Risultato Ricerca per: panettone
Anello del deserto con datteri
Anello del deserto con datteri
Oggi prepariamo un dolce davvero particolare, che probabilmente non avete ancora conosciuto.
La ricetta è tratta dal preziosissimo libro intitolato Cresci, dei maestri Massari e Zoia, edito da Italian Gourmet ed è un dolce a lievitazione mista, caratterizzato dalla presenza dei datteri.
Non fatevi spaventare dal colore scuro della glassa: non si tratta di un eccesso di cottura, ma del colore del cioccolato.
Un pieno di energie per attraversare il deserto
Un lievitato a forma di ciambella (da qui il Leggi Tutto...
Brioche burrosa al cioccolato
La brioche burrosa al cioccolato
Ormai mi sono appassionata alle brioche ricche e fatte a forma di panettone, o giù di lì…
Oggi vi propongo infatti una nuova brioche rotonda, cotta nel pirottino del panettone, lievitata naturalmente, arricchita con cacao e cioccolato.
Comprendere la ricetta
Quali sono le differenze tra questa brioche e quelle che abbiamo fatto insieme in precedenza?
Innanzitutto la presenza di un po’ di cacao in polvere, la quale non deve essere eccessiva perché il cacao fa asciugare la pasta e si Leggi Tutto...
Torta integrale con castagne e mele
I dolci con la farina di castagne
Le castagne hanno una certa presenza nella tradizione gastronomica italiana, come abbiamo visto nei precedenti articoli e ricette a base di castagne e di farina di castagne. Possiamo tranquillamente dire che le castagne, in passato, ci hanno letteralmente salvati dalla fame e dalla carestia.
Si narra anche che Garibaldi e i suoi uomini, mentre erano di passaggio in Toscana, vennero sfamati da una polenta di castagne.
Facciamo una torta?
Dopo le impegnative colombe pasquali con il lievito madre, oggi Leggi Tutto...
Schiacciata fiorentina: con lievito madre o baking
La schiacciata fiorentina con il giglio
Era da tanto, tanto tempo che desideravo preparare questo dolce e finalmente è giunta l’occasione.
Mi incuriosiva e mi attirava quel bellissimo giglio rappresentato sul dolce, con il disegno a contrasto tra zucchero a velo e cacao, quale simbolo della meravigliosa città di Firenze.
Fino ad oggi ne ho fatte tante di schiacciate, a cominciare dalla famosa schiacciata con l’uva alla schiacciata livornese e fiorentina (secondo le ricette del maestro Massari), ma mancava propio lei: la Leggi Tutto...
Colomba di Pasqua con farina tipo 1
La colomba di Pasqua fatta in casa
Eccomi con il consueto appuntamento annuale con le colombe di Pasqua fatte in casa. Mi sembra ieri che sfornavo l’ultimo panettone e, sebbene il tempo voli, non voglio nascondere il piacere di questo momento.
Quanti anni sono che sforniamo insieme le colombe nella cucina di Profumo di Broccoli? Ormai ho perso il conto anch’io, ma proprio per questo ho deciso di sperimentare qualcosa di nuovo!
Inventare?
No, non proprio inventare. Si parte sempre da ricette consolidate dei nostri grandi Leggi Tutto...
Focaccia dolce con arachidi al cioccolato
Una vecchia macchina da scrivere
I miei genitori avevano una vecchia macchina da scrivere simile a quella nella foto d’apertura. Mio papà ne andava la fiero, la teneva nel suo atelier e spesso ne raccontava la storia. Risaliva al 1800 e l’aveva ereditata da mio nonno.
Per anni mia mamma, più attratta dalla modernità, ne è rimasta indifferente, mentre io ero concentrata ad inseguire il mio tempo e quegli strani rudimentali computer che apparvero durante la mia adolescenza: i Commodore 64.
Così, mentre Leggi Tutto...
Delizia all’albicocca con li.co.li.
Una vera delizia all’albicocca
Oggi prepariamo un dolce davvero delizioso, non a caso si chiama Delizia!
È dedicato a tutti voi che in questo momento siete in cerca di ricette da preparare durante l’Avvento e da portare sulla tavola durante le varie festività, ma è anche dedicato a tutti coloro che, come me, non smettono mai di sperimentare e di studiare.
Capire la ricetta
Come si possono definire queste mie nuove ricette che sono in bilico tra le brioche, le focacce dolci, i Leggi Tutto...
Bauletto di Natale
Ricetta del mio Bauletto di Natale
500 g di farina di grano tenero per panettone
200 g di panna fresca liquida a temperatura ambiente
60 g di lievito madre (io ho usato il mio lievito madre solido mantenuto in acqua)
180 g di zucchero
15 g di zucchero invertito
4 g di sale fino
80 g di tuorli
100 g di burro morbido a pezzetti, alla temperatura di 18/20°C
70 g di burro sciolto
i semi di mezza bacca di vaniglia
la buccia grattugiata di un’arancia
20 g di pasta d’arancia
Comprendere la ricetta
Oggi vi propongo Leggi Tutto...
Albero di Natale arancia e cioccolato fondente
Arrivo a portarvi tanti, tantissimi panettoni
Aspettatemi dietro la finestra, a debita distanza in questo triste periodo caratterizzato dal Covid-19.
Arriverò come Babbo Natale con un cesto pieno di panettoni, uno diverso dall’atro e per tutti i gusti!
Il panettone di oggi
Sono tornata al vecchio amore: la ricetta del panettone del maestro P. Giorilli. Ho fatto anche qualche piccola variante, perché dopo una lunga serie di sfornate e tanti anni alle spalle, mi è venuta voglia di giocare con i decori o con Leggi Tutto...
Panettoni fatti in casa
Natale si avvicina
Preparare un grande lievitato per le festività di Natale è sempre una grande emozione.
Anche solo l’idea mette allegria! La preparazione è un lungo momento in cui passione e dedizione si fondono insieme.
La stanchezza si fa sentire, sì; ma la gioia è sempre più grande.
Arriva infine il momento di confezionare panettoni e pandori e allora si gioca con i fiocchi, i piccoli addobbi natalizi, i biglietti con messaggi o storie legate ai dolci preparati.
Tutto fa parte di questa Leggi Tutto...