tiziana

Mini cornetti sfogliati ripieni di crema pasticcera alla vaniglia e lamponi

Colazione dolce? Se siete d’accordo prendiamo un rotolo di pasta sfoglia, lo tagliamo in tanti spicchi e poi lo farciamo con la crema pasticcera e i lamponi. Oggi ho qualche “avanzo” dolce da reinventare così prepariamo questi piccoli croissant. Per la crema pasticcera clicca qui  Per la frutta va bene 1 lampone per ogni spicchio di pasta sfoglia. Questa è solo una delle tante possibili versioni per riutilizzare alcuni ingredienti dolci, in maniera semplice e veloce. Per la cottura bastano una ventina di minuti in Leggi Tutto...

Pizza con broccoli, cipolle, mozzarella e origano selvatico

Come vedete, tra le pagine di Profumo di Broccoli, broccoli e cavoli sono ovunque. Lo sentite il profumo?  Ci facciamo anche la pizza? Dai impastiamo: 600 gr. di farina macinata a pietra speciale per pizza 490 gr. di acqua 70 gr. di li.co.li. lievito madre in crema rinfrescato ogni giorno 10 gr. di sale 12 gr. di olio evo Mettiamo in autolisi per 30′, nel bicchiere della planetaria, sia la farina che 400 gr. di acqua. Mescoliamo e copriamo. Mescoliamo ancora, aggiungiamo il lievito e la restante acqua Leggi Tutto...

Torta di mele, pinoli e crema al limone

Questa è la torta di qualche giorno fa, una semplice torta casereccia alle mele, arricchita dal sapore di una crema al limone. L’ho preparata con i seguenti ingredienti: 50 gr. di pinoli 100 gr. di latte + un bicchiere per bagnare le mele 10 gr. di amido di frumento 150 gr. di farina macinata a pietra per panettone 40 gr. di fecola di patate 2 mele golden 200 gr. di zucchero 2 uova mezzo bustina di lievito in polvere per dolci 100 gr. di burro ammorbidito a temperatura ambiente granella di zucchero Per Leggi Tutto...

Tortelli in brodo di zucca ripieni di broccoli, cavolfiore, cipolla, salsiccia e parmigiano: i tortelli di Giulia

Stasera tortelli in brodo! Nel frigorifero c’è tutto l’autunno quindi i tortellini devono essere autunnali anche loro. Ho un po’ di avanzi di ieri e dobbiamo pensare a come abbinarli. Per il brodo ho pensato alla zucca e alla salsiccia. Per il ripieno dei tortellini ho frullato dei broccoli, del cavolfiore, una cipolla bianca e una salsiccia con una bella manciata di parmigiano grattugiato. La pasta fresca la facciamo in casa con farina macinata a pietra e farina di semola. Cominciamo? Per la pasta ci servono: 150 Leggi Tutto...

Pane di farina integrale e semola di frumento duro: intenso sapore di grano e infinita leggerezza

Oggi impastiamo con farina integrale con tutto il grano macinata a pietra e semola di frumento duro. Intenso sapore di grano e infinita leggerezza.   Ingredienti: 300 gr. di farina integrale con tutto il grano macinata a pietra di provenienza italiana 200 gr. di semola di frumento duro di sola provenienza italiana 360 gr. di acqua 65 gr. di lievito madre in crema rinfrescato regolarmente ogni 24 ore 7,5 gr. di sale       Procediamo così: Nel bicchiere della planetaria versiamo tutta la farina e tutta l’acqua, mescoliamo senza impastare, Leggi Tutto...

Panini aglio, olio e peperoncino

So che questo pane non sarà proprio per tutti i palati, ma per i nostri è fantastico. Se amate questi sapori e volete farlo anche voi, vi occorrono: 100 gr. di farina di semola 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 260 gr. di acqua 50 gr. di lievito madre in crema rinfrescato tutti i giorni 8 gr. di olio 7 gr. di sale 1 spicchio d’aglio grattugiato peperoncino tritato Mettiamo farine e acqua in autolisi per 30′. Versiamo nel bicchiere della planetaria sia le farine che l’acqua, Leggi Tutto...

Torta di pere e origano selvatico

Dopo il successo dei giorni scorsi della torta di mele con semi di finocchio e succo di frutta, mi sono fatta prendere la mano e ne ho sfornata una alle pere e al rosmarino selvatico.  A me piace. La famiglia mangia senza dire nulla e, sempre senza dire nulla, l’ha quasi finita. Non so se vi convincerò sulla parola, ma nel suo essere insolita secondo me è molto buona. Gli ingredienti come sempre sono ottimi. A voi il giudizio. Ecco gli ingredienti: 2 Leggi Tutto...

Lasagna ai funghi

Oggi prepariamo in casa questa lasagna ai funghi, cosa ne pensate? Purtroppo non ho molte foto da allegare perché la teglia è stata assalita prima che riuscissi a fare le foto… Solitamente in casa sanno che bisogna aspettare la foto…. ma questa volta è andata così! So che le blogger che leggeranno questa ricetta potranno capire pienamente… Facciamo la pasta in casa con i seguenti ingredienti: 150 gr. di farina macinata a pietra speciale per pasta 2 uova Per il condimento: 100 gr. di funghi porcini Leggi Tutto...

Crema di spinaci con cimette di broccoli e cavolfiore

Oggi prepariamo una gustosa crema autunnale con i sapori dell’orto di ottobre. Facciamo una crema con spinaci e patate ai quali aggiungeremo anche latte e panna, poi guarniremo il piatto con delle cimette di broccoli e cavolfiore cotte al vapore nonché una spolverata di erba cipollina. E’ un piatto ottimo per questo periodo ed è molto salutare. Tempo fa avevo visto preparare la crema di spinaci e ho deciso di rifarla con l’aggiunta dei cavoli che rendono il piatto ancora più saporito Leggi Tutto...

Risotto con merluzzo, erba cipollina e semi di finocchio

Ciao, oggi vi propongo questo piatto che ho fatto qualche giorno fa. E’ un piatto semplice e veloce, è un risotto… noi adoriamo i risotti e voi? Ha il suo sapore particolare e fresco ed è molto buono. Prova bambini? Superata anche questa volta!! Dai, procediamo in poche semplici mosse. Ecco gli ingredienti: 200 gr. di riso 1 spicchio d’aglio un goccio di olio evo 1 bicchiere di vino bianco  brodo vegetale 150 gr. di filetto di merluzzo burro per mantecare (io ho usato 20 gr. di ottimo burro) semi Leggi Tutto...