Ricette confetture e marmellate

Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato

Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato Era da tanto che non preparavo la pasta frolla e, sebbene il tempo a disposizione per dedicarsi ai dolci sia sempre poco, ho deciso di rimpolpare per bene il blog in occasione dell’Avvento e delle prossime festività. Tenetemi compagnia anche voi durante questo magico periodo e raccontatemi che cosa state pensando di preparare di buono. Pasta frolla e crostate Quando si prepara una pasta frolla, è importante usare una farina povera di glutine, al fine di ottenere un Leggi Tutto...

Triangolini al latte farciti con marmellata di limoni e zenzero

I Triangolini al latte sono dei deliziosi panini dolci, farciti con marmellata di limoni e zenzero. L’impasto è quindi molto semplice, con il latte al posto dell’acqua, mentre la lievitazione è naturale (con lievito compresso oppure con lievito madre). Anche la formatura è semplice: una volta che la pasta è lievitata, bisogna stenderla creando un rettangolo, farcirla con la marmellata di limoni e zenzero, ripiegarla a libro e cuocerla. Solo dopo la cottura, si potranno tagliare tante fette a forma di Leggi Tutto...

Marmellata di limoni aromatizzata allo zenzero

La marmellata di limoni è una preparazione immancabile nella mia cucina e oggi la prepariamo insieme dandole un tocco speciale: l’aroma di zenzero. Lo zenzero (grattugiato fresco e non quello che si acquista in polvere) ha un sapore davvero particolare, che non piace a tutti pertanto, se siete tra coloro che non lo amano, potete sempre preparare una semplice marmellata di limoni. Dal canto mio lo adoro! Sono solita aggiungerlo un pò dappertutto, soprattutto nelle zuppe di verdure. Dona un tocco Leggi Tutto...

Tartelette alla vaniglia farcite con marmellata di arance al rum, aromatizzata all’anice

Vi avevo anticipato che sarebbe stata una settimana al profumo d’arancia, vero? Oggi mettiamo subito le mani nella marmellata preparata l’altro giorno (vedi post cliccando qui) e la utilizziamo per farcire delle tartelette sablée alla vaniglia. Avremo dunque la friabilità del guscio di frolla, che si scioglie subito in bocca e il suo aroma di vaniglia, unito alla freschezza e all’intensità dell’arancia all’anice, preparata anche con un ottimo rum invecchiato. Vi ho fatto due versioni, entrambe semplici e veloci da Leggi Tutto...

Confettura di pesche gialle e rum

Dopo aver visto la composta di pesche gialle e rum, utilizzata per fare il dessert al bicchiere di ieri, oggi prepariamo la confettura con gli stessi ingredienti. Durante l’inverno avremo di che farcire le crostate, nei freddi inverni in cui magari volgeremo un pò lo sguardo all’estate. Ingredienti Tempo totale circa 1 ora + sterilizzazione dei barattoli e raffreddamento 2 kg di pesche gialle lavate e tagliate a pezzetti 500 g di zucchero semolato il succo di 1 limone 4 cucchiai di rum invecchiato Mettete lo zucchero Leggi Tutto...

Danish ripieno di composta d’anguria al miele di bosco

Dopo aver fatto la confettura d’anguria (cliccate qui se volete aprire facilmente il post) e soprattutto dopo essermene innamorata, ho pensato di fare un altro dolce all’anguria. Questa volta non facciamo una freschissima cheesecake, ma vi propongo una pasta sfoglia, il Danish, e una composta d’anguria al posto della confettura. Perché una composta? Perché non avendo necessità di fare una “conserva” per un lungo periodo, possiamo cuocere il frutto più velocemente e con meno zucchero. Per aromatizzare? Avrei potuto allungare la mano verso Leggi Tutto...

Confettura d’anguria

Una delle cose che adoro delle confetture e delle marmellate è l’idea di imprigionare in un barattolo tutto il sapore e l’essenza di un frutto, colto nel momento della sua maturazione, per poi liberarlo i mesi successivi e ritrovare, come innanzi all’apertura di uno scrigno, tutta l’intensità e i ricordi legati a quel momento. Oggi preparo insieme a voi questa confettura d’anguria e, sebbene sia consapevole del fatto che non durerà più di 2 giorni, mi piace pensare di conservarne un barattolo Leggi Tutto...

Qualche idea estiva a base di pasta frolla e frutta di stagione

Ieri mio marito mi ha gentilmente tagliato dei frutti estivi che mi sarebbero serviti per fare il dessert che avevo in mente da giorni, per salutare questa calda estate che è entrata nelle nostre vite dal 21 giugno e stamattina, dopo un fine settimana turbolento di malesseri, imprevisti, piccoli e grandi danni in casa ai quali rimediare velocemente e la piccola Giulia che sta malino anche lei da una decina di giorni, mi sveglio anch’io con questo fastidiosissimo virus! Leggi Tutto...

Confettura di mele pere uvetta e rum vanigliato

  Ingredienti per 4 vasetti (tempo 1 ora e 1/2 + raffreddamento) 1,5 kg di mele a polpa dura 200 g di pere a polpa dura 150 g di zucchero 150 g di uva passa il succo di 1 limone 1 anice stellato 1 bicchiere di rum aromatizzato alla vaniglia    Procedimento: Mettiamo l’uva passa in un recipiente con il rum aromatizzato alla vaniglia, copriamo con pellicola o con un coperchio e lasciamo riposare in frigorifero per tutta la notte. Possiamo lasciare l’uva in ammollo anche per un’oretta. Laviamo mele e pere, eliminiamo il torsolo Leggi Tutto...