tiziana

Insalata di farro e orzo con patate al rosmarino, pere e mele

Il mio pranzo veloce, mordi e fuggi di oggi, una giornata molto calda in cui non posso sedermi a tavola troppo a lungo. Vale anche per voi? Allora stasera potete cuocere farro e orzo e potete anche condirli oppure posticipare questa parte del lavoro a domani, come meglio riuscite ad organizzarvi, poi mettete tutto in frigorifero, coperto e l’indomani gustate questa pietanza così delicata e leggera, come piace a me, ma allo stesso tempo piena di gusto e freschezza. Leggi Tutto...

Stelline parmigiano ed erba cipollina: infiniti modi per stuzzicare e festeggiare con i bambini

Proseguono i pasticci per preparare il prossimo compleanno così oggi misceliamo un po’ di farina, parmigiano, sale, erba cipollina e latte. Oggi proviamo così, domani magari proveremo con semi di papavero, cosa ne dite? Qui c’è davvero da sbizzarrirsi. L’imperativo è: semplice, veloce, economico e sano. Può bastare? Allora procediamo. Ingredienti per una quarantina di stelline: 1 dl. di latte intero un pizzico di sale 170 gr. di farina speciale per frolla 60 gr. di parmigiano grattugiato una manciata di erba cipollina mezzo cucchiaino di bicarbonato Come procediamo? Prendiamo una ciotola e Leggi Tutto...

Cerchietti del mattino: pane ai frutti dai molti profumi

Non è la prima volta che mi lascio tentare da questi frutti secchi assortiti che trovo al supermercato e così stasera ho deciso di usarli per dare un nuovo sapore al pane che sto per impastare. Ho comprato un mix di frutti quali bacche di goji, albicocche, mirtilli,… e l’ho impastato con una nuova farina che mi hanno regalato, una miscela di farina tipo 0 di grano tenero manitoba biologico, farina di farro spelta biologico e farina tipo 2 di Leggi Tutto...

Pesche e porri: una coppia fantastica per farcire la focaccia e non solo

Avete mai provato le pesche con i porri? E’ una coppia fantastica che oggi ho deciso di gustare abbinandola ad una focaccia fatta in casa, ma non vedo l’ora di riproporla, non appena sarà possibile, quale farcia per altre preparazioni, sia dolci che salate. Oggi ho preso una pesca bianca (lavata e tagliata a dadini) e un porro con gambo sottile (lavato e tagliato a rondelle fini), li ho fatti rosolare in una padella con un pezzettino di aglio (facoltativo) Leggi Tutto...

Pinguini al parmigiano: idee per i salatini dei bambini

In vista del prossimo compleanno, comincio a provare un pò di salatini e stuzzichini, che siano preferibilmente veloci da fare, con pochi e semplici ingredienti in modo da organizzare al meglio il necessario e da mettere tutti un po’ d’accordo. Oggi ho cominciato con il fare questi biscottini salati, a forma di pinguino, con parmigiano e farina di riso friabilissima. Ho provato ad impastare il tutto con 50 gr. di ottimo burro e un uovo, ma possiamo anche sostituire l’uovo con un Leggi Tutto...

Crostata alla frutta con doppia crema pasticcera del 30 Agosto 2014

Rieccoci anche con i compleanni: questo fine settimana si festeggia, con un po’ di ritardo rispetto alla data del compleanno, la nonna Venerina detta Nina e le facciamo una gustosissima crostata ricca di sapori. Ho pensato di fare una base di pasta frolla con il metodo e gli ingredienti delle precedenti crostate, mentre per la farcitura ho pensato di fare due creme pasticcere, una semplice alla vaniglia e una al cacao, in modo da dividere in due parti la crostata e Leggi Tutto...

Pane schiacciato alle prugne: pasticci delle vacanze, nostalgia del blog e della mia cucina

La cucina non era la mia, gli spazi non erano i miei, gli utensili nemmeno, il profumo del mare e della Provenza erano però irresistibili così, sul tavolo del balcone che guarda le montagne poco distanti, ho impugnato il mattarello, comprato al supermercato più vicino. Un mese senza impastare è davvero impossibile da trascorrere… Tutto era diverso: l’acqua, l’aria, il lievito, la temperatura, gli ingredienti. Bene o male tutto aveva un altro sapore. Ho fatto questo impasto per una colazione a base Leggi Tutto...

Ben ritrovato blog!

Viaggiare è bellissimo, ma ritornare a casa è sempre una grande emozione. Per me è così. Adoro questi spazi che mi sono così cari, infatti arrivare dopo un viaggio e riaprire la porta di casa è come ricevere un grande abbraccio.  E allora ben ritrovato anche a te Blog!  Mi sei mancato tantissimo. Piano piano ricomincerò a leggere tutti voi con il piacere di sempre, ma anche con la solita fretta e, prima o poi, riuscirò anche a ritirare gli ultimi due graditissimi Leggi Tutto...

Buone vacanze blog, a presto!

Ciao amici di cucina,  mi congedo per qualche tempo dal blog, è tempo di staccare la connessione.  Mi mancherà la mia cucina di campagna, la mia dispensa, i miei sacchi di farina da 12 chili l’uno, mi mancherà il mio ulivo  che mi guarda sempre mentre cucino,  mi mancheranno i vostri commenti,  le vostre ricette,  le vostre simpatiche impronte  sulle pagine del mio blog.  Ci rivediamo presto, freschissimi e frizzanti dopo le vacanze e con ancora più voglia di rimettersi ai fornelli. Io mi porto un quaderno per Leggi Tutto...

Pane latte e miele di mandarino

Oggi prepariamo un pane adatto a tutte le ore e ottimo per la colazione: pane con latte e con miele di mandarino. Ha un sapore un po’ dolce, ma senza esagerare, ed è morbidissimo. Ecco gli ingredienti: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 gr. di latte 2 cucchiai di miele di mandarino 6 gr. di sale 5 gr. di lievito di birra Sciogliamo il lievito in un po’ di latte e lo versiamo nella ciotola della planetaria con la farina e parte del restante latte, cominciando ad Leggi Tutto...