Ricette pane fatto in casa
Pan Gallego Spagnolo
Il Pan Gallego Spagnolo è un pane idratato e morbido, con la particolarità di avere della pasta di riporto nell’impasto e una forma particolare, data da una piccola palla centrale posta sulla superficie della pagnotta.
Oggi vi porto in Spagna! Non è male l’idea, vero?
Sono stata in Spagna tre volte in passato e ogni volta mi sarei fermata più a lungo di quanto programmato. La Spagna è bellissima, mi ricorda tanto l’Italia. Oggi però viaggiamo con la fantasia, immaginiamo di sederci ad uno Leggi Tutto...
Un belga alla birra sulla mia tavola: pane o focaccia?
Da tempo avevo voglia di provare questo “Pane Belga alla Birra” tratto dal libro “Il pane: un’arte, una tecnologia” dei maestri Piergiorgio Giorilli e Simona Lauri e oggi se n’è presentata l’occasione.
Ho fatto tre modifiche: ho utilizzato il mio lievito madre al posto del lievito di birra e ho dato una forma particolare a questo pane. La pezzatura indicata sul libro è tipo filoncino; in questa versione che vi propongo oggi, ho scelto di fare un pane schiacciato in teglia Leggi Tutto...
Pane all’olio con lievito di birra
Questo è decisamente il periodo che preferisco per panificare. Se mi sentisse qualche fornaio…
Le temperature calde di queste giornate di giugno sono ottimali per la lievitazione e lo sono altrettanto per me! Io non soffro il caldo, anzi diciamo che comincio a rinascere proprio con questo clima. In casa ho la predisposizione per l’aria condizionata, ma l’impianto non l’ho mai fatto perchè sto bene con questo clima e ho la fortuna di avere una casa molto fresca. Raramente da me si Leggi Tutto...
Pagnotta di semola con semi di papavero e semi di lino
Con le temperature calde di questi giorni è un vero piacere mettere le mani in pasta e panificare. Qualcuno sarebbe meno contento di accendere il forno, ma io che comincio a sentirmi davvero in forma quando ci sono 30°C… non ho problemi ad accendere il forno durate questa stagione. Addio cella di lievitazione casalinga e benvenute lievitazioni a temperatura ambiente!
Sto terminando alcuni dei miei preziosi sacchi di farina in vista delle vacanze e oggi tocca al mezzo chilo di Leggi Tutto...
Grissini rustici
Ormai non c’è più ombra di dubbio che questa miscela di farina di grano tenero, segale, soia, semi di lino, semi di miglio, semi di girasole, semi di sesamo mi piaccia tantissimo: non si contano le ricette nelle quali l’ho inserita!
Oggi per poter utilizzare il lievito madre liquido in eccesso prima di fare il consueto rinfresco, ho deciso di impastare questi grissini.
Ho usato della farina W 260 di grano tenero e questa miscela; il 60% di acqua e un Leggi Tutto...
Pane Siciliano per la Giornata mondiale di Sua Maestà il PANE
Oggi ricorre la giornata mondiale di Sua Maestà il Pane e anche il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger dedica una giornata a Sua Signoria.
Io ho pensato di partecipare ai festeggiamenti di corte con un pane italiano, il Pane Siciliano, che ho preparato seguendo la ricetta del grande maestro Piergiorgio Giorilli, tratta dal libro “Pane: un’arte, una tecnologia”.
Avrei potuto pescare ad occhi chiusi nel pozzo dei tanti pani di questo blog… questa festa di oggi la sento Leggi Tutto...