Dolci per tutto l’anno
Linzer Torte
Avevo tenuto da parte l’articolo n. 1450 del blog per chiudere la rubrica dedicata a Vienna.
La famosa Linzer Torte necessitava ancora un po’ di tempo: dapprima non ero riuscita a prepararla a casa durante l’intenso periodo post vacanze di Natale e, dopo averla fatta, avevo scattato delle foto furtive e poco attraenti, tanto che il post rimaneva lì, sospeso. Troppo amato per cancellarlo; non ancora ben fatto per scriverlo.
Il tempo è passato ed è arrivato il periodo più straordinariamente difficile Leggi Tutto...
Torta Paradiso
TORTA PARADISO: la cucina di casa ai tempi di corona virus.
DUE RICETTE DA FARE A CASA CON LA FAMIGLIA (RICETTA MASSARI E RICETTA SANTIN).
Anni fa avevo salvato la ricetta della Torta Paradiso tra gli articoli in bozza del blog, sperando prima o poi di terminare il post e di pubblicarlo.
Pur non amando particolarmente questo tipo di preparazioni, l’occasione si è finalmente presentata in questo lungo periodo a casa. Ecco quindi un’altra torta che ho fatto fare ai miei famigliari, per divertirsi in cucina Leggi Tutto...
Muffin al cioccolato rosa
Muffin al cioccolato rosa: deliziosi muffin con cacao e gocce di cioccolato rosa Ruby Chocolate
Una volta assaggiato il cioccolato rosa, non lo molli più!
Per chi come me non vede l’ora di mettere le mani in pasta, le idee che frullano nella testa su come utilizzare il famoso pink chocolate fanno fumare il cervello.
In quest’occasione però, ho lavorato soltanto di testa… perché le mani in pasta sono state quelle di mia figlia e di mio marito. Un’altra bella attività da Leggi Tutto...
Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale
Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa
Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato.
Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...
Plumcake al cacao con gocce di cioccolato fondente
Plumcake al cacao con gocce di cioccolato fondente
Oggi prepariamo un dolce tanto semplice quanto buono: il plumcake.
Partendo dalla base del plumcake alla vaniglia (cliccare QUI per aprire la ricetta), facciamo una versione similare del dolce, con aggiunta di cacao amaro e gocce di cioccolato fondente Callebaut. È un dolce dedicato agli appassionati dell’amaro e del fondente!
Ingredienti per un plumcake (per circa 8 persone):
75 g di farina di grano tenero tipo “0” adatta alla frolla e ai prodotti da pasticceria
70 g di amido Leggi Tutto...
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Oggi prepariamo questi polentini dal carattere intensamente rustico, a base di farina per polenta e mandorle tritate.
La preparazione è simile ad una frolla sabbiata, prevede l’albume in luogo del tuorlo e ricorda una bretone per la quantità di burro impiegata.
Il sale Maldon aumenta la struttura rustica e granulosa di questi polentini, ma si può tranquillamente sostituire con del sale comune.
Ingredienti per circa 20 unità:
110 g di mandorle pelate e tritate
135 g Leggi Tutto...
Plumcake allo yogurt
Plumcake allo yogurt fatto seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari
Un dolce semplice e perfetto per ogni occasione.
Quando preparo un dolce o un pane, mi piace confrontare le diverse ricette dei maestri per fare lo stesso prodotto, cercando di capire quali siano le loro scuole di pensiero, i motivi delle scelte inerenti gli ingredienti e le tecniche.
Spesso le ricette cambiano con il passare del tempo: la cucina infatti è in continua evoluzione e anche i dolci antichi e tradizionali vengono rivisti e aggiornati Leggi Tutto...
Brioche a lievitazione naturale
BRIOCHE A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI.
Brioche, Brioche sans tête
Ho chiamato questa brioche: “Brioche sans tête” per ironizzare sul fatto che ho voluto cuocerla in un classico stampo da brioche à tête, ma senza fare la testa!
La brioche con la testa o con il tuppo è già presente sul blog (clicca QUI) e oggi mi sento in vena di scherzare. A parte le chiacchiere, questa brioche è buonissima ed è quel che ci interessa, vero?
Se non avete un classico stampo da Leggi Tutto...
Panfrutto all’albicocca
Panfrutto all’albicocca: dolce a lievitazione naturale con pasta madre, ad un impasto, arricchito con albicocche candite.
Oggi prepariamo un dolce dal sapore freschissimo: il panfrutto all’albicocca.
La ricetta base è del grande maestro Piergiorgio Giorilli. Io ho fatto delle piccole modifiche: ho usato il lievito madre liquido in luogo della pasta madre solita e ho fatto una lievitazione naturale al posto della lievitazione mista (pasta madre e lievito compresso) indicata nella ricetta originale e, di conseguenza, ho aumentato anche i tempi di Leggi Tutto...
Scarpatura panettone
SCARPATURA PANETTONE: cos’è e a cosa serve.
La scarpatura del panettone è uno dei tanti passaggi fondamentali, da eseguire per poter fare uno dei dolci più amati in assoluto: il panettone.
Con la scarpatura si permette all’impasto di “esplodere” durante la cottura, favorendo lo sviluppo del prodotto in altezza e la classica forma a cupola, garantita altresì dalla “pirlatura“.
L’umidità fuoriesce senza arrecare strappi alla pasta e si ottiene un prodotto dalla tradizionale e ben nota forma. L’impasto di gonfia con il calore, Leggi Tutto...