Risultato Ricerca per: pane

Coppette di cipolle gratinate ripiene di crema di spinaci: un contorno tricolore per la festa della repubblica

Se vi piacciono le cipolle come piacciono a casa mia, vi suggerisco questa idea per un contorno saporito e delizioso. Ho fatto bollire queste cipolle in abbondante acqua per circa 20′ (privandole prima della buccia esterna) e le ho leggermente svuotate per creare queste coppette da riempire con la crema spinaci. A parte ho fatto lessare gli spinaci facendoli bollire in acqua salata. Li ho scolati per bene da tutta l’acqua in eccesso e li ho frullati con 1 uovo, 1 Leggi Tutto...

Pizza arrotolata impastata con basilico, origano, salvia e rosmarino, farcita con sgombri, cipolle bianche e peperoni dolci

Lo ammetto: oggi ho fatto un po’ di mobbing alla mia planetaria. Diciamocelo, ma chi crede di essere quella lì!!! Si insinua nella mia cucina di campagna, con la quale non ha nulla in comune, e pensa di prendersi tutto il bello del lavoro… relegandomi in un angolino a mettere la pellicola trasparente prima della lievitazione 🙁 ?? E noooo! Oggi l’ho lasciata lì, spenta, a guardarmi, mentre io tuffavo le mani in questa nuova farina per pizza, macinata Leggi Tutto...

Cuori di pasta ripieni di crema di melanzane, ricotta, cipolla rossa e parmigiano serviti con pesto di origano

E’ già da qualche giorno che non faccio i ravioli e per me, qualche giorno, vuol dire già troppo… aggiungiamoci che ieri la piccola Giulia ha infilato nel carrello una confezione di coppapasta a forma di cuore… così alla fine ho ceduto all’eterna  e costante tentazione di fare i ravioli!  Come li facciamo? Ho aperto il frigo e ho visto l’ultima melanzana che mi guardava. In alternativa c’era un mazzetto di asparagi. In giardino invece c’è un bel vaso colmo Leggi Tutto...

Pagnotta integrale con semi di lino e miele di tiglio

Spesso le idee vengono in mente guardando gli ingredienti, a volte anche uno solo degli ingredienti mette in moto un’associazione d’idee che porta ad una buona ricetta. E’ il caso di questo pane semi-integrale, fatto con parte di farina integrale e parte di farina 1, entrambe rigorosamente macinate a pietra. I semi di lino e il miele di tiglio erano lì da qualche tempo: i semi di lino li avevo usati per fare un piatto freddo, mentre il miele di tiglio Leggi Tutto...

Panini all’anice

E adesso cosa ci facciamo con tutto questo anice? Il pane, ovviamente! A me è venuta l’idea mentre tenevo in mano il barattolino di semini di anice, spostati per cercare altre spezie nel profumatissimo cassettino delle spezie. L’ho tenuto da parte, ho tirato subito fuori dal frigorifero il mio lievito madre per riportarlo a temperatura ambiente prima di lavorarlo, e ho atteso di finire quello che stavo già cucinando prima di impastare. Poi ho preso 200 gr. di farina 1 macinata a Leggi Tutto...

Focaccine ripiene di crema di erbette e broccoli

Queste focaccine sono state pensate in abbinamento ai serpentelli ripieni del post precedente. Per farle ho infatti utilizzato parte della crema di broccoli, erbette e ricotta avanzata dalla precedente ricetta.  Per la focaccia, invece, ho utilizzato: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 150 gr. di farina integrale 50 gr. di lievito madre o 7 gr. di lievito compresso 250 gr. di acqua  9 gr. di sale emulsione di acqua/olio evo/sale per spennellare prima di infornare Impastiamo bene le farine con l’acqua e il lievito. Aggiungiamo il sale Leggi Tutto...

Serpentelli di pasta ripieni di crema alle erbette e broccoli

Stasera impastiamo farina e uova per un primo piatto diverso. Dopo aver preparato l’impasto, averlo steso con il matterello e aver preparato la farcia, decido in corso d’opera di non ritagliare i miei ravioli, ma di arrotolare questi serpentelli su loro stessi, richiudendo il ripieno di crema di erbette e broccoli, aromatizzati ai semi di finocchio, al loro interno. Per la salsa di accompagnamento ho arricchito la crema di erbette e broccoli, usata per la farcia, con la ricotta. E’ un Leggi Tutto...

Panini con origano, olive e semi di papavero

Se vi piacciono questi ingredienti: origano, olive e semi di papavero, allora impastiamo insieme questi panini per il pranzo! Ingredienti: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 gr. di acqua naturale a temperatura ambiente 80 gr. di lievito madre o 9 gr. di lievito di birra 7/8 gr. di sale 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaino di vino bianco una manciata di semi di papavero una manciata di foglioline fresche di origano appena raccolto 1 oliva verde per ogni panino che cuocerete Lavoriamo farina, acqua e lievito fino ad avere Leggi Tutto...

Panini zafferano e cipolle

La passione per questa meraviglia della natura che è il pane mi spinge ogni giorno a sperimentare nuovi profumi, nuovi ingredienti o grammature, nuove combinazioni.  Se le giornate fossero più lunghe, impasterei ancora più pane… Per il pranzo di oggi ci riproviamo con lo zafferano, mio inseparabile e adorato amico- ingrediente, e le onnipresenti cipolle della mia cucina! Facciamo una decina di panini (circa gr. 70 cad.) con: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 80 gr. di lievito madre oppure 9 di lievito Leggi Tutto...

Panini con origano e semi di finocchio

Oggi il pane lo facciamo con le foglioline fresche di origano, profumatissime, e un po’ di semi di finocchio. Vi piace l’idea? Ingredienti: 50 gr. di farina integrale macinata a pietra 150 gr. di farina 1 macinata a pietra 20 gr. di olio evo 50 gr. di lievito madre oppure, se non avete il lievito madre, 6 gr. di lievito di birra 6 gr. di sale (da non mettere a contatto con il lievito di birra, se usate il lievito di birra) 1 cucchiaino di malto una bella Leggi Tutto...