Risultato Ricerca per: pane

Pane del mattino al latte, yogurt, marmellata e frutta secca mista

Se avete voglia oggi impastiamo questo pane del mattino con: 500 gr. di farina 1 1 cucchiaio di marmellata di pesche 1 vasetto di yogurt all’ananas 300 gr. di latte 50 gr. di lievito madre in crema rinfrescato tutti i giorni 8 gr. di sale una manciata abbondante di canditi e frutta secca mista, tra cui cocco, uvetta, ananas e banane E’ un pane profumatissimo e delicato allo stesso tempo. Ad ogni morso si aggiunge un nuovo profumo, una nuova emozione.  Ho impastato farina, latte e lievito; ho aggiunto Leggi Tutto...

Pane di farina integrale e semola di frumento duro: intenso sapore di grano e infinita leggerezza

Oggi impastiamo con farina integrale con tutto il grano macinata a pietra e semola di frumento duro. Intenso sapore di grano e infinita leggerezza.   Ingredienti: 300 gr. di farina integrale con tutto il grano macinata a pietra di provenienza italiana 200 gr. di semola di frumento duro di sola provenienza italiana 360 gr. di acqua 65 gr. di lievito madre in crema rinfrescato regolarmente ogni 24 ore 7,5 gr. di sale       Procediamo così: Nel bicchiere della planetaria versiamo tutta la farina e tutta l’acqua, mescoliamo senza impastare, Leggi Tutto...

Pane morbido al latte e miele di tiglio

Un intenso profumo di tiglio aleggia in tutta la casa Ogni tanto mi piace preparare il pane al latte giocando con le fragranze del miele. Oggi ho scelto il miele di tiglio che avevo già utilizzato per altre preparazioni, anche diverse dal pane. Gli ingredienti sono: 400 gr. di farina 1 macinata a pietra 7 gr. di sale 40 gr. di lievito in crema rinfrescato tutti i giorni 1 cucchiaio abbondante di miele di tiglio 280 gr. di latte intero Ho impastato gli ingredienti aggiungendo il latte Leggi Tutto...

Pane con licoli e un giorno di lievitazione

Se vi va, oggi il pane lo facciamo così, semplicissimo: 600 gr. di farina 1 macinata a pietra 60 gr. di lievito madre in crema, licoli, rinfrescato tutti i giorni 410 gr. di acqua 11 gr. di sale Ho impastato gli ingredienti alle 10 del mattino; ho lasciato riposare il panetto a temperatura ambiente, sulla spianatoia infarinata, e l’ho fatto lievitare. Il pane ha riposato in frigorifero, in un contenitore coperto con pellicola trasparente, fino al mattino seguente. Alle 7 del mattino l’ho tolto dal Leggi Tutto...

Pane integrale

Eccoci con il mio grande amore: il pane. Oggi ho usato per la prima volta il mio nuovo licoli, figlio d’arte nato dalle sapienti mani del maestro Renato Bosco, che ho potuto portare a casa mia domenica, dopo il bellissimo corso su lievito madre, pane e pizza. Mi sto impegnando a trattarlo come un amato principino e devo dire che gode di ottima salute. Adesso sono due i lieviti che ospitano il mio frigorifero: quest’ultimo arrivato (giornalmente rinfrescato con pari quantità Leggi Tutto...

Cerchietti del mattino: pane ai frutti dai molti profumi

Non è la prima volta che mi lascio tentare da questi frutti secchi assortiti che trovo al supermercato e così stasera ho deciso di usarli per dare un nuovo sapore al pane che sto per impastare. Ho comprato un mix di frutti quali bacche di goji, albicocche, mirtilli,… e l’ho impastato con una nuova farina che mi hanno regalato, una miscela di farina tipo 0 di grano tenero manitoba biologico, farina di farro spelta biologico e farina tipo 2 di Leggi Tutto...

Pane schiacciato alle prugne: pasticci delle vacanze, nostalgia del blog e della mia cucina

La cucina non era la mia, gli spazi non erano i miei, gli utensili nemmeno, il profumo del mare e della Provenza erano però irresistibili così, sul tavolo del balcone che guarda le montagne poco distanti, ho impugnato il mattarello, comprato al supermercato più vicino. Un mese senza impastare è davvero impossibile da trascorrere… Tutto era diverso: l’acqua, l’aria, il lievito, la temperatura, gli ingredienti. Bene o male tutto aveva un altro sapore. Ho fatto questo impasto per una colazione a base Leggi Tutto...

Pane latte e miele di mandarino

Oggi prepariamo un pane adatto a tutte le ore e ottimo per la colazione: pane con latte e con miele di mandarino. Ha un sapore un po’ dolce, ma senza esagerare, ed è morbidissimo. Ecco gli ingredienti: 300 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 gr. di latte 2 cucchiai di miele di mandarino 6 gr. di sale 5 gr. di lievito di birra Sciogliamo il lievito in un po’ di latte e lo versiamo nella ciotola della planetaria con la farina e parte del restante latte, cominciando ad Leggi Tutto...

Pane con farina di grani antichi e semola rimacinata

Mi hanno regalato questa confezione di farina 1 di grani teneri antichi della provincia di Parma che mi ha incuriosita e ho voluto provarla subito, in abbinamento alla semola rimacinata dello stesso molino. Buon risultato! Sto per fare un taglio netto orizzontale da riempire con delle buone fette di salame. Ne volete un trancio? Ingredienti per i due filoni della foto: 300 gr. di farina 1 di grani teneri antichi della provincia di Parma 150 gr. di semola di grano duro rimacinata 280 gr. di acqua Leggi Tutto...

Pane agli agrumi essiccati

Ciao, il pane per la colazione di questa mattina ho voluto preparalo con gli agrumi essiccati e con del buon miele al mandarino. Ha un sapore frizzante, ottimo per rinfrescare la giornata e la mente fin dal nostro risveglio. Ecco gli ingredienti: 350 gr. di farina 1 macinata a pietra 228 gr. di acqua (65% di idratazione) 100 gr. di agrumi essiccati 1 cucchiaio abbondante di miele al mandarino 30 gr. di lievito madre o 1 gr. di lievito di birra 8,70 gr. di sale Ho impastato tutti Leggi Tutto...