In cucina con i bambini

Laboratorio di cucina dai 4 anni in su

Il primo corso di cucina del 2016 sarà un corso speciale perchè, a differenza di altri, avverrà in collaborazione con una Onlus, Farabà (fondata nel 2012 dalle sorelle Erika e Deborah), che si occupa attivamente e con tanta passione di attività per la famiglia, i ragazzi e i bambini. Metteremo le mani in pasta, ci sporcheremo di farina e rideremo tanto, ma…. impareremo anche un sacco di cose! Prepariamoci a portare a casa un bel vassoio di pasta da mangiarci a Leggi Tutto...

Biscotti dolci pensieri

La buona domenica e il felice risveglio di oggi ve li auguro con questi biscotti. L’idea nasce da una ricetta del maestro Santi Palazzolo per “Siamo tutti Pasticcioni” di Italian Gourmet ed è poi stata da me timidamente modificata per andare incontro ai gusti personali della mia bambina. Questi biscotti sono buonissimi e sono anche ottimi da preparare insieme ai bambini. Provateli perché vi piaceranno sicuramente. Ecco in dettaglio gli ingredienti  per circa 60 biscotti: 250 g di farina Petra per frolla 100 g di Leggi Tutto...

Colazione merenda e dessert con super Nergi: bicchierini di crema allo yogurt e corn flakes

Oggi vi presento Nergi, un frutto millenario chiamato anche baby kiwi o kiwi siberiano. La coltura di questa specie, Actinidia arguta, è rimasta selvatica per molto tempo perchè i frutti erano di difficile conservazione e mantenimento, ma durante gli anni ’90 ad alcuni botanici neozelandesi è venuta l’idea di fare degli incroci tra alcune piante di questa stessa specie e da questa idea è nato nergi. Si tratta di frutti naturali, non Ogm, ottenuti da impollinazione naturale. Alcune curiosità I frutti si raccolgono tutti a Leggi Tutto...

Il porcino si nasconde

Oggi giochiamo con la pasta fresca fatta in casa, mettendo all’opera i bambini che hanno in questo modo l’occasione di imparare ad impastare, creare forme simpatiche che stimolino l’appetito, la curiosità, la conoscenza.  Si accetta ciò che si conosce e ciò che si comprende. I bambini che amano il loro cibo, che lo conoscono e lo tengono tra le loro mani sono anche bambini che mangiano con felicità. Con questi fantastici funghi porcini che vedete nella foto, sempre gradito regalo di famiglia che Leggi Tutto...

Pane con mais frantumato e semi di girasole

La cosa più bella che riguarda questo pane è stata la sua preparazione a 4 mani con la mia piccola Giulia. Eccola nelle foto sotto alle prese con il “folding“, dopo avermi chiesto informazioni sul “sig. Li.co.li“… Ho impastato farina di grano tenero di tipo 1 con brick Ottimais, miscela di mais frantumato e semi di girasole. Ho usato questa stessa miscela per ricoprire il pane prima di infornarlo e cuocerlo. Il risultato è un pane dal sapore molto intenso, buono Leggi Tutto...

Ortando e il fagiolo pigro – parte 2

Domenica mattina vi avevo annunciato una bella iniziativa di cui ero venuta a conoscenza (clicca qui per aprire il post) e adesso, dopo aver partecipato di persona all’evento, vi posso raccontare qualcosa di più. Ormai sapete che su queste mie pagine amo parlare di cibo, condividere ricette, raccontare cooking show ed esperienze culinarie, ma ho anche sempre avuto un’attenzione particolare per l’educazione alimentare dei più piccoli e tutto ciò che riguarda la cultura del cibo e delle materie prime, che Leggi Tutto...

Ortando e il fagiolo pigro

Le iniziative in ambito tutto food di questo speciale periodo, che vede Milano protagonista assoluta sul panorama mondiale dell’alimentazione, sono davvero molte. Si susseguono infatti molti appuntamenti anche “Fuori Expo” sia in città che alle porte della nostra magnifica Milano. Non mancano inoltre svariati appuntamenti educativi dedicati ai più piccoli e c’è solo da scegliere quello più adatto ai nostri bambini o magari quello più comodo da raggiungere. Ieri ed oggi, presso il Superstudiopiù di via Tortona n. 27, è in corso “Ortando Leggi Tutto...

Pane dei bambini

In questa giornata fredda, di raffreddore e malesseri dei quali non vogliamo lamentarci, cerchiamo di riempire il tempo con giochi e qualche impasto per prepararci il pranzo, in attesa di riprendere domani le nostre abitudini quotidiane. A forza di ridere e scherzare ci siamo dimenticate il sale… Ecco perché oggi non vi annoto nessuna ricetta, tanto ormai il pane lo sapete fare benissimo, ma vi saluto e vi auguro la buona notte con qualche scatto della giornata. A presto amici. Insuperabili bambini Leggi Tutto...

Torta svuotacucina: i pasticci nel cuore della casa

Se è vero che la cucina è scienza, oggi io e Giulia abbiamo fatto ricerca… Non che ci sia bisogno di noi per la ricerca e lo sviluppo in cucina, ma sicuramente c’è sempre un buon motivo per divertirsi e rilassarsi nel cuore della casa e allora quale miglior modo di farlo se non abbandonandosi con mestoli e ciotole, davanti ad una dispensa tutta da svuotare? Oggi ci siamo mosse proprio prendendo un po’ di quello, un po’ di quell’altro, annusando, tastando e Leggi Tutto...

Food

Ciao amici, aspettando l’Expo, oggi abbiamo passato una giornata tipicamente milanese all’insegna del cibo. Se siete di passaggio a Milano, se avete tempo e voglia, vi consiglio di fare un salto al Museo Civico di Storia Naturale dove è in corso Mostra Food. Oltre ad essere interessante per noi adulti è molto bella per i bambini, è un momento interattivo colmo di spunti per esplorare, pensare, capire e imparare giocando con strumenti diversi da quelli ai quali sono abituati. Io mi sono persa Leggi Tutto...