tiziana
Colomba Pasquale ricetta Morandin
COLOMBA PASQUALE RICETTA MORANDIN
Nella giornata dedicata alla Colomba Pasquale, ecco la mia colomba preparata seguendo la meravigliosa ricetta del grande maestro Rolando Morandin.
Io sono orgogliosamente la madrina di questa bellissima giornata e non posso nascondervi l’emozione. Chi mi conosce ed è abituato a leggere i miei articoli, sa quanto spazio e amore dedichi ai lievitati, sia dolci che salati, e quanto sia immensa la mia passione per i grandi lievitati dolci, della nostra straordinaria tradizione.
La ricetta del maestro Morandin che Leggi Tutto...
Torta di carote con farina integrale: la colazione insolita, ma buonissima.
Ho ripensato e rilavorato la torta di carote che avevo preparato qualche giorno fa, facendo qualche piccolo esperimento… Non vi nego che ho incrociato le dita perchè ho voluto azzardare aggiungendo alla ricetta del limoncello vanigliato, ottenuto per infusione con un baccello di vaniglia (precedentemente privato dei suoi semi per l’impasto di una colomba). Alla fine, esame superato! Ha un sapore ottimo, è davvero buona, ma vi avviso… è per tutti coloro che amano i gusti forti e “rustici” della Leggi Tutto...
Pizza radicchio mele e mandorle con parmigiano e mozzarella
La pizza per molti è sinonimo di sabato sera e io ho deciso di prepararne una a lievitazione naturale per il sabato appena trascorso, dedicato alla festa del papà.
Ripensandoci bene, mi sono accorta che è dal compleanno della mia Giulia che non impasto una pizza, quindi è dal 22 Settembre scorso… Un pò troppo direi. Ho rimediato per questa bella occasione in famiglia e con questo abbinamento particolare e buonissimo dato dal radicchio trevigiano, mele, mandorle e aceto balsamico Leggi Tutto...
Tortelli radicchio mele e mandorle
Cosa ne pensate di provare questo abbinamento? Radicchio con le mele e le mandorle: io l’ho provato oggi e l’ho utilizzato per fare 4 piatti, uno diverso dall’altro, ma con questo abbinamento di base strepitoso. E’ buonissimo e va bene anche per i bambini che solitamente non amano il sapore amarognolo del radicchio. Mi sono fatta contagiare dalla Cucina Cirrrrrcolareee … e così ho preparato questi piatti ricchissimi di sapore e delicati allo stesso tempo, che vi mostrerò in 4 post Leggi Tutto...
Pane Siciliano con metodo diretto
PANE SICIIANO: COME PREPARARLO A CASA
Oggi impastiamo e sforniamo un altro pane, il Pane Siciliano, usando il metodo diretto e facendo riferimento alla ricetta del Maestro Piergiorgio Giorilli, tratta da “Pane: un’arte, una tecnologia” di P. Giorilli e S. Lauri. Io ho provato a farlo sia con il lievito di birra che con il lievito madre in crema, il li.co.li.: ottimo in entrambi i casi.
La ricetta si basa su 10 kg di farina, ma anche in questo caso io Leggi Tutto...
Treccia al burro svizzera
TRECCIA AL BURRO SVIZZERA preparata seguendo la ricetta tratta dal libro “IL PANE: un’arte, una tecnologia” dei maestri Piergiorgio Giorilli e Simona Lauri.
Ingredienti per circa 900 grammi di prodotto finito:
500 g di farina (io ho usato una farina per panettone)
230 g di latte
10 g di sale
5 g di malto
1 uovo
75 g di burro
lievito di birra in misura del 4,5% sul peso della farina. Io ho usato invece 50 g di lievito madre a coltura liquida.
emulsione di 15 g di latte, 1 uovo Leggi Tutto...