Risultato Ricerca per: focaccia

Il piatto della tua memoria: Contest n. 1

Ciao amici, è con immenso piacere che oggi do il via al mio primo contest: Il piatto della tua memoria. E’ da un po’ di giorni che ci penso e questa idea è nata la sera in cui ho partecipato a Cibo a Regola d’Arte. Ho preso spunto dal tema di questa manifestazione, che mi è piaciuto tantissimo, per riproporre qualcosa di simile anche per il mio blog e per tutti coloro che avranno il piacere di partecipare. Vorrei infatti che questo contest fosse Leggi Tutto...

Panini all’aria aperta

Nel mio immaginario il 1° maggio è la giornata delle gite all’aria aperta, un po’ come Pasquetta, quindi per oggi vi ho preparato dei panini con il lievito madre da farcire come meglio preferite e da  caricare in macchina, diretti verso qualche bella località o anche semplicemente al parco giochi vicino a casa, insieme ai vostri bambini. Ho seguito, seppur con un po’ di modifiche, la ricetta del mio maestro Renato Bosco dei “Mini Hamburger Street Food”, gentilmente messa a disposizione nella Leggi Tutto...

Lievitati classici e moderni con il maestro Rolando Morandin

I grandi lievitati del maestro Rolando Morandin   La Scuola del Molino di Vighizzolo d’Este sta piano piano diventando per me una seconda casa e si riconferma come una scuola d’eccellenza e di grande merito. Muoversi tra i tre piani di questa cucina – dove un tempo lavorava il primo mugnaio dell’antico mulino – tra un forno, un abbattitore, la cella di lievitazione e scivolando lungo il bancone pieno di farine e di lieviti che attendono di essere impastati, è sempre inebriante ed emozionante. Il Leggi Tutto...

Lievito madre senza glutine

Con riferimento all’articolo sul “Senza Glutine” vorrei cominciare a parlare più nel dettaglio di prodotti lievitati fatti in casa, sia dolci che salati, senza glutine. Quale punto di partenza migliore quindi, se non il lievito madre? I prodotti lievitati senza glutine possono essere fatti anche solo con il lievito di birra. Per chi invece ama la gestione del lievito madre, il sapore e tutti i benefici derivanti dai prodotti con questo magnifico ingrediente, può preparare a casa propria il lievito madre senza glutine. Come anticipavo nel Leggi Tutto...

Senza Glutine: è tempo di apprendere

Celiachia, intolleranza al glutine, cucina senza glutine sono cose di cui avevo ampiamente sentito parlare e sui cui avevo letto sufficientemente per farmi un’idea di massima, non tanto per un coinvolgimento personale, bensì per interesse e curiosità. Alcuni mesi fa sono venuta a conoscenza che La Scuola del Molino di Vighizzolo d’Este stava organizzando un corso per imparare a fare a casa propria impasti dolci e salati senza glutine, focalizzando l’attenzione non tanto sulla patologia in se o sui prodotti reperibili Leggi Tutto...

Pizza Albero di Natale: per cominciare a stuzzicare il Natale con un nuovo antipasto

Ciao amici, si comincia ad impastare e a pensare a nuove idee per il Natale.  E’ sempre bello pensare a qualcosa di nuovo appositamente per una festa, una ricorrenza, un contest o comunque un’occasione speciale alla quale si vuole dare unicità. Oggi per cominciare ho pensato di impastare una pizza a lunga lievitazione, con poco lievito madre, 24 ore di riposo in frigorifero e di farla lievitare nel pirottino a forma di albero di Natale.  Il pirottino a forma di albero mi Leggi Tutto...

Cappelletti al nero di seppia ripieni di ricotta e parmigiano serviti con salsa di porri e pesche

Come vi anticipavo giorni fa, mi sono innamorata del connubio pesche e porri, così dopo la focaccia farcita ho deciso di impastare qualche tortellino e di condirlo proprio con pesche e porri. La voglia di fare ravioli e tortelli si stava facendo largo con impazienza, dopo questa lunga estate, così ho colto subito l’occasione. In particolare ho deciso di impastare con il nero di seppia, di farcire semplicemente con ricotta e parmigiano e di fare una salsa a base di burro, Leggi Tutto...

Focaccine ripiene di crema di erbette e broccoli

Queste focaccine sono state pensate in abbinamento ai serpentelli ripieni del post precedente. Per farle ho infatti utilizzato parte della crema di broccoli, erbette e ricotta avanzata dalla precedente ricetta.  Per la focaccia, invece, ho utilizzato: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 150 gr. di farina integrale 50 gr. di lievito madre o 7 gr. di lievito compresso 250 gr. di acqua  9 gr. di sale emulsione di acqua/olio evo/sale per spennellare prima di infornare Impastiamo bene le farine con l’acqua e il lievito. Aggiungiamo il sale Leggi Tutto...