Blog
Canederli
Canederli in brodo
La ricetta è tratta dal Calendario del Cibo Italiano
Ingredienti per 6 persone:
250 g di pane raffermo
250 g di latte
100 g di speck tagliato a dadini piccoli
2 uova
100 g di formaggio stagionato
1 cipolla
un pò di farina per infarinare i canederli
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 litri di brodo vegetale
Per condire: brodo vegetale, come nella foto, oppure burro e salvia.
Preparazione
Tagliare in pane a pezzetti e metterlo in ammollo nel latte e nelle uova sbattute per farlo ammorbidire. Lasciare in ammollo tutta Leggi Tutto...
Il Panettone, il Re Panettone
Esiste un modo migliore di svegliarvi la mattina di Natale? Vi ho appena tagliato una fetta di panettone fatto in casa.
Nel farvi i miei migliori auguri per questa magica giornata, vi porto con me sul Calendario del Cibo Italiano di AIFB, dove parliamo proprio di Panettone.
La mia dedizione ai grandi lievitati è nota ed è ormai da ottobre che vi sforno pan dolci e panettoni, ma oggi è la giornata nazionale del Panettone e così ripercorriamo insieme la storia, la Leggi Tutto...
Panettone con uvetta e canditi con lievito di birra
Sono contraria, sono contraria, sono contrarissima al lievito di birra nei panettoni, ma dovevo pur provare!
Sembrerebbe da pazzi provare a fare un panettone con il lievito di birra avendo ben due lieviti naturali e dopo tutti i panettoni sfornati negli ultimi anni, ma sono proprio curiosa di toccare con mano la realtà. Certamente sarà un panettone più asciutto, meno profumato, meno duraturo,…
Non ho la foto del taglio perché scarterò il panettone a Natale a casa di terzi e non sarebbe Leggi Tutto...