tiziana

Primo piatto freddo: farfalle con zucchine, merluzzo, cipolle rosse e semi di lino

Con le belle giornate dobbiamo goderci la luce e l’aria aperta fino all’ultimo minuto, quindi quando rientriamo a casa ci deve essere qualcosa di fresco, profumato, leggero, completo e, soprattutto…già pronto! Questo è un piatto semplice che possiamo preparare con un po’ di anticipo e mettere in frigorifero. Gli ingredienti sono per 4 persone: 180 gr. di pasta 150 gr. di filetti di merluzzo 1 scalogno sale, prezzemolo fresco, olio evo, semi di lino 1 zucchina 1 cipolla rossa 1/4 di bicchiere di vino bianco Facciamo cuocere la pasta in Leggi Tutto...

Ciambella con fragole, pinoli, limone, salvia e cioccolato

Avete già pensato alla colazione? Profumiamo il nostro dolce con la salvia per dare freschezza al nostro risveglio? Ingredienti: 125 gr. di farina di riso 125 gr. di fecola di patate 100 gr. di farina 1 macinata a pietra 25 gr. di amido di frumento 1 pizzico di sale 8 gr. di lievito in polvere per dolci 2 uova 160 gr. di zucchero a velo 10 fragole tagliate a pezzettini il succo di mezzo limone piccolo la scorza di 1 limone grattugiato 125 ml. di panna liquida da cucina 10 gr. di pinoli una manciata Leggi Tutto...

Insalata di riso Basmati con asparagi e semi di papavero

Un’altro pasto da preparare al volo e pochi ingredienti in frigorifero perché non avete avuto tempo di fare la spesa? Allora prepariamo il riso Basmati con asparagi e semi di papavero! Ingredienti:  60 gr. di riso a persona 1 spicchio d’aglio olio evo sale semi di papavero  un mazzetto di asparagi Facciamo bollire il riso in acqua salata per una decina di minuti. Scoliamo, travasiamo in una ciotola con acqua fredda per qualche secondo, in modo che si blocchi la cottura e poi scoliamo nuovamente. Nel frattempo laviamo e tagliamo gli Leggi Tutto...

Focaccine ripiene di crema di erbette e broccoli

Queste focaccine sono state pensate in abbinamento ai serpentelli ripieni del post precedente. Per farle ho infatti utilizzato parte della crema di broccoli, erbette e ricotta avanzata dalla precedente ricetta.  Per la focaccia, invece, ho utilizzato: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 150 gr. di farina integrale 50 gr. di lievito madre o 7 gr. di lievito compresso 250 gr. di acqua  9 gr. di sale emulsione di acqua/olio evo/sale per spennellare prima di infornare Impastiamo bene le farine con l’acqua e il lievito. Aggiungiamo il sale Leggi Tutto...

Serpentelli di pasta ripieni di crema alle erbette e broccoli

Stasera impastiamo farina e uova per un primo piatto diverso. Dopo aver preparato l’impasto, averlo steso con il matterello e aver preparato la farcia, decido in corso d’opera di non ritagliare i miei ravioli, ma di arrotolare questi serpentelli su loro stessi, richiudendo il ripieno di crema di erbette e broccoli, aromatizzati ai semi di finocchio, al loro interno. Per la salsa di accompagnamento ho arricchito la crema di erbette e broccoli, usata per la farcia, con la ricotta. E’ un Leggi Tutto...

Panini con origano, olive e semi di papavero

Se vi piacciono questi ingredienti: origano, olive e semi di papavero, allora impastiamo insieme questi panini per il pranzo! Ingredienti: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 gr. di acqua naturale a temperatura ambiente 80 gr. di lievito madre o 9 gr. di lievito di birra 7/8 gr. di sale 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaino di vino bianco una manciata di semi di papavero una manciata di foglioline fresche di origano appena raccolto 1 oliva verde per ogni panino che cuocerete Lavoriamo farina, acqua e lievito fino ad avere Leggi Tutto...

Crostata per la festa della mamma

Auguri mamme!  Per la base della crostata e per i frollini a forma di cuore e cerchio dobbiamo impastare: 450 gr. di farina 1 macinata a pietra (ormai sapete che non uso quasi mai la farina 00…) 50 gr. di farina di cocco i semi di mezzo baccello di vaniglia 1 limone grattugiato 300 gr. di buon burro 150 gr. di zucchero a velo 50 gr. di zucchero semolato 5 tuorli  Impastiamo farine, burro, zucchero e uova poi aggiungiamo il limone e la vaniglia. Non lavoriamo troppo l’impasto e lo lasciamo riposare, Leggi Tutto...

Panini zafferano e cipolle

La passione per questa meraviglia della natura che è il pane mi spinge ogni giorno a sperimentare nuovi profumi, nuovi ingredienti o grammature, nuove combinazioni.  Se le giornate fossero più lunghe, impasterei ancora più pane… Per il pranzo di oggi ci riproviamo con lo zafferano, mio inseparabile e adorato amico- ingrediente, e le onnipresenti cipolle della mia cucina! Facciamo una decina di panini (circa gr. 70 cad.) con: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 80 gr. di lievito madre oppure 9 di lievito Leggi Tutto...

Riso Basmati con melanzane e pomodorini

Anche stasera, poco tempo, caldo e voglia di qualcosa di sfizioso e leggero che lasci un sapore di fresco in bocca. Allora mettiamo a cuocere velocemente il profumato riso Basmati (60 gr. per persona) in acqua bollente e salata per meno di 10′. Per bloccare la cottura, una volta terminata, lo scoliamo e lo mettiamo subito per 1′ in acqua fredda, quindi lo scoliamo ancora per bene. Facciamo scaldare un goccio d’olio con mezzo spicchio d’aglio in una padella capiente. Togliamo l’aglio Leggi Tutto...

Panini con origano e semi di finocchio

Oggi il pane lo facciamo con le foglioline fresche di origano, profumatissime, e un po’ di semi di finocchio. Vi piace l’idea? Ingredienti: 50 gr. di farina integrale macinata a pietra 150 gr. di farina 1 macinata a pietra 20 gr. di olio evo 50 gr. di lievito madre oppure, se non avete il lievito madre, 6 gr. di lievito di birra 6 gr. di sale (da non mettere a contatto con il lievito di birra, se usate il lievito di birra) 1 cucchiaino di malto una bella Leggi Tutto...