tiziana
Pasta Strudel
Come si prepara la pasta per fare lo strudel tirolese?
In commercio si trovano molte varianti di questo antico dolce. L’involucro che avvolge il maestoso ripieno può essere di pasta sfoglia, pasta lievitata oppure, come da antica ricetta, di semplice pasta strudel.
Gli ingredienti per fare la pasta dello strudel sono
300 g di farina di grano tenero tipo zero
60 g di buon burro (minimo 82% m.g.) a temperatura ambiente
3 uova
60 g d’acqua naturale
un pizzico di sale
Procedimento
Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un Leggi Tutto...
Strudel di prugne, spinaci e ricotta servito con valeriana
Lo strudel e le torte salate sono preparazioni che amo molto perché sono saporite e sfiziose, danno la possibilità di divertirsi sempre a creare nuovi ripieni e nuove forme, ma soprattutto accendono nella mia mente il ricordo delle gite fuori porta e delle prime scampagnate all’aria aperta.
Sarà il brutto tempo di questi giorni, sarà perché intravedo l’arrivo della primavera che ho immaginato un prato di valeriana fresco e invitante sul quale sedersi a sgranocchiare un piatto come questo e godersi il primo Leggi Tutto...
Grissini al sesamo con il lievito madre
Grissini con il lievito madre
Ingredienti:
300 g di farina di grano tenero di tipo 1
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
160 g d’acqua
75 g di lievito madre solido
6 g di sale fino
sesamo quanto basta
emulsione di olio e sale per dorare i grissini prima della cottura
Preparazione:
Impastare a mano o con l’impastatrice, aggiungendo il sale e l’olio per ultimi.
Formare un panetto liscio e omogeneo, lasciarlo lievitare in un contenitore coperto con un canovaccio, a temperatura ambiente per circa 8/10 ore.
Disporre il panetto sul piano di Leggi Tutto...