Risultato Ricerca per: pane

Bruschette agli spinaci e yogurt al malto con pioggia di pecorino toscano

  Oggi facciamo un pò di bruschette diverse partendo da una base comune per tutte: una crema di spinaci e yogurt al malto. Ero entrata in cucina partendo dall’idea di fare una crema di spinaci e ricotta, un classico abbinamento sempre vincente e che piace un pò a tutti, proprio perchè dal sapore delicato, ma poi non ho resistito a sperimentare altri sapori ed è proprio lì che è nata l’idea di unire gli spinaci allo yogurt al malto. Il risultato è un Leggi Tutto...

Torta per la festa della mamma

  Auguri a tutte le mamme Ingredienti per 6/8 persone Stampo rotondo 28 cm Per la pasta frolla 300 g di farina tipo 00 per frolla 120 di zucchero semolato 180 g di burro morbido ma non in pomata, con 82% m.g. 45 g di tuorli la scorza di 2 limoni grattugiati zucchero a velo quanto basta per decorare dopo la cottura e il raffreddamento della torta Per la crema 100 g di cioccolato bianco 30 g di miele di bosco 100 g di latte intero 30 g di tuorli 250 g di mascarpone Prepariamo la Leggi Tutto...

Dessert di fragole su croccante alle mandorle e crema di cioccolato fondente agli agrumi

  Una versione leggermente diversa del Dessert di Primavera fatto questa settimana, un pò per divertirsi in cucina e un pò per vedere quante varianti di un dolce, cambiando piccolissimi dettagli, si possono fare. Altra cosa utile è vedere come si può preparare una quantità importante di una base del dolce (come in questo caso i dischi o le cialde croccanti alle mandorle), impiegando tempo e fatica in una sola volta e poi conservando i composti per i vari dessert che porterete in tavola Leggi Tutto...

Tartelette con cremoso al cioccolato bianco e fragole

Un dolce vale più di mille parole Un dolce è la coccola a chi si vuole bene E’ il momento più atteso di una festa E’ il sorriso sui volti degli invitati E’ la felicità che apre la porta  a chi è capace di sentirne la brezza Oggi facciamo una tartelette di pasta frolla alle mandorle, poi la farciamo con un cremoso al cioccolato bianco, tante fragole tagliate a spicchi, una manciata di cioccolato fondente come se piovesse, alcuni decori di pasta frolla a forma Leggi Tutto...

Fragole e rosmarino in sfoglia

Riapro la cucina di Profumo di Broccoli dopo la pausa pasquale e dopo l’ultima colomba sfornata, di cui devo ammettervi che vado davvero fiera! Posso scriverlo? Non per vantarmi (le persone che mi conoscono davvero lo sanno…), quanto per condividere con voi questa gioia, questo piccolo e grande traguardo personale. E’ stato un successo come con l’ultimo panettone di Natale e adesso mi rendo conto che, ogni volta che preparo un grande lievitato, ho sempre paura che non sia all’altezza Leggi Tutto...

Colomba Pasquale ricetta Giorilli

COLOMBA PASQUALE CON LIEVITO MADRE: RICETTA DEL MAESTRO PIERGIORGIO GIORILLI Siamo a ridosso della Pasqua e quest’anno temevo proprio di non farcela a sfornare la colomba, ma alla fine incastrando bene gli impegni, sono riuscita a prepararne una. Non so se ne sfornerò delle altre quest’anno, ma direi che 2 colombe possono bastare per la famiglia. E’ davvero buonissima e vi consiglio di farla! Ricordatevi di accudire come si deve il vostro lievito madre e di non cedere alle tentazioni delle “colombe facili Leggi Tutto...

Pandolce alla vaniglia a lievitazione naturale: il mio bauletto dolce

Adoro la luce del mattino che si posa sul pane e sui dolci   La prima brioche dopo il Natale… lo scrivo con un pò di ironia perché è dal periodo natalizio che non mi dedico ai grandi lievitati dolci. Mi sembra ieri, ma è già passato un trimestre ed è arrivato il momento di sfornare ancora qualcosa di buono, soffice, morbido e profumato come solo un prodotto di questo tipo sa essere. Negli ultimi tempi mi sono dedicata alle focacce dolci e salate e Leggi Tutto...

Tortelli di carne con champignon e parmigiano

Ascoltando Sultans of Swing, Dire Straits  Una delle canzoni che, da sempre, mi mettono maggiormente di buon umore Ogni volta che faccio l’arrosto o il brasato e ne avanza qualche fettina, finisce dritta dritta nel ripieno di qualche bel raviolo. Anche oggi utilizzo un pò dell’arrosto di vitello per farcire i ravioli e li accompagno con dei funghi champignon e del parmigiano. Piatto per 4 persone Ingredienti per la sfoglia 150 g di farina di grano tenero tipo 0 50 g di semola 2 uova 1 pizzico di sale fino (opzionale) 1 cucchiaino di olio evo (opzionale) Ingredienti per Leggi Tutto...

Focaccia menta e pomodorini: un pò semola, un pò mais, un pò…

Buon inizio di settimana A dispetto del solito, oggi impasto con il lievito di birra, faccio una lievitazione a temperatura ambiente e uso un pò più di olio del solito. Per le farine? Misceliamo farina di grano tenero tipo 0 con semola rimacinata e una spolverata di farina di mais bramata. Il risultato è fantastico. Ingredienti per una teglia 40 x 30 cm: 500 g di farina di grano tenero tipo 0, W 260 100 g di semola rimacinata una spolverata di farina di mais Leggi Tutto...

Torta con pere, namelaka al cioccolato bianco, cacao e confettura di pere

Questa torta è concettualmente molto simile alla mia ultima Torta di Fragole e Crema alla Vaniglia Si tratta di una torta di pasta frolla con una farcitura di: un primo strato di composta di pere e cioccolato fondente al 70%; un secondo strato di ciuffi di namelaka al cioccolato bianco e pera fresca; una finitura di cacao amaro in polvere. Ho fatto due versioni di questa torta: la prima riproponendo i ciuffi di crema di yogurt greco e panna alla vaniglia (vedi Leggi Tutto...