Risultato Ricerca per: pane

Filoncini alla frutta secca con lievito madre

Oggi ho pensato di fare questi filoncini con la frutta secca. L’idea mi ispirava da qualche giorno, ma devo ammettere che sono decisamente più gustosi di quanto mi aspettassi. Se volete provarli, mi direte che ne pensate. Impasto con lievito madre, naturalmente… Ingredienti: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 ml. di acqua  80 gr. di lievito madre 6 gr. di sale 100 gr. di frutta secca (noci, nocciole, noci del brasile, anacardi, uva sultanina e mandorle) Impastiamo tutto e formiamo un panetto liscio ed Leggi Tutto...

Le mie polpette al kamut soffiato, mozzarella e parmigiano

L’aperitivo di questa sera lo facciamo a base di queste gustose e delicate polpettine a base di kamut soffiato e mozzarella. L’esecuzione è molto semplice e veloce, in tutto una ventina di minuti e il piatto è sufficiente per 4 persone. Dobbiamo impastare in una ciotola: 200 gr. di mozzarella per pizza tagliata a pezzettini molto piccoli 3 uova 40 gr. di kamut soffiato sale e pepe 4 fette di pane in cassetta  farina 1 macinata a pietra e farina di semola per infarinare prima di friggere una grattugiata Leggi Tutto...

Pasta phyllo

Ecco una delle preparazioni di base che secondo me danno più soddisfazione: la pasta phyllo. Con questo impasto si può veramente dare spazio alla fantasia per creare tanti piatti, al forno e fritti, e poi è sempre una bella soddisfazione farsela con le proprie mani a casa. Possiamo fare una pasta phyllo sia per preparazioni salate che dolci.  Gli ingredienti sono i seguenti: Per la base salata: 500 gr. di farina 280 gr. di acqua a temperatura ambiente 10 gr. di olio  + olio per spennellare 4 gr. Leggi Tutto...

Brioche al miele di arancia ripiene di pera fresca

E’ ora di pensare alla colazione di domani.  Una delle cose che mi piacciono di più della panificazione è andare a dormire dopo aver sfornato i miei panini o le mie brioche, lasciare il forno aperto, sentire il calore uscire così come il profumo che invade la casa. E’ davvero tardi, gli altri già dormono ed è bello lasciare la colazione già pronta sul tavolo per domani mattina. Ingredienti: 200 gr. di farina per panettone 50 gr. di lievito madre 60 ml. di latte  2 tuorli Leggi Tutto...

Ravioli alla rapa, mele e ricotta serviti con crema di crauti rossi e parmigiano

Eccoci ancora alle prese con i #ravioli e con le infinite sfumature di sapore che i vari abbinamenti di verdure, formaggi, carne e, in questo caso anche frutta, possono dare. In questo caso ho voluto abbinare la #rapa, la mela e la ricotta e, secondo il mio gusto, devo dire che il profumo del frullato dei tre elementi, prima ancora di farcire i ravioli e di assaggiare il piatto finito, mi piaceva molto. Anche Giulia ha apprezzato il profumo che Leggi Tutto...

Grissini al sesamo con il lievito madre

Grissini con il lievito madre Ingredienti: 300 g di farina di grano tenero di tipo 1 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 160 g d’acqua 75 g di lievito madre solido 6 g di sale fino sesamo quanto basta emulsione di olio e sale per dorare i grissini prima della cottura   Preparazione: Impastare a mano o con l’impastatrice, aggiungendo il sale e l’olio per ultimi. Formare un panetto liscio e omogeneo, lasciarlo lievitare in un contenitore coperto con un canovaccio, a temperatura ambiente per circa 8/10 ore. Disporre il panetto sul piano di Leggi Tutto...

Tortelli di purea di patate ed erba cipollina con sugo al branzino

Stasera ho preparato questi tortelli con l’idea di fare una farcia più leggera, con sapori appena percettibili e meno intensi del solito. Ho comunque dato un po’ di sapore in più al sugo aggiungendo del branzino. Ecco gli ingredienti: Per la pasta dei ravioli: 150 gr. di farina 1 macinata a pietra un pizzico di sale acqua da aggiungere all’impasto fino a creare un panetto liscio ed omogeneo. Questa volta non ho usato le uova. Solitamente alterno l’uso delle uova all’uso dell’acqua per non consumare Leggi Tutto...

Pasta con le polpettine di carne gratinata in forno

Ecco uno dei miei piatti preferiti, la pasta con le polpettine! Più semplice di così non si potrebbe fare, ma come spesso succede, più è semplice e più è buona.   Ingredienti: 500 gr. di carne trita di vitello 4 fette di pane bauletto parmigiano grattugiato per l’impasto e per gratinare sale, pepe, noce moscata 1/2 spicchio d’aglio olio evo farina per infarinare 2 uova prezzemolo sugo di pomodoro besciamella 250 gr. di pasta   Cominciamo con impastare gli ingredienti per formare le polpettine: carne, pane, parmigiano, sale, pepe, noce moscata, uova Leggi Tutto...

Il FOLDING: cos’è e a che cosa serve

Il folding è la tecnica delle pieghe utilizzata negli impasti, previa lievitazione, per permettere alla pasta che si sta lavorando di avere maggiore vigore e si può realizzare con quei tipi di impasti che hanno un’alta percentuale di idratazione (60% di acqua calcolata sul peso della farina e oltre). Dopo un primo riposo all’impasto, bisogna prendere il panetto di pasta e sgonfiarlo con la mano, premendo al centro. Con il mattarello bisogna quindi stendere la pasta, preferibilmente a forma rettangolare e, Leggi Tutto...

Brioche al profumo di agrumi con lievito madre

      Ecco una delle tante ricette per prepararsi una buona colazione. Questa ricetta prevede l’utilizzo del lievito madre e una lievitazione abbastanza lunga. Il risultato, come sempre, ci ripagherà abbondantemente dell’attesa. Ho utilizzato: 200 gr. di farina per panettone 50 gr. di lievito madre 60 ml. di latte 40 gr. di tuorlo 40 gr. di zucchero di canna 30 ml. di olio evo buccia di 1 limone grattugiata buccia di 1 arancia grattugiata emulsione di latte e tuorlo per spennellare prima di infornare Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola, mettendo la Leggi Tutto...