tiziana

Peperoni ripieni di prosciutto e crema alla quinoa

Addentiamo questi peperoni? Si dai, sono buonissimi. Questi peperoni sono foderati con prosciutto cotto e ripieni di una crema a base di quinoa, parmigiano, ricotta e tanti profumi dal giardino delle spezie. Ecco gli ingredienti per due peperoni: 2 peperoni 4 fette di prosciutto per ogni peperone 6 cucchiai di quinoa già lessata  100 gr. di ricotta una grattugiata di parmigiano una manciata di prezzemolo, origano, semi di finocchio e poca erba cipollina olio evo q.b. sale, pepe 1 uovo 1 fetta di pane in cassetta morbido Prima di tutto ho lavato Leggi Tutto...

Merluzzo al forno con crema di quinoa

Ho scoperto da poco la quinoa e penso che il nostro sarà uno di quegli amori che durano a lungo. Oggi ho voluto abbinarla al merluzzo. Ho pensato di cuocerla e di farci una crema con le spezie, il parmigiano e la cipolla e di usare questa crema per vestire il filetto, prima di infornarlo. Ho cosparso il merluzzo di farina integrale macinata a pietra, il cui sapore, da solo, fa già tutto… prima di aggiungere la crema e cuocerlo. E’ molto Leggi Tutto...

Filoncini di pane semplice, farina, acqua, lievito e malto

Oggi facciamo un pane semplice, semplice, senza aromi particolari, ad eccezione del malto e del naturale profumo del lievito madre e della farina macinata a pietra. Partiamo con 350 gr. di farina 1 macinata a pietra, 80 gr. di lievito madre, 210 gr. di acqua a temperatura ambiente (aggiungere prima metà quantità e successivamente, durante l’impasto, l’altra metà), un cucchiaio abbondante di malto e, infine, 8 gr. di sale. Impastiamo bene e mettiamo il panetto a lievitare, coperto, fino al raddoppio Leggi Tutto...

Pizza dai bordi imbottiti con polpette di gorgonzola

Giorni fa mi hanno portato a casa queste gustosissime polpette di gorgonzola, che potremmo farci a casa con molta semplicità, ma devo ammettere che  a volte fa veramente comodo vedersi recapitare un bel piatto pronto… e ho deciso di utilizzarle per imbottire la mia pizza. Ho usato i seguenti ingredienti: 500 gr. di farina macinata a pietra per pizza 350 gr. di acqua 2 cucchiai di olio evo 80 gr. di lievito madre 14 gr. di sale Ho impastato tutto, unendo olio e sale per ultimi e Leggi Tutto...

Pane amore mio

Se siete arrivati fin qui, attirati dal profumo del pane appena cotto, allora vi consiglio di visitare anche la raccolta di P A N I S S I M O #16 che troverete a questa pagina:  http://sonoiosandra.blogspot.it/2014/05/panissimo-16-maggio-e-ci-sono-di-nuovo.html?utm_source=bp_recent&utm-medium=gadget&utm_campaign=bp_recent Grazie a Sandra Pilacchi e a Barbara di Bread & Companatico. Visitate i loro blog perché sono molto, molto belli. Buon pane a tutti, ciao. Tiziana Leggi Tutto...

Tempura di frutta e spezie: le mie fragole con rosmarino e fragole con salvia in pastella

A seguito della tempura di ananas e rosmarino, non poteva mancare anche la tempura con le fragole, nella versione con rosmarino e in quella con la salvia. Come per l’ananas e rosmarino, avevo immaginato e provato anche le fragole con il rosmarino e con la salvia, in altri piatti e preparazioni, dolci e salate. Non mi restava che provare la tempura, per ravvivare gli aperitivi di giugno con nuovi sapori, da sognare prima di assaporare. Provate anche voi e fatemi Leggi Tutto...

Insalata rustica di cereali, legumi e verdure

Ecco un modo per fare un’insalata rustica e per avere un piatto saporito, ricco e completo. Abbiamo i cereali, i legumi, le verdure e gli aromi e, anzichè fare una minestra, facciamo una buona insalata. Prendiamo circa 300 gr. di cereali e legumi (piselli, lenticchie, farro, riso), una zucchina, una carota e una cipolla. Mettiamo in ammollo i cereali e i legumi per 4/6 ore, mentre laviamo e tagliamo a pezzetti piccoli la zucchina, la carota e la cipolla. Facciamo bollire l’acqua, saliamo Leggi Tutto...

Muffin al cacao, cocco, fragole, banana, cioccolato bianco e….MENTA!

Se non avete ancora pensato alla vostra colazione, vi suggerisco il mio muffin dolce e fresco, per un risveglio buono e frizzante. L’ho pensato e voluto proprio così e alla fine è arrivato, buono e soffice come speravo.  Se avete voglia di farlo anche voi, questi sono gli ingredienti per 15 muffin: 8 gr. di lievito in polvere 25 gr. di frumina 125 gr. di fecola 100 gr. di farina di cocco 30 gr. di cacao dolce in polvere 2 uova 180 gr. di zucchero semolato un pizzico di sale la Leggi Tutto...

Coppette di cipolle gratinate ripiene di crema di spinaci: un contorno tricolore per la festa della repubblica

Se vi piacciono le cipolle come piacciono a casa mia, vi suggerisco questa idea per un contorno saporito e delizioso. Ho fatto bollire queste cipolle in abbondante acqua per circa 20′ (privandole prima della buccia esterna) e le ho leggermente svuotate per creare queste coppette da riempire con la crema spinaci. A parte ho fatto lessare gli spinaci facendoli bollire in acqua salata. Li ho scolati per bene da tutta l’acqua in eccesso e li ho frullati con 1 uovo, 1 Leggi Tutto...

Cipolle caramellate con le pere: un condimento squisito per le patate e per molti altri piatti

Avevo voglia di sentire il sapore delle cipolle con le pere… alla fine ho deciso di caramellarle. Oggi ho pensato di fare una crema a base di cipolle e pere, che penso possa accompagnarsi bene con molte cose, e ho deciso di condire le patate lessate che ho poi messo in forno a gratinare con una bella grattugiata di parmigiano. Il risultato è ottimo, davvero. Come sempre sarà il gusto di ognuno di noi a comandare e, in questo caso, vi deve Leggi Tutto...