Ricette pane fatto in casa
Piccole baguette a lievitazione mista
Piccole baguette con lievito madre liquido e lievito compresso (lievitazione mista)
Oggi torniamo nel sud della Francia e prepariamo in casa delle piccole baguette.
La seguente ricetta è tratta da “Il grande libro del pane”, dei maestri Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia ed è tale da produrre circa 4,7 chili di pane.
Per un consumo casalingo, io ho ricalibrato tutto dividendo per 10, ma potete anche dividere per 2 in modo da ottenere poco più di 2 chili e mezzo di pane. Dipende Leggi Tutto...
Brezeln: storia e ricetta
Brezeln
Il mio viaggio nella bellissima Vienna continua: questa giornata è dedicata alla visita del Belvedere, di cui vi parlerò nei prossimi articoli, mentre l’appuntamento culinario con le specialità locali è dedicato al brezeln.
Storia e ricetta
Ho cercato la storia del brezeln a Vienna, scoprendo con piacere che, per risalire alle origini di questo particolare pane a forma di nodo, sarei dovuta tornare nel sud della Francia (già protagonista di molte pagine del blog). Mi incanto nel leggere le storie dei luoghi e degli eventi legati Leggi Tutto...
Treccia di pane con cioccolato, panna e yogurt
Ho finito il sacchetto di semola,
ho finito quello di farina di grano tenero tipo 2
e ho aggiunto un po’ della nuova farina per panettone.
Il lievito madre ha fatto il resto,
ma anche il cioccolato non scherza…
La storia è finita con un bell’intreccio ed è tutto.
No, non può finire così perché un impasto è un mondo nel mondo; è una storia di emozioni e di idee che si intrecciano proprio come gli intrecci di questi filoncini Leggi Tutto...
Charleston pane francese
Charleston pane francese
Con l’impasto base del pane di campagna francese ci sono rimaste altre forme da preparare? Ebbene sì! Vi consiglio di impastare la medesima ricetta che trovate (cliccare sul link in neretto per aprirla direttamente) perché oggi diamo forma al pane Charleston!
Preparate il preimpasto, lasciatelo lievitare, lavoratelo con gli ingredienti del secondo impasto e seguite il seguente schema:
lievitazione di 1 ora a temperatura ambiente (lasciate il panetto sull’asse infarinato e copritelo con un canovaccio).
Porzionatura (tagliate l’impasto in tante parti uguale a seconda dei pani Leggi Tutto...
Couronne bordelaise
Couronne Bordelaise
Ricetta tradizionale del pane francese Couronne Bordelaise da preparare a casa
Oggi prepariamo insieme un altro pane meraviglioso della tradizione francese: la corona Bordelaise.
Proseguiamo il viaggio tra i pani del mondo e rimaniamo in terra francese: dopo la fougasse provenzale, il Pain Fleur di Lione e il pain d’Aix della Parigi del sud, Aix en Provence, ci spostiamo nel sud ovest della Francia, in quel di Bordeaux.
Ma non è tutto qui… prepareremo anche una corona dolce e un altro pane tradizionale francese, Leggi Tutto...
Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence
Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence
Il Pain d’Aix è un tipico pane provenzale, dalla bizzarra forma che richiama la cravatta a farfalla, originario della bellissima città di Aix en Provence, situata nel sud della Francia.
Il Pain d’Aix nacque per celebrare gli studenti della famosa università di Aix en Provence, i quali indossavano abitualmente una cravatta a farfalla.
La ricetta che vi propongo oggi è tratta da un bellissimo libro professionale nel quale mi sono imbattuta ultimamente: Bread and Pastry Leggi Tutto...
Pane di semola con foglioline agli spinaci
PANE DI SEMOLA DECORATO
Pane di semola a lievitazione naturale, decorato con foglioline di pane verde, impastato con polvere di spinaci.
Oggi ci divertiamo preparando questo pane di semola rimacinata, che cuoceremo in uno stampo da plumcake. Prepareremo delle piccole pagnotte rotonde e le abbelliremo con delle foglioline verdi al gusto di spinaci. Il pane non sarà soltanto più bello, ma decisamente più goloso. Sarà una piccola sorpresa da portare a tavola.
Se non siete abili con il lievito madre, date uno Leggi Tutto...
Pain Fleur: il pane di Lione che arriva da Oltralpe
Pain Fleur: il pane che arriva da Oltralpe
Continua lo studio dei pani del mondo e oggi prepariamo in casa il pane francese Fleur, a forma di fiore.
L’impasto di questo pane è il medesimo del pane di campagna, dal quale sono state create varie forme. Rimanendo in ambito francese, alcune di queste forme sono: Fleur (il pane che faremo oggi), Fendu, Auvergnat, Couronne Bourdelaise, Pain d’Aix, Fer à Cheval, Tabatiere e Vivarais.
La maggior parte di queste forme sono state ideate Leggi Tutto...
Pane integrale con poolish a lievitazione mista
Pane integrale a lievitazione mista con poolish (100% di idratazione al latte) e lievito madre liquido nell’impasto principale
Seconda parte degli esperimenti con la farina integrale che mi è stata regalata la scorsa estate. Si tratta di una farina integrale di grano tenero, varietà Maiorca, macinata a pietra, dell’azienda agricola Mulinum, con grano italiano coltivato in Calabria.
Quando posso mettere le mani su farine nuove, sono sempre felice come una bambina nel giorno di Natale. C’è una sorta di curiosità e impazienza Leggi Tutto...
Pane integrale con il cioccolato a lievitazione naturale
Pane integrale con il cioccolato a lievitazione naturale
Vi ricordate il “Pane cacao e cioccolato a lievitazione naturale” che ho preparato l’anno scorso? Un pane indimenticabile… (clicca QUI per riaprire la ricetta direttamente).
All’epoca avevo seguito il bellissimo libro “Le grand manuel du boulanger”, mentre oggi vi propongo una ricetta molto simile, nella quale ho utilizzato la farina integrale al posto della farina di grano tenero di tipo 1. Mi sono sbizzarrita con una nuova farina di un mulino calabrese, ricevuta in regalo Leggi Tutto...