Ricette pane fatto in casa
Pane con farina di semola e semi di papavero
Pane con farina di semola e semi di papavero
Oggi prepariamo un bel pane usando la farina di semola di grano duro, l’acqua, il sale e il lievito (biga) arricchendola con una generosa manciata di semi di papavero.
La lievitazione è naturale con un preimpasto chiamato biga, che si prepara con acqua, farina e lievito compresso (comunemente chiamato lievito di birra o ldb).
Bisogna preparare il lievito la sera prima dell’impasto principale del pane, lavorando farina di grano tenero a lunga lievitazione Leggi Tutto...
La cucina cretese: kalitsounia
LA CUCINA CRETESE: Kalitsounia
Fagottini farciti con tipici formaggi dell’isola di Creta e insaporiti con profumate spezie locali
La rubrica sulla cucina cretese oggi viene arricchita da una golosa ricetta salata che si chiama Kalitsounia.
L’isola di Creta non smette di stupirci e oggi ha deciso di deliziare i nostri palati con questi piccoli fagottini farciti, fatti in casa.
Vengono consumati tutto l’anno e la loro ricca farcia è composta da formaggi locali, come il Myzithra o la Malaka (clicca QUI per saperne di Leggi Tutto...
La cucina cretese: il pane di Creta
LA CUCINA CRETESE: IL PANE
Dopo aver passeggiato insieme sull’isola di Creta (clicca QUI) e dopo aver cominciato a conoscere i prodotti tipici della cucina cretese (clicca QUI), compreso il famoso pane cretese Paximadia, oggi mettiamo le mani in pasta e cominciamo a cucinare.
Abbiamo visto che il pane biscotto Paximadia (o Paximadi) viene consumato tal quale o assieme ad altre pietanze. Nella famosa ricetta del DAKOS, che ricorda le nostre friselle, viene servito con formaggio, spezie e pomodori.
Pane tipico di Creta
Gli ingredienti del Leggi Tutto...
Ciabatta di pane: storia e ricetta
La ciabatta di pane: storia e ricetta dei uno dei pani più apprezzati
La ciabatta di pane è senza dubbio uno dei pani più diffusi e apprezzati, con la sua crosta fine e croccante e la sua mollica così alveolata.
In questi anni vi avevo già preparato delle ciabatte di pane (vedi QUI e QUI) e ve ne avevo parlato anche la scorsa settimana, nell’articolo sui pani della Lombardia.
Stavo per cominciare a scrivervi di questo meraviglioso impasto, come ho fatto per il Leggi Tutto...
Pane regionale della Lombardia
Pane regionale Lombardia
I vari pani lombardi, tra passato e presente
Catalogare i pani di una regione sembra facile, ma a dire il vero non lo è affatto. È un po’ la stessa difficoltà che si incontra nello stabilire le vere ricette tradizionali di un paese come l’Italia: in alcuni casi è possibile, mentre in altri le ricette tradizionali e antiche variano di casa in casa e hanno subito moltissime evoluzioni anche nel tempo.
Oggi mi propongo di iniziare a stilare una piccola Leggi Tutto...
Il pane in Lombardia e il museo del pane
IL PANE IN LOMBARDIA
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI PANI TRADIZIONALI LOMBARDI, TRA I PANI ANTICHI E QUELLI RECENTI, FACENDO UNA SOSTA AL MUSEO DEL PANE DI SANT’ANGELO LODIGIANO
Nel mio personale percorso nel mondo dell’arte bianca, ho sempre impiegato le mie energie nell’impastare tutti i pani che il mio gusto e la mia fantasia mi suggerivano di fare, così come ho sfogliato bramosamente libri e riviste, sognando di poter rifare a casa mia tutte quelle bellissime pagnotte che vedevo. È Leggi Tutto...
Pane con yogurt alle noci e cioccolato fondente
PANE CON YOGURT ALLE NOCI E CIOCCOLATO FONDENTE, A LIEVITAZIONE MISTA E CON MISCELA DI FARINE DI GRANO TENERO
Anche se il caldo non molla e se quest’anno le temperature sono davvero tropicali, non riesco a rinunciare al mio pane. Le miscele di farine mi attraggono come un miraggio; il lievito madre riceve le sue consuete attenzioni e non manca di mostrare le sue prodezze; il cioccolato dovrebbe andare in pensione per un po’, in un luogo più fresco e Leggi Tutto...
Pane 100% idratazione con farina di farro e korasan
PANE CON IL 100% DI IDRATAZIONE, LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI. (LIEVITO MADRE LIQUIDO) E MISCELA DI FARINA DI FARRO E KORASAN
Pane fatto in casa impastato con lievito madre, pari quantità d’acqua e farina e lievitazione naturale a temperatura ambiente.
Fare il pane in casa è sempre un’emozione, è sempre un momento speciale e giocare con le farine, utilizzare nuove miscele o prepararle secondo il proprio gusto è una piccola alchimia casereccia.
Oggi impastiamo con questi grani antichi, il farro e il Leggi Tutto...
Pane al farro a lievitazione naturale
PANE AL FARRO A LIEVITAZIONE NATURALE
PANE AL FARRO A LIEVITAZIONE NATURALE: PANE FATTO IN CASA CON TUTTA FARINA DI FARRO, LI.CO.LI. (LIEVITO MADRE LIQUIDO) E RIPOSO REFRIGERATO
Usare la farina di farro, per preparare un pane a casa propria, è un po’ come tornare indietro nel tempo. Le mani accarezzano questa farina del colore della terra, un colore davvero intenso e caldo e, con la forza delle braccia, si impastano i pochi e semplici ingredienti, dando forma a qualcosa di antico. Non a Leggi Tutto...
Pane con farina di riso a lievitazione naturale
PANE CON FARINA DI RISO A LIEVITAZIONE NATURALE
Il pane con farina di riso che ho preparato oggi è un pane fatto con una miscela a base di farina di riso, farina di grano tenero e semola.
Ha un colore dorato che trovo irresistibile, una mollica leggera e un sapore intenso. È perfetto per accompagnare un pasto, così come per spalmarci la marmellata a colazione o all’ora di merenda.
La lievitazione è naturale, ma come sempre potete sostituire il lievito madre con il Leggi Tutto...