tiziana

Pollo: si o no?

Il 13 maggio, sull’elegante Terrazza Martini di Milano è stato presentato il primo documento di consenso sulle carni avicole. L’evento è stato organizzato da UNAITALIA, l’unione nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova e da NFI, Nutrition Foundation of Italy con lo scopo di divulgare per la prima volta un documento scientifico che riassuma i dati della letteratura internazionale sul consumo di pollame, spaziando dalle qualità nutrizionali delle carni bianche fino al rapporto tra consumo di pollo e alcune delle malattie più Leggi Tutto...

Essiccamento degli alimenti

Sempre più spesso sentiamo parlare di essiccamento in cucina e cominciano anche  a vedersi molti modelli di essiccatori che probabilmente prenderanno il loro spazio nelle nostre cucine. Con questo termine si intende l’eliminazione dell’acqua contenuta negli alimenti e un prodotto essiccato si può conservare a lungo nel tempo, mantenendo inalterate le sue proprietà. Io uso sempre prodotti freschi e consiglio a tutti di farlo, ma se pensiamo per esempio a tutte quelle parti delle verdure che solitamente sono considerate di scarto e vengono Leggi Tutto...

Insalata di cavolfiore con salsa agli asparagi

E’ tempo di insalate e di piatti freschissimi e colorati. La primavera annuncia l’estate e la voglia di colori sgargianti e di tanta freschezza invade anche le tavole. Prepariamo l’insalata  con questi ingredienti: 1 cavolfiore insalata mista e red chard sale olio evo qualche violetta asparagi (ho usato la parte morbida del gambo, mentre con le punte ho preparato un altro piatto) pepe e procediamo così: Laviamo il cavolfiore, tagliamo le cimette e cuociamo al vapore oppure lo lessiamo in abbondante acqua salata. Scoliamo, versiamo in un recipiente d’acqua fredda per Leggi Tutto...

Insalata di pollo marinato con zenzero limone e miele

Vi capita mai di pensare a degli abbinamenti di ingredienti, a dei piatti e poi scoprire che non siete i soli ad aver pensato alla stessa cosa?  Solitamente mi piace pasticciare con quello che ho in casa, dopo che qualche barattolo, frutto, verdura, semi, farine mi hanno guardata dalla loro mensola della cucina ed io, sentendomi insistentemente osservata, ho ceduto e ho deciso di condirli per le feste. Per timore però di fare un doppione, in questo mondo di ricette online Leggi Tutto...

Rotolino di frittata

Ingredienti: 4 uova sale origano selvatico essiccato un goccio di olio evo per la frittata e uno per i funghi una grattugiata di parmigiano 200 gr. di funghi champignon acqua o brodo vegetale 1 scalogno  150/200 gr. di ricotta prezzemolo mezzo bicchiere di vino bianco acqua o brodo vegetale Preparazione: Oliamo una padella grande e antiaderente usando un pennellino da cucina e coprendo leggermente tutta la superficie. Rompiamo al suo interno 4 uova, le sbattiamo leggermente e cuociamo a fuoco basso per qualche minuto. Saliamo e aggiungiamo qualche fogliolina di origano selvatico essiccato. In un’altra padella Leggi Tutto...

Auguri mamme

Mamma:  la parola più bella del mondo Oggi purtroppo non sono in cucina…. vi faccio allora gli auguri  con alcuni dei miei fiori Tanti auguri mamme Leggi Tutto...

Insalata di riso con asparagi e melanzane

Dopo l’acquazzone di ieri sera, pronti a riaprire il tavolo per mangiare all’aria aperta? Oggi prepariamo un’insalata di riso e la conserviamo nel barattolo per il trasporto. La meta? La decidete voi. A me basta un po’ di prato. Ingredienti: 250 gr. di riso per insalate sale foglioline di basilico 1 melanzana grande 10 punte di asparago olio evo 1 scalogno Al lavoro così: Facciamo bollire il riso per una decina di minuti in abbondante acqua salata. A cottura ultimata lo scoliamo e lo immergiamo in una ciotola con acqua fredda, per Leggi Tutto...

Risotto agli asparagi

Finalmente è tempo di asparagi! Li amate anche voi? E allora quale modo più semplice per rimetterli nel nostri piatti e assaporarne tutto il gusto, se non cominciando con un risotto? Ecco cosa ci serve: 1 mazzetto di asparagi verdi 250 gr. di riso Vialone nano o Carnaroli sale 1 spicchio di aglio 2 noci di burro 50 gr. di formaggio morbido da spalmare foglioline di prezzemolo fresco vino bianco e brodo vegetale o acqua un goccio di olio evo 1 cipolla rossa (è una mia scelta di sapore, ma si può omettere) Prepariamolo Leggi Tutto...

Spezzatino di vitello con salsa di mele pere e origano

Se vi piace oggi prepariamo insieme uno spezzatino di vitello e lo serviamo con verdure e una deliziosa salsa a base di mele, pere e origano selvatico. Lo spezzatino è un brasato leggero che si cuoce più in fretta rispetto ad un classico brasato. Quando cucino questo tipo di cane con la frutta, sono solita unire tutti gli ingredienti insieme durante la cottura. Questa volta invece ho voluto fare lo spezzatino con delle carote tagliate a rondelle e gli aromi, cucinando la Leggi Tutto...

Salsa di cipolle rosse e origano selvatico

Oggi ci sbizzarriamo con le salse e con l’origano selvatico.  L’origano selvatico è così particolare ed intenso che non mi stanco mai di cercare qualche abbinamento che lo veda protagonista oppure di impastarlo in torte e prodotti da forno salati. La ricetta di oggi è quella della salsa utilizzata per fare il pollo impanato al forno di qualche giorno fa.  Cosa ci serve? 1 cipolla rossa piccola 1 pugno di foglioline di origano selvatico 1 spicchio d’aglio 1 pizzico di sale olio evo 1 cucchiaio di farina integrale Leggi Tutto...