tiziana

Focaccia con lievito madre, 100% di idratazione e autolisi

Ultimamente sento sempre più spesso parlare, in alcuni gruppi di cucina, di autolisi e di panificazione ad altissima idratazione. Fino ad oggi mi ero spinta fino al 90% di idratazione, ma non avevo mai osato andare oltre.  Stamattina mi ha dato lo stimolo l’ultimo post di Michela di Menta e Rosmarino. E’ stata la mia musa, mi ha davvero incuriosita: mentre leggevo il suo articolo, molto bello, mi immaginavo già le infinite combinazioni di sapori, farine, ingredienti con questo metodo e sono subito Leggi Tutto...

Tempura di frutta e spezie: il mio ananas con rosmarino in pastella

Quando trovi l’abbinamento giusto di ingredienti semplici, magari inconsueti, diventano infinite le applicazioni in cucina. Quando ho pensato per la prima volta di abbinare l’ananas e il mio amato rosmarino, ho fatto un dolce. Poi ho fatto un blinis di pesce, così che antipasto, aperitivo o secondo, dessert fossero sistemati, … Erano un po’ di giorni che avevo in mente di fare una tempura, e così eccoci qui.  Avete già pensato all’aperitivo con gli amici di stasera? Beh, spero di no così potrete Leggi Tutto...

Pizza arrotolata impastata con basilico, origano, salvia e rosmarino, farcita con sgombri, cipolle bianche e peperoni dolci

Lo ammetto: oggi ho fatto un po’ di mobbing alla mia planetaria. Diciamocelo, ma chi crede di essere quella lì!!! Si insinua nella mia cucina di campagna, con la quale non ha nulla in comune, e pensa di prendersi tutto il bello del lavoro… relegandomi in un angolino a mettere la pellicola trasparente prima della lievitazione 🙁 ?? E noooo! Oggi l’ho lasciata lì, spenta, a guardarmi, mentre io tuffavo le mani in questa nuova farina per pizza, macinata Leggi Tutto...

Pizza ripiegata con sorpresa…anche nei bordi

Facciamo incuriosire i nostri invitati presentandogli questa pizza con sorpresa? Io, questa volta, non ho dato sfogo alla fantasia, bensì ho svuotato il mio frigorifero: ho farcito i bordi con würstel e mozzarella, mentre la parte di pizza ripiegata l’ho farcita con cipolla, alici e mozzarella. La parte scoperta è stata invece farcita con mozzarella e zucchine. Gli ingredienti dell’impasto sono: 320 gr. di farina per pizza macinata a pietra (è la prima volta che utilizzo questa farina, al posto della mia preferita, farina Leggi Tutto...

Crostata di frutta con fragole, lamponi e more e…tanti frollini al cocco e alla vaniglia

Questa crostata è per augurare a tutti un dolcissimo fine settimana. Per la base e i cuoricini di frolla vedi mio tag Crostate o l’ultimo post Crostata per la festa della mamma. Il post contiene anche le indicazioni per la ganache al cioccolato che fa da base alla frutta. Leggi Tutto...

Cuori di pasta ripieni di crema di melanzane, ricotta, cipolla rossa e parmigiano serviti con pesto di origano

E’ già da qualche giorno che non faccio i ravioli e per me, qualche giorno, vuol dire già troppo… aggiungiamoci che ieri la piccola Giulia ha infilato nel carrello una confezione di coppapasta a forma di cuore… così alla fine ho ceduto all’eterna  e costante tentazione di fare i ravioli!  Come li facciamo? Ho aperto il frigo e ho visto l’ultima melanzana che mi guardava. In alternativa c’era un mazzetto di asparagi. In giardino invece c’è un bel vaso colmo Leggi Tutto...

Insalata di riso integrale con pesce spada, zucchine tonde, carote e scalogno

Avete ancora voglia di insalata di riso come me? Allora prepariamola e condiamola con sapori frizzanti. Ingredienti: 200 gr. di riso integrale 1 zucchina tonda 1 carota 2 scalogni  1 noce di burro olio evo sale e pepe 200 gr. di pesce spada un goccio di vino bianco Mettiamo a bollire 1,5 litri d’acqua in una pentola capiente, saliamo e cuociamo il riso per una decina di minuti. Lo scoliamo e lo mettiamo subito in una ciotola contenente acqua fredda per qualche secondo, per fermare la cottura e poi lo scoliamo Leggi Tutto...

Pagnotta integrale con semi di lino e miele di tiglio

Spesso le idee vengono in mente guardando gli ingredienti, a volte anche uno solo degli ingredienti mette in moto un’associazione d’idee che porta ad una buona ricetta. E’ il caso di questo pane semi-integrale, fatto con parte di farina integrale e parte di farina 1, entrambe rigorosamente macinate a pietra. I semi di lino e il miele di tiglio erano lì da qualche tempo: i semi di lino li avevo usati per fare un piatto freddo, mentre il miele di tiglio Leggi Tutto...

Panini all’anice

E adesso cosa ci facciamo con tutto questo anice? Il pane, ovviamente! A me è venuta l’idea mentre tenevo in mano il barattolino di semini di anice, spostati per cercare altre spezie nel profumatissimo cassettino delle spezie. L’ho tenuto da parte, ho tirato subito fuori dal frigorifero il mio lievito madre per riportarlo a temperatura ambiente prima di lavorarlo, e ho atteso di finire quello che stavo già cucinando prima di impastare. Poi ho preso 200 gr. di farina 1 macinata a Leggi Tutto...

Pane al vino rosso con le cipolle rosse

Il pane di stasera è irresistibile. Se avete in casa una cipolla rossa e un goccio di buon vino rosso, lo impastiamo subito insieme. Impastiamo insieme 250 gr. di farina 1 macinata a pietra con 100 gr. di acqua e 50 gr. di lievito madre (in alternativa 6 gr. di lievito compresso). Incordiamo per bene l’impasto, aggiungiamo due cucchiai di buon vino rosso e continuiamo ad impastare. Aggiungiamo 6 gr. di sale, 18 gr. di olio evo e impastiamo ancora. Tagliamo a pezzettini una cipolla Leggi Tutto...