In cucina con i bambini

Torta fragole e rosmarino, ma anche cioccolato…

Vi ricordate quel magnifico connubio fragole-rosmarino e ananas-rosmarino? Un bel pò di tempo fa, forse all’inizio di questa meravigliosa avventura con il blog, avevo testato questi sapori eccezionali e oggi ho tanta voglia di riproporli in una nuova versione. Non storcete il naso… vi vedo. Provate ad assaggiare e ad annusare questo profumo di rosmarino insieme alle fragole e all’ananas: ne rimarrete sorpresi dalla bontà.  Se avete voglia di farvi un giro nell’archivio del blog, troverete anche la tempura di questi frutti Leggi Tutto...

Ciambella classica al profumo di limone

  Proseguono le prove per il corso di pasticceria per bambini di questa settimana e oggi vi propongo un’altra ricetta semplice della rubrica In Cucina con i Bambini. Si tratta della ciambella classica al profumo di limone, un dolce facile e veloce da realizzare, che non necessita di impastatrici, ma che stimola la creatività con le mani. Bambini prendete nota, cominciate a provare qualche ricetta come questa. Ci vediamo presto! Ingredienti per due ciambelle per 8 persone ciascuna 500 g di farina debole Leggi Tutto...

Torta al cioccolato per la settimana dei bambini

L’8 marzo è la festa della donna ed è sempre una giornata controversa e fitta di entusiasmi e dissapori. Chi la festeggia comprando mazzetti di mimose, chi invade i gruppi di WhatsApp con mille auguri e vignette romantiche per l’occasione, chi la detesta, chi si promuove divulgatore della storia di questa festa, chi ne approfitta per strumentarla per fini politici o ideologici, chi coglie lo spunto per festeggiare tra amiche, chi si cala nella botola di un locale estremo Leggi Tutto...

Torta di mele: una coccola senza fine

Oggi prepariamo un classico, un intramontabile, un dolce che conosciamo tutti e alla portata di tutti: la mitica torta di mele. Il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger le dedica una settimana e l’ambasciatrice Stefania Orlando ci introdurrà questa meraviglia nell’articolo Torta di Mele. Come spesso succede, anche in questo caso le varianti della ricetta sono infinite, ma la versione più semplice è sempre la più buona. Questo è decisamente un dolce di casa, un dolce che ti sussurra benarrivata a casa! Leggi Tutto...

Mele di sfoglia o mele in sfoglia? Una giornata in allegria

Le avevo viste fare con le pere e non ho resistito… Per allentare la tensione di una giornata un pò stancante e piena d’acciacchi come quella di ieri, mettere le mani in pasta e accendere il forno ci è sembrata la cosa migliore da fare. Scrivo ci perchè fino a lunedì 12, primo giorno di scuola 2016, avrò ancora la compagnia della mia piccola Giulia, la quale non ha esitato a pasticciare la sfoglia, né a far andare le fauci dopo la Leggi Tutto...

Biscotti al limone

Ne abbiamo visti dappertutto di biscotti così, vero? Classici, semplici e buoni da impazzire: biscotti di frolla montata al limone. Ingredienti (per circa 30 biscotti) il succo di 1 limone la scorza grattugiata di 2 limoni 8 g di baking 250 g di farina “debole” adatta alla frolla i semi di mezzo baccello di vaniglia 100 g di burro 100 g di zucchero semolato zucchero a velo quanto basta per spolverare prima di infornare e dopo la cottura 1 uovo intero Preparazione Montiamo burro, zucchero e semi di vaniglia con le fruste. Aggiungiamo i Leggi Tutto...

Auguri mamma

Sapete quanto sia attenta all’educazione alimentare dei bambini e quanto apprezzi gli eventi organizzati per i più piccoli, con fini educativi e sociali, così oggi faccio gli auguri a tutte le mamme, nella giornata a loro dedicata, parlandovi della festa della frutta e della verdura.  Non si tratta di uno dei tanti grandi eventi del food di cui qualche volta vi racconto, né di una sagra alimentare: si tratta piuttosto di una bella, simpatica ed educativa vendita di frutta e verdura Leggi Tutto...

Risotto mele e carote

Ultimamente scrivo il mio blog con molta velocità e non riesco a soffermarmi abbastanza su molti aspetti a me cari, uno fra questi è la rubrica “In Cucina coi Bambini”. Mi ero ripromessa di scriverla con periodicità fissa e di coccolarla come merita sia con ricette adatte ai bambini (come gusto e come difficoltà di esecuzione), che come spunto di conversazione con tutti voi sulle tematiche relative all’alimentazione nell’infanzia e all’importanza della cultura del cibo.  Va bene ugualmente  quello che non siamo riusciti Leggi Tutto...

Muffin al limone con granella di pistacchi

Oggi provo a ricalibrare la ricetta che utilizzo normalmente per i muffin anche se mi da sempre soddisfazione (per intenderci è quella dell’ultimo post Muffin con gocce di cioccolata al profumo d’arancia).  Ho sostituito il latte con il succo di limone, diminuendo anche molto le quantità totali di liquidi, ho usato le uova intere, ho aggiunto il miele, ho sostituito il burro con l’olio e, sostanzialmente, ho aumentato lo zucchero. Beh, è un’altra ricetta! I profumi di questo muffin sono intensi: abbiamo il succo di Leggi Tutto...

Laboratorio di cucina dai 4 anni in su: La pasta fresca fatta in casa

Ma quanti siamo oggi? Aggiungi un posto a tavola poi un altro e un altro ancora Metti 5 kg di farina  delle farce saporite Invitiamo i bambini i ragazzi, i grandi  e chi ha voglia di sporcarsi le mani Rompi le uova  trova olio di gomito  e comincia a lavorare Mettici tanta allegria  tanta passione  tanta voglia di condividere ed ecco uno speciale momento  di aggregazione Per insegnare bisogna avere  un’infinita voglia di imparare  perchè insegnare e imparare  sono per me la stessa cosa: tanta umiltà, ma anche generosità Bambini e ragazzi sono  un’incredibile fonte di stimolo  ed una inesauribile potenza Dove possono Leggi Tutto...