tiziana

Dolcetti all’ananas e rosmarino

Vi va di fare insieme questi dolcetti, ottimi per un dopo pasto, ma anche in tutti gli altri momenti della giornata? Vi consiglio l’insolito abbinamento dell’ananas con il rosmarino. E’ davvero buono e lascia un sapore di fresco in bocca, molto gradevole. Sono semplicissimi e veloci da preparare e con pochi ingredienti.  Vi avviso, uno tira l’altro. Ci servono: 1 vasetto di yogurt all’ananas 80 gr. di zucchero 100 gr. di farina 1 macinata a pietra 100 gr di farina di riso 1/2 bustina (8 gr.) di lievito Leggi Tutto...

Ravioli al basilico ripieni di mele, ricotta e parmigiano serviti in salsa di trota

Vi presento la mia idea per la cena di questa sera: dei ravioli impastati con foglioline di basilico fresco sminuzzato e ripieni di ricotta e mele. Per la salsa di accompagnamento ho pensato alla trota, saltata in padella con burro e condita con parte della farcitura di ricotta e mele. E’ un piatto bello, davvero saporito e buono. Non pensate al raviolo dolce perché non sa di dolce, ma di delicato e saporito! Gli elementi, a mio avviso, si alternato bene Leggi Tutto...

Girelle di pane con la coda ai semi di papavero e miele di girasole

Il pane di oggi lo facciamo con semi di papavero e miele di girasole. Per l’impasto abbiamo bisogno di: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 186 ml. di acqua a temperatura ambiente 6 gr. di lievito di birra o 70 gr. di lievito madre 6 gr. di sale 1 cucchiaino di olio evo 1 cucchiaino di miele di girasole 10 gr. di semi di papavero un goccio di latte per spennellare prima della cottura Impastiamo tutto mettendo sale e grassi sempre alla fine e facendo attenzione a Leggi Tutto...

Panini alla salvia

Con questi panini profumati alla salvia abbiamo un buon pane da mangiare, un accompagnamento saporito delle nostre pietanze, un profumo buonissimo di salvia e pane appena cotto per tutta la casa e uno stimolo divertente per scoprire quali piatti vi si abbinano meglio. Per prepararli abbiamo bisogno di: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 120 ml. di acqua 6 gr. di lievito di birra oppure, come ho fatto io oggi, 50 gr. di lievito madre 3 gr. di sale 4 foglie di salvia Leggi Tutto...

Patate gratinate con salsa di porri e zafferano

Oggi ho preparato questo contorno davvero saporito e l’ho abbinato ad un piatto di filetto di salmone al forno. Se vi piacciono i porri, le patate e lo zafferano, vi consiglio veramente di provarlo!  Gli ingredienti che ci servono, per un piatto per 4 persone, sono:  1 porro 3 patate grandi 1/2 spicchio d’aglio una noce di buon burro (con 82% di materia grassa) acqua o brodo per la cottura 100 ml. di panna 1 bustina di zafferano 1 cucchiaio di amido di mais per addensare la salsa sale parmigiano Procediamo con Leggi Tutto...

Biscotti pinoli e uvetta al marsala

Con i biscotti non finiamo mai di sperimentare, sia perché solitamente si possono fare in maniera semplice e veloce, sia perché si prestano ad essere lavorati con tanti differenti ingredienti e, infine, perché sono talmente buoni e adatti a qualsiasi momento della giornata che risulta ancora più bello inventarsi sempre forme o abbinamenti diversi. Oggi prepariamo dei dolcetti con: 200 gr. di farina 1 cucchiaio di amido di mais 1 uovo 30 gr. di uva sultanina 10  ml. di marsala 60 gr. di buon burro (con almeno 82% di Leggi Tutto...

Ravioli ripieni di asparagi e prosciutto cotto accompagnati con funghi

Oggi prepariamo questi ravioli davvero saporiti. Per la pasta ci servono: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 2 uova Per il ripieno un mazzetto di una decina di asparagi 4 fette di prosciutto arrosto un pizzico di sale olio evo per cuocere  noce moscata Per l’accompagnamento: 100 gr. di funghi 1/2 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di olio evo brodo o acqua per cuocere sale, pepe 1 cucchiaio di burro per  mantecare Prepariamo prima l’impasto dei ravioli, lavorando farina e uova, per poi lasciarlo riposare almeno 30′, coperto da pellicola e in una ciotola coperta. Laviamo, Leggi Tutto...

Panini menta e rosmarino

Ecco un altro modo per dare un sapore particolare e unico al nostro pane. Questi panini, semplicissimi e veloci da preparare,  accompagnano con gusto il nostro pasto. Li ho preparati con: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 120 ml. di acqua a temperatura ambiente 6 gr. di lievito di birra 3 gr. di sale qualche fogliolina di rosmarino e di menta tagliate finemente Lavoriamo bene tutti gli ingredienti, facendo sciogliere il lievito nell’acqua e facendo attenzione ad aggiungere il sale per ultimo e a non Leggi Tutto...

Panini ai semi di finocchio

Oggi ho preparato questi panini con i semi di finocchio. Sono semplici e molto saporiti. Questa volta, un po’ per mancanza di tempo e un po’ per cambiare, ho usato il lievito di birra anziché il lievito madre. Ecco gli ingredienti: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 120 ml. di acqua a temperatura ambiente 6 gr. di lievito di birra 8 gr. di semi di finocchio 3 gr. di sale Lavoriamo bene tutti gli ingredienti, facendo sciogliere il lievito nell’acqua e facendo attenzione ad aggiungere il sale per ultimo Leggi Tutto...

Tagliolini al nero di seppia con frutti di mare marinati al miele di tiglio

Per la cena di questa sera, pensiamo al mare. Ho preparato la pasta dei tagliolini con: 200 gr. di farina 1 macinata a pietra 2 uova 1 bustina di nero di seppia Ho impastato uova e farina mettendo la farina nel classico metodo a fontana e le uova al centro insieme al nero di seppia. Ho amalgamato il nero di seppia alle uova e poi ho impastato il tutto, lasciando riposare almeno 30′ l’impasto ottenuto. L’impasto si può lasciare sul piano di lavoro coperto da Leggi Tutto...