Risultato Ricerca per: pane
Pane coppia ferrarese
La coppia ferrarese
La mia coppia ferrarese
Per quel che mi riguarda, qui c’è da lasciare un pezzo di cuore.
Mia mamma era originaria del ferrarese e io ricordo ancora molto bene tutte le volte in cui partivamo da Milano per andare a trovare gli zii, percorrevamo un tratto della Transpolesana fino ai lidi ferraresi e ci fermavamo a fare colazione nei pressi dell’Abbazia di Pomposa, degustando un tortiglione (tortion) ferrarese e, quando eravamo in procinto di ritornare a casa, ripassavamo dal Leggi Tutto...
Panettone basso Milano
Panettone basso Milano
Panettone tradizionale meneghino, senza glassa, ripieno di canditi.
Ingredienti per circa 2 chili di prodotto finito
Per il primo impasto:
400 g di farina di grano tenero per panettone
120 g di lievito madre
120 g di zucchero a velo
100 g di burro a temperatura ambiente da un’ora
120 g di tuorli
4 g di sale fino
1 scorza d’arancia grattugiata
1 scorza di limone grattugiata
Per il secondo impasto:
110 g di farina di grano tenero per panettone
100 g di zucchero a velo
30 g di miele millefiori
70 Leggi Tutto...
Albero di pane al caffè
Avevo detto che sarebbe stato un Avvento al profumo di caffè, vero? Il pane addolcito che sforniamo oggi (nella mia cucina verde che… profuma di broccoli)è un altro esperimento di questo periodo.
Albero di pane al caffè
In questa ricetta ho provato a mettere il caffè in polvere direttamente nell’impasto, insieme alla farina. Per quanto riguarda la forma invece, ho creato tante piccole palline e le ho disposte sulla teglia da forno in modo tale da formare un albero di Natale.
Questa Leggi Tutto...
Panettone al caffè 2024
Panettone al caffè 2024
Eccolo qui il mio primo panettone dell’annata 2024. E’ lui ad aprire le danze di questo Avvento, ma soprattutto è lui a far scattare la scintilla dell’emozione che si rinnova, anno dopo anno.
La retorica della magia degli impasti, della bella sensazione della farina tra le mani… sta stancando anche me. Non dovrei dirlo, ma il web ci ha sommersi anche di questo. Cosa rimane allora? Rimane la seria ricerca tecnica, la voglia di andare avanti studiano Leggi Tutto...
Pane girella al caffè farcito
E’ l’ora del caffè
Come anticipato ieri, prosegue questo percorso meraviglioso nel mondo del caffè. Dopo le mousse, le torte moderne, i primi esperimenti con il pane, oggi è tempo di queste graziose girelle.
Pane girella al caffè farcito
Per comprendere la ricetta dobbiamo partire dal fatto che sto ancora sperimentando i pani impastati con il caffè. Per questo motivo non aspettarti una brioche. Il prodotto che prepariamo insieme oggi è un pane che prevede una piccola dose di uova, di zucchero Leggi Tutto...
Pane caffè latte
Le passioni di sempre, che prendono forma!
Da qualche tempo sto sperimentando dei nuovi prodotti lievitati a base di caffè.
Da fedelissima amante del caffè mi sono chiesta come abbia potuto aspettare tanto ad aprire questa nuova rubrica sul blog, tutta dedicata proprio al caffè…
Un bel giorno ho deciso di impastare il primo pane al caffè, nel quale ho sostituito tutta l’acqua della ricetta di base con questa bevanda meravigliosa. Non immaginavo nemmeno io quanto sarebbe stato buono. Da quel momento Leggi Tutto...
Torta della Nonna Nina (variante con pane al caffè)
Torta della Nonna Nina
Ti ricordi la ricette dalla Torta Paesana della Nonna Nina che abbiamo fatto tempo fa? Cliccando sul link la ritroverai facilmente. E’ l’antica torta che si preparava in molti luoghi del nord Italia in occasione della festa del santo patrono.
Torta di pane
Chiamata anche torta di pane perché si faceva con gli avanzi del pane raffermo, fatto ammorbidire nel latte. Una torta contadina che prevedeva una lista di ingredienti di quel tanto che basta, ovvero quel tanto che si Leggi Tutto...
I luoghi del pane
I luoghi del pane
La passione per il pane e per la fotografia non poteva che portarmi qui, in questa nuova rubrica del blog dedicata ai luoghi del pane.
Vi inserirò gli scatti fatti alle panetterie, alle fiere, al pane stesso. Saranno spesso scatti rubati di corsa, furtivamente, non perfettamente composti da un punto di vista fotografico, ma che racchiudono tutto il fascino del mondo dell’arte bianca. Un fascino del quale sono piacevolmente succube.
Sarà anche un modo per conoscere posti nuovi Leggi Tutto...
Pane al caffè
Pane al caffè
Questo lunedì non avrei potuto trovare un modo migliore per augurarti la buona giornata e la buona settimana.
Stamattina il caffè lo beviamo direttamente nel pane.
Un pane per la colazione
Capire la ricetta
Da appassionatissima amante del caffè mi chiedo come io possa aver aspettato tanto a fare questo pane. L’idea iniziale era di riprodurre un pandolce del maestro Giorilli, di cui avevo letto la ricetta sul libro La lievitazione lenta. Non mi convinceva però quella crema indicata nella ricetta, Leggi Tutto...
Pane bauletto con segale
Pane bauletto con segale
Capire la ricetta
A differenza dei tanti pani fatti qui sul blog con la farina di segale, questo è un prodotto fatto con farine miste. Significa che la segale è presente in minima parte, ma tale da donare al pane un profumo e un sapore particolari.
Le farine usate sono di grano tenero integrale, grano tenero tipo 1 (in maggior parte) e di segale integrale.
La lievitazione è naturale con pasta madre liquida. La struttura è morbida e leggermente Leggi Tutto...