tiziana

Merluzzo a sorpresa

Con questa ricetta chiamo all’appello tutte quelle mamme che spesso devono inventarsi nuovi piatti, camuffando e travestendo alcuni ingredienti… per mettere a tavola i propri bambini. La mia Giulia mangia quasi tutto, ma il merluzzo da un pò di tempo l’ha stancata. Così oggi ho provato a cambiare l’abito al merluzzo e ho tentato la sorte. La risposta è stata: “Mamma, buono questo pollo fritto!”. Noi friggiamo una o due volte all’anno, quasi mai superiamo questi numeri, ma devo ammettere che adoro Leggi Tutto...

Pasta Madre Day 2016

Basta attraversare il Po, per sentirsi a casa     Saranno le mie origini per metà emiliane da parte materna, sarà l’ospitalità e la genuinità delle persone di questa regione, tanto che ogni volta che faccio quei 50/60 km che dividono il mio paese adottivo da questi posti, io mi sento davvero a casa mia. E’ come se tornassi in quel luogo sicuro che ognuno di noi conosce. E’ domenica 15 maggio e siamo alla Corte La Faggiola per l’evento Di che Pasta Sei, Leggi Tutto...

Settimana della Cucina delle Erbe e dei Fiori nel Calendario del Cibo Italiano

L’anno scorso, in questo stesso periodo, la cucina dei fiori era per me diventata una vera passione e infatti potete ritrovare vari articoli di queste ricette nell’archivio del blog.  In questi giorni invece, complice la bronchite acuta  e la febbre che mi tengono incollata a casa, anche se fino a ieri ho fatto finta di stare bene…, mi perdo piacevolmente nella lettura del Calendario del Cibo Italiano, il quale celebra proprio la cucina delle erbe e dei fiori per tutta la settimana in Leggi Tutto...

Giornata nazionale delle fragole nel Calendario del Cibo Italiano

In occasione della giornata nazionale delle fragole, promossa da AIFB sul Calendario del Cibo Italiano, vi propongo la confettura di fragole che avevo preparato l’anno scorso.  Se volete leggere l’articolo di oggi scritto da Stefania Pigoni, cliccate qui per aprire direttamente la pagina del Calendario. Felice giornata delle fragole! Ingredienti: fragole mature, lavate bene, pulite togliendo il ciuffo verde e le parti bianche, asciugate, tagliate a pezzetti e messe a marinare in un contenitore di vetro coperto con zucchero, succo di limone e le Leggi Tutto...

Auguri mamma

Sapete quanto sia attenta all’educazione alimentare dei bambini e quanto apprezzi gli eventi organizzati per i più piccoli, con fini educativi e sociali, così oggi faccio gli auguri a tutte le mamme, nella giornata a loro dedicata, parlandovi della festa della frutta e della verdura.  Non si tratta di uno dei tanti grandi eventi del food di cui qualche volta vi racconto, né di una sagra alimentare: si tratta piuttosto di una bella, simpatica ed educativa vendita di frutta e verdura Leggi Tutto...

Giornata nazionale dei grissini nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi festeggiamo la giornata nazionale dei Grissini nel Calendario del Cibo Italiano AIFB, ambasciatrice Valentina Venuti e per questa occasione, per contribuire anch’io alla bella giornata, vi propongo due ricette. La prima è di qualche tempo fa e si tratta dei grissini morbidi con vino bianco, parmigiano e rosmarino, mentre la seconda è una ricetta più recente ed è quella dei grissini di semola di grano duro con la curcuma. Entrambe le preparazioni sono con il lievito madre.  Prima di cimentarci in Leggi Tutto...

Giornata Nazionale dei Dolci da Credenza nel Calendario del Cibo Italiano

La giornata di oggi sul Calendario del Cibo Italiano è dedicata ai dolci da credenza e la madrina è Paola Sabino. Io partecipo a questa festa con una torta: la torta di carote. E’ una ricetta senza glutine facente parte della dispensa de Il Laboratorio Dove la Farina diventa Arte, della Scuola del Molino, ad opera della bravissima Dott.sa F. Morandin che ammiro tantissimo. Per un mio divertimento personale ho usato uno stampo da pandoro, ma voi potete usare una normale tortiera da 28 cm Leggi Tutto...

Torta salata con asparagi bianchi

  L’anno scorso vi avevo fatto un gustosissimo risotto con gli asparagi bianchi, mentre quest’anno ve li propongo in sfoglia, con pochissimi altri ingredienti. Se avete tempo di preparare la sfoglia in casa, tanto di guadagnato, altrimenti compratela insieme a questi ingredienti (per 4 persone):   500 g di asparagi bianchi 100 g di ricotta fresca sale fino quanto basta foglioline fresche di prezzemolo parmigiano/grana quanto basta un goccio di olio extravergine di oliva un foglio di pasta sfoglia rotonda Preparazione (tempo meno di 1 ora): Laviamo gli asparagi, eliminiamo la Leggi Tutto...

Brownie con nocciole e amarene sciroppate

Oggi diamo il benvenuto al mese di maggio con un dolce classico: il brownie.  Questo dolcetto da passeggio è davvero semplice da preparare e si presta ad essere interpretato in molteplici modi, a seconda del gusto personale di ognuno di noi e dell’estro creativo. Io l’ho preparato con questi ingredienti: 110 g di burro 110 g di cioccolato al latte con le nocciole 220 g di zucchero semolato 2 uova 100 g di amarene sciroppate 155 g di farina 00 zucchero a velo quanto basta per decorare dopo Leggi Tutto...

Risotto mele e carote

Ultimamente scrivo il mio blog con molta velocità e non riesco a soffermarmi abbastanza su molti aspetti a me cari, uno fra questi è la rubrica “In Cucina coi Bambini”. Mi ero ripromessa di scriverla con periodicità fissa e di coccolarla come merita sia con ricette adatte ai bambini (come gusto e come difficoltà di esecuzione), che come spunto di conversazione con tutti voi sulle tematiche relative all’alimentazione nell’infanzia e all’importanza della cultura del cibo.  Va bene ugualmente  quello che non siamo riusciti Leggi Tutto...