Risultato Ricerca per: pane

Pesche e porri: una coppia fantastica per farcire la focaccia e non solo

Avete mai provato le pesche con i porri? E’ una coppia fantastica che oggi ho deciso di gustare abbinandola ad una focaccia fatta in casa, ma non vedo l’ora di riproporla, non appena sarà possibile, quale farcia per altre preparazioni, sia dolci che salate. Oggi ho preso una pesca bianca (lavata e tagliata a dadini) e un porro con gambo sottile (lavato e tagliato a rondelle fini), li ho fatti rosolare in una padella con un pezzettino di aglio (facoltativo) Leggi Tutto...

Ravioli ai peperoni gialli, pinoli e basilico

Ciao a tutti gli amanti della pasta fatta in casa e a tutti coloro che trovano sempre quei due minuti, tra una corsa e l’altra, per impastare un panetto, che metteranno coperto a riposare, mentre correranno a fare qualcos’altro ancora. Oggi, se vi va, facciamo questi ravioli ripieni di peperone giallo, parmigiano, pinoli e basilico.  Io li ho pensati ieri e li ho preparati per cena. Sono veloci e deliziosi; ci sono piaciuti, ma vi avverto: se non amate troppo i Leggi Tutto...

Grissini tropicali

Ciao, rieccoci con il pane e i suoi infiniti profumi. Oggi ho voluto fare questi grissini con la frutta secca, buoni a tutte le ore. Come sempre non ho aggiunto zucchero, ma la frutta essiccata che ho usato nell’impasto ha già la sua parte di zucchero. Io li ho sgranocchiati a colazione, con lo yogurt, ma se li lasciate in cucina, sono sicura che ogni volta che passerete di lì, ne tirerete su uno… Questa volta non ho usato nemmeno il malto, Leggi Tutto...

Caramelle e panini di pizza ripieni di tomino tirolese

Oggi, facendo la spesa, mi è capitato sotto gli occhi il tomino tirolese e mi sono ricordata del periodo in cui mio marito, anni fa, lo comprava regolarmente e se lo mangiava con gli occhi mentre lo cucinava, da tanto che ne andava matto. Allora ho deciso di comprarlo ancora e, visto che si trattava di una sorpresa, di nasconderlo dentro una fragrantissima pizza. Ho preparato quindi la pizza con questi ingredienti: 600 gr. di farina speciale per pizza macinata a pietra 50 Leggi Tutto...

Panini limone e menta

Oggi ho voluto fare dei piccoli panini con uno dei miei accostamenti preferiti: limone e menta. Magari può sembrare strano, ma noi li abbiamo mangiati con del pesce e ci sono piaciuti. Ecco gli ingredienti: 310 gr. di farina 1 macinata a pietra 170 gr. di acqua la spremuta di 1 limone 50 gr. di lievito madre 8 foglie di menta sminuzzata 1 cucchiaino di malto 8 gr. di sale Ho impastato acqua, farina e lievito; ho aggiunto limone, malto e foglioline di menta continuando ad impastare. Infine Leggi Tutto...

Polpettine di quinoa

Ecco che ci risiamo con la quinoa. L’avevo detto che sarebbe stato un amore duraturo. Oggi, se vi va, la cuciniamo per preparare queste polpette al forno. Sapore e gusto a volontà. Quantità: 22 polpette piccole Tempi: 30′ Modalità: semplice Ingredienti: 100 gr. di quinoa tricolore foglioline di prezzemolo tritate erba cipollina sale, pepe, olio evo una grattugiata di parmigiano  2 uova farina integrale macinata a pietra per infarinare 4 fette di pane in cassetta morbido da frullare Facciamo lessare la quinoa in una pentola con abbondante acqua salata per circa 15′. Leggi Tutto...

Pizza compleanno con metodo autolisi, 80% di idratazione

Ciao, ecco la ricetta di una gustosissima pizza che ho fatto giovedì per festeggiare i 40 anni di mio marito Stefano. Si perché non ci si può deliziare solo con il dolce… Da qualche giorno mi sto cimentando negli impasti con metodo autolisi e, seppur abbia moltissimo da imparare e da sperimentare, devo dire che questo metodo mi ha già dato grandi soddisfazioni. L’impasto è diverso, fin da subito. Questo metodo consiste nel miscelare acqua e farina in un contenitore, coprirlo e Leggi Tutto...

Panini alle olive piccanti

Se amate il sapore piccante, questi panini fanno al caso vostro. Li ho preparati con (7 panini piccoli, di varie dimensioni): 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 170 gr. di acqua 2 gr. di sale 2 gr. di olio evo 1 gr. di lievito di birra 8 olive piccanti con pezzettini di peperone rosso Ho mescolato la farina e 3/4 di acqua e poi ho coperto il composto con la pellicola trasparente e l’ho lasciato riposare quasi 3 ore a temperatura ambiente (20°). Ho sciolto il grammo Leggi Tutto...

Peperoni ripieni di prosciutto e crema alla quinoa

Addentiamo questi peperoni? Si dai, sono buonissimi. Questi peperoni sono foderati con prosciutto cotto e ripieni di una crema a base di quinoa, parmigiano, ricotta e tanti profumi dal giardino delle spezie. Ecco gli ingredienti per due peperoni: 2 peperoni 4 fette di prosciutto per ogni peperone 6 cucchiai di quinoa già lessata  100 gr. di ricotta una grattugiata di parmigiano una manciata di prezzemolo, origano, semi di finocchio e poca erba cipollina olio evo q.b. sale, pepe 1 uovo 1 fetta di pane in cassetta morbido Prima di tutto ho lavato Leggi Tutto...

Merluzzo al forno con crema di quinoa

Ho scoperto da poco la quinoa e penso che il nostro sarà uno di quegli amori che durano a lungo. Oggi ho voluto abbinarla al merluzzo. Ho pensato di cuocerla e di farci una crema con le spezie, il parmigiano e la cipolla e di usare questa crema per vestire il filetto, prima di infornarlo. Ho cosparso il merluzzo di farina integrale macinata a pietra, il cui sapore, da solo, fa già tutto… prima di aggiungere la crema e cuocerlo. E’ molto Leggi Tutto...