tiziana

Insalata di pollo e patate all’arancia

E’ tempo di piatti leggeri? Oggi facciamo un’insalata con pollo e patate cotte nel succo d’arancia. Abbiamo bisogno di: un po’ di insalata (scegliete quella che vi piace di più), petto di pollo (un paio di fettine a persona) il succo di un’arancia spremuta (per 4 persone) sale, pepe olio evo 300 gr. di patate (per 4 persone) sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli e irregolari Si prepara velocemente così: facendo marinare per un’oretta il petto di pollo con il succo di un’arancia. Mettiamo carne e succo in un contenitore Leggi Tutto...

SalumiAmo con Bacco

Oggi nell’elegante cucina di Eataly Milano Smeraldo, la bravissima, competente e simpatica Francesca Romana Barberini ha scandito il tempo di un evento molto interessante: Tra momenti di sospensione mentale, tutti persi nell’inebriante profumo che proveniva dai taglieri di salumi e dai piatti dello Chef Cristian Broglia… e tra veloci e furtive pause per assaporare le delizie proposteci, i relatori di SalumiAmo e una schiera di food blogger si sono confrontati su vari temi. L’IVSI L’Istituto di Valorizzazione Salumi Italiani, che ha organizzato l’evento, Leggi Tutto...

Ortando e il fagiolo pigro – parte 2

Domenica mattina vi avevo annunciato una bella iniziativa di cui ero venuta a conoscenza (clicca qui per aprire il post) e adesso, dopo aver partecipato di persona all’evento, vi posso raccontare qualcosa di più. Ormai sapete che su queste mie pagine amo parlare di cibo, condividere ricette, raccontare cooking show ed esperienze culinarie, ma ho anche sempre avuto un’attenzione particolare per l’educazione alimentare dei più piccoli e tutto ciò che riguarda la cultura del cibo e delle materie prime, che Leggi Tutto...

Crostata salata di pasta sfoglia

Prima o poi riuscirò a terminare l’articolo sulla pasta sfoglia che è in bozza da qualche mese… e del quale questo blog ha davvero bisogno. Nel frattempo vi preparo questa semplice e veloce crostata salata a base di pasta sfoglia, farcita con zucchine, porro e mozzarella.  La semplicità, la freschezza, la praticità dei piatti che si preparano velocemente e che donano colore e allegria durante i pasti della bella stagione.  Ingredienti per 6 crostatine o per 1 crostata grande (io ho Leggi Tutto...

Muffin limone e anice stellato

Oggi prepariamo insieme uno dei dolcetti per colazione e merenda più apprezzati: i muffin. In archivio troverete un po’ di ricette di muffin di vari tipi (cioccolato, frutta, spezie..) e con diverse grammature. Questo che vi propongo è invece un fresco muffin al sapore dell’anice stellato e del limone. Ingredienti per circa 10 muffin: 250 gr. di farina debole 1 cucchiaio di amido di mais 10 gr. di lievito in polvere per dolci 125 gr. di zucchero 80 gr. di uova (di cui 20 gr. di tuorlo e Leggi Tutto...

Risotto con asparagi bianchi di Bassano del Grappa

Sempre in tema di risotti, oggi ci deliziamo con l’asparago bianco.   L’asparago è originario del bacino del Mediterraneo e dell’Asia Minore.  Le prime testimonianze della sua coltivazione in Italia risalgono al 200 a.C.  quando Catone lo citò nel De agricoltura e più tardi  Plinio il Vecchio nel Naturalis Historia del 79 a.C.,  essi citano l’uso alimentare del turione,  ma durante il Medioevo fu sfruttato soprattutto per le sue doti officinali. La leggenda narra che l’asparago fu portato a Bassano del Grappa  da Antonio di Padova che lo avrebbe diffuso per rabbonire Ezzelino da Romano.  Una versione meno mitologica riferisce che intorno all’anno 1500  vi fu un’importante grandinata per cui Leggi Tutto...

Ortando e il fagiolo pigro

Le iniziative in ambito tutto food di questo speciale periodo, che vede Milano protagonista assoluta sul panorama mondiale dell’alimentazione, sono davvero molte. Si susseguono infatti molti appuntamenti anche “Fuori Expo” sia in città che alle porte della nostra magnifica Milano. Non mancano inoltre svariati appuntamenti educativi dedicati ai più piccoli e c’è solo da scegliere quello più adatto ai nostri bambini o magari quello più comodo da raggiungere. Ieri ed oggi, presso il Superstudiopiù di via Tortona n. 27, è in corso “Ortando Leggi Tutto...

Insalata di quinoa e cereali con zucchine grigliate

E’ tempo di insalate fresche e saporite E’ tempo di colori sgargianti E’ tempo di leggerezza Ingredienti: 100 gr. di un misto di quinoa rossa e nera, avena, grano saraceno e miglio cotti in 1,5 litri d’acqua leggermente salata per circa 10′ dall’ebollizione zucchine tagliate a rettangoli lunghi e stretti da far grigliare velocemente e da arrotolare  200 gr. di insalata  sale olio evo foglie di basilico fresco foglie di prezzemolo fresco qualche petalo di fiore commestibile per decorare (io ho usato la begonia) Piatto per 2 persone Modalità: semplice Tempi: 15′ Leggi Tutto...

Orticola: gli angeli custodi del verde

Se è vero che su queste mie pagine di cucina e di cibo trovano un’ampio spazio anche i fiori, non posso che parlarvi della mostra Orticola 2015. Orticola è un’associazione storica senza fine di lucro nata nel 1854, con sede in via Montenapoleone a Milano. Promuove da circa 20 anni la mostra omonima con lo scopo di far conoscere la produzione floro vivaistica di eccellenza e per raccogliere fondi a favore del verde cittadino. Orticola è un orgoglio della città di Milano Leggi Tutto...

Panna cotta al cioccolato

La prepariamo insieme?  Ecco cosa ci serve: 4 gr. di gelatina da ammollare nell’acqua fredda e poi strizzare bene prima dell’utilizzo 200 gr. di latte 300 gr. di panna 160 gr. di cioccolato al 40% (la quantità di cioccolato cambia a seconda della percentuale del fondente, se è cioccolato al latte oppure se è cioccolato bianco) Procedimento: Prendiamo un pentolino, versiamo panna e latte e poi portiamo a bollore. Aggiungiamo la gelatina e mescoliamo. Facciamo fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato. Se usiamo il microonde, mescoliamo ogni 30 Leggi Tutto...