedersi a tavola… Conoscete la sensazione? Ci servono: 400 gr. di miscela di manitoba biologico, farina di farro spelta biologico e farina tipo 2 di segale biologica 40 gr. di vino bianco 200 gr. di acqua 12 gr. di olio evo 7 gr. di sale 60 gr. di li.co.li., lievito madre in crema, rinfrescato tutti i giorni 50 gr. di Leggi Tutto...

Pane al limone con uvetta

Ho voglia di rifare il pane di ieri, quello con frutta secca, yogurt, latte e marmellata, ma questa volta gli facciamo fare un bel riposo in frigorifero di 10 ore e lo impastiamo con: 400 gr. di farina macinata a pietra per panettone 300 gr. di acqua due manciate abbondanti di uva sultanina, messa a bagno nel succo di 1 limone biologico spremuto 50 gr. di li.co.li., lievito madre in crema rinfrescato regolarmente ogni 24 ore la scorza grattugiata di 1 limone biologico 1 vasetto Leggi Tutto...

Pane del mattino al latte, yogurt, marmellata e frutta secca mista

Se avete voglia oggi impastiamo questo pane del mattino con: 500 gr. di farina 1 1 cucchiaio di marmellata di pesche 1 vasetto di yogurt all’ananas 300 gr. di latte 50 gr. di lievito madre in crema rinfrescato tutti i giorni 8 gr. di sale una manciata abbondante di canditi e frutta secca mista, tra cui cocco, uvetta, ananas e banane E’ un pane profumatissimo e delicato allo stesso tempo. Ad ogni morso si aggiunge un nuovo profumo, una nuova emozione.  Ho impastato farina, latte e lievito; ho aggiunto Leggi Tutto...

Crema di cavolo romanesco e pere con cubetti di merluzzo

Questo è il nostro primo piatto di una sera della settimana scorsa, a base di cavolo romanesco, pere e merluzzo. A voi piace il cavolo romanesco? Io lo trovo eccezionale. Ho condito un paio di porzioni con dei semi di finocchio e una con l’erba cipollina per la mia Giulia. E’ davvero squisito. Ingredienti: 1 cavolo romanesco piccolo 1 pera mezzo spicchio d’aglio un goccio di olio evo latte sale, finocchio, erba cipollina 100 gr. di filetto di merluzzo brodo vegetale o acqua Piatto per 4 persone. Esecuzione: semplice. Tempi: 30′. Il procedimento è molto Leggi Tutto...