Blog

Panini dolci al miele di bosco

Oggi si inaugura la settimana dedicata ai Pani Dolci sul Calendario del Cibo Italiano di AIFB. Marina Della Pasqua ci introduce questa dolcissima settimana, mentre io metto le mani in pasta con il mio lievito madre per sfornare questi panini che assomigliano a dei muffin.     Ingredienti (per circa 50 porzioni) 600 g di farina 00 W330 P/L 55 120 g di lievito madre rinfrescato ogni giorno e mantenuto in acqua (io ho usato questo lievito madre, ma si può usare anche un lievito mantenuto nel sacco, nel cesto o in crema) 12 Leggi Tutto...

Pan dolce all’arancia (seconda ricetta)

Proseguo con i miei pasticci al profumo d’arancia, soffici e morbidissimi, adatti a tutte le ore… Oggi prendo spunto da un’altra ricetta d’autore, ma la stravolgo un pò per adattarla al gusto della famiglia e non per presunzione… Ho anche cambiato dosi e tipo di lievito e, per la prima volta, ho usato il lievito madre a coltura liquida per un grande lievitato. Faccio riferimento alla ricetta del “pan dolce al limone” del libro “Cresci” di Italian Gourmet, per sfornare invece Leggi Tutto...

Pan dolce all’arancia

In cella di lievitazione ci sono 4 panettoni impastati seguendo l’inimitabile ricetta del maestro Rolando Morandin, imparata ad un suo corso, mentre pronti per l’assaggio abbiamo questi pan dolci all’arancia.  Per queste profumatissime mono porzioni mi sono liberamente ispirata ad un’altra ricetta del bellissimo libro  “Cresci, L’arte della Pasta Lievitata” di Massari/Zoia, edito da Italian Gourmet. Ho fatto molte modifiche per mie esigenze. Ecco la ricetta modificata eseguita da me; l’originale aveva ben 5 impasti! Ingredienti e preparazione Primo impasto Lievito naturale 300 Leggi Tutto...

Torta Amarettata

E’ una definizione:  mandorle = pasticceria Ricetta tratta dal libro CRESCI L’Arte della Pasta Lievitata di Massari, Zoia edizione Italian Gourmet Ingredienti Per la frolla 500 g di farina debole tipo 00 per frolla 350 g di burro 200 g di zucchero a velo 50 g di miele d’acacia 1,5 g di sale fino 2,5 g di lievito in polvere per dolci 30 g di tuorlo 25 g di uova intere la scorza di 1 limone grattugiato Per la prima massa da montare 200 g di albume 100 g di zucchero Per la seconda massa da montare 125 g di Leggi Tutto...

Il panettone: vi aspetto al prossimo corso!

      Gli amici del Fammy’ Spazio aprono le porte della loro cucina per il prossimo corso di sabato 3 dicembre. Vi aspettiamo numerosi alle 20.45 per imparare insieme a fare il panettone. Giorni e orari sono stati aggiornati rispetto al precedente calendario, pubblicato giorni fa, a seguito delle vostre richieste e per permettere ad un numero maggiore di persone di raggiungerci e pasticciare insieme. Per prenotazioni: farabainfo@gmail.com Dove? A Casalmaiocco (Lodi) Piazza San Valentino presso il Fammy’ Spazio Leggi Tutto...

Spaghetti in salsa di lenticchie

Vi avevo detto che devo fare una cura per il ferro, vero? Le mie riserve sono scarse e le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro. Oggi allora prepariamo questo semplice piatto di spaghetti conditi con una salsa di lenticchie. Se avete già cucinato le lenticchie per accompagnare un altro piatto, potete tenerne da parte un pò da utilizzare in questa ricetta.  Ingredienti per 4 persone Tempo: circa 20 minuti 1 etto di lenticchie nere già cotte olio extravergine di oliva quanto basta 60/80 g di spaghetti Leggi Tutto...

Ravioli di carne avvolti dalla Raspadura Lodigiana

Era avanzato un pò dell’arrosto di codino (vedi precedente articolo cliccando qui) e così ho “dovuto” impastare. Diciamo che è stato terapeutico, dopo la settimana di influenza. E’ stato un pò come tornare alla normalità. Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia 150 g di farina di grano tenero tipo 0 2 uova intere un pizzico di sale (facoltativo) Per il ripieno vi consiglio di usare ciò che avete avanzato, come ho fatto io in questo caso con questo arrosto di codino di vitello. Io ho Leggi Tutto...

Patate alla menta

Colui che apre una porta di una scuola,  chiude una prigione. (Victor Hugo) Quando abitavo con i miei genitori, se qualcuno mi domandava “Qual’è il tuo piatto preferito?”, io rispondevo “Pollo con le patate!”. Eh si, avevo le idee chiare e soprattutto mangiavo patate in tutte le salse, ma le più appetitose risultavano sempre quelle arrosto. Con il tempo ho imparato ad apprezzare le patate lesse condite con olio, sale e prezzemolo tritato. Una vera delizia! Mia mamma, che le aveva sempre preferite su Leggi Tutto...

Aperitivo in sfoglia

Oggi vi preparo qualcosa di sfizioso, semplice e veloce a patto che abbiate la sfoglia già pronta oppure che la compriate già fatta, perchè in caso contrario i tempi si allungherebbero un pochino. La sfoglia fatta in casa è però tutta un’altra cosa … pertanto se avete tempo e voglia, mettete le mani in pasta. Tornando alla preparazione di oggi, facciamo dei torcioni di pasta sfoglia ripieni di prosciutto arrosto e veli di Raspadura Lodigiana. La forma è la stessa di tanti Leggi Tutto...

Buona settimana

Io entro ufficialmente nel clima natalizio… Buona settimana a tutti Leggi Tutto...