Lievito madre: ricette

Panettoni fatti in casa per Natale 2021

Panettoni per Natale 2021 Anche quest’anno la mia cucina si trasforma in un piccolo laboratorio di pasticceria. Io mi sento un elfo indaffarato e mi nutro dei profumi di cioccolato, burro, vaniglia e di questa voglia di fare tipica dell’Avvento. Sono sfinita dalla stanchezza perché non è facile seguire le lievitazioni quando quotidianamente si lavora, si segue la casa, la famiglia e gli innumerevoli impegni dei figli. Non di rado punto la sveglia ad orari inconsueti della notte e mi capita di dormicchiare con Leggi Tutto...

Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato

Io vado a piedi Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano. La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato A camminare Leggi Tutto...

Pane schiacciato ai semi di lino

E fu così che finì schiacciato, il pane. Un pane che assomiglia a una focaccia, perché gli viene data la stessa forma appiattendolo e bucherellandolo leggermente con i polpastrelli delle dita. Nell’impasto non ci sono grassi, né olio come in una focaccia, ma prima della cottura viene steso con un pennello un leggerissimo velo d’olio evo. I semi di lino ne arricchiscono il gusto e ne abbelliscono l’aspetto. È ottimo al naturale oppure tagliato in due e servito con gli affettati. Ricetta del pane Leggi Tutto...

Spighe di pane alle tre farine

Tre farine La moda del momento sul blog è il trinomio farina integrale di segale, farina integrale di grano tenero e farina tipo zero di grano tenero W260. Oggi misceliamo ancora queste belle farine per fare delle spighe di pane dal sapore intenso e meraviglioso. Tipo di lievitazione Primo impasto: poolish a lievitazione mista con lievito di birra e lievito madre, maturazione a temperatura ambiente. Secondo impasto: poolish lievitato + ingredienti impasto principale senza lievito e lievitazione a temperatura ambiente. Ingredienti poolish: 100 g di farina Leggi Tutto...

Sourdough rye bread: pane nero?

Sourdough rye bread Un pane molto amato e dal sapore intenso che prevede un preimpasto (chiamato anche lievitino), simile a una biga, e un impasto principale. Capire la ricetta Sebbene la traduzione sia Pane di segale con lievito madre, è bene precisare che: è fatto con una miscela di farine di segale e di grano tenero, pertanto non è un pane nero fatto con sola farina di segale; la segale è impiegata sia nel preimpasto che nell’impasto principale in una quantità tale da poterne apprezzare Leggi Tutto...

Focaccia alla segale con olive

Tornando dalla meravigliosa Auvergne con un sacco pieno di farina di segale Guardo la foto d’apertura del post e mi sembra di parlare con ogni singolo sasso o filo d’erba: li conosco alla perfezione, li ho calpestati nelle lunghe camminate fatte di fatica, sudore e meraviglioso stupore, ma li rispetto come fossero spiriti buoni. Abitanti di un modo puro. La montagna, nel suo apparente e prezioso silenzio, ti scava nell’anima e non puoi rimanere indifferente alla sua grandezza. Ripercorro con la mente Leggi Tutto...

Pane integrale di segale e grano tenero

Giocando con le miscele di farine presso La casa della segale Di pani e dolci con le farine integrali il blog ne è pieno, ma non lo è mai abbastanza paragonato al mio desiderio di sperimentare e di giocare con le miscele di farine. Oggi impastiamo un altro pane a base di farina di segale integrale, farina di grano tenero integrale e farina di grano tenero tipo 1: il profumo è inebriante. Ecco la suddivisione degli ingredienti: 300 g di farina di segale integrale 300 Leggi Tutto...

Grissini al pomodoro: arriva l’estate

Grissini al pomodoro: arriva l’estate! Il primo impasto che annuncia questa calda estate, all’inizio della quale manca formalmente solo qualche giorno, è fatto con il pomodoro! Oggi vi ho infatti preparato questi grissini a lievitazione naturale, con li.co.li. (lievito madre liquido), farina di grano tenero tipo 2 e della polpa di pomodoro nell’impasto. Aperitivo in riva al mare? Vi aspetto, ma prima andiamo in cucina ad impastare.     Ricetta dei grissini al pomodoro 300 g di farina di grano tenero tipo 2 75 g di li.co.li. (lievito Leggi Tutto...

Anello del deserto con datteri

Anello del deserto con datteri Oggi prepariamo un dolce davvero particolare, che probabilmente non avete ancora conosciuto. La ricetta è tratta dal preziosissimo libro intitolato Cresci, dei maestri Massari e Zoia, edito da Italian Gourmet ed è un dolce a lievitazione mista, caratterizzato dalla presenza dei datteri. Non fatevi spaventare dal colore scuro della glassa: non si tratta di un eccesso di cottura, ma del colore del cioccolato. Un pieno di energie per attraversare il deserto Un lievitato a forma di ciambella (da qui il Leggi Tutto...

Brioche burrosa al cioccolato

La brioche burrosa al cioccolato Ormai mi sono appassionata alle brioche ricche e fatte a forma di panettone, o giù di lì… Oggi vi propongo infatti una nuova brioche rotonda, cotta nel pirottino del panettone, lievitata naturalmente, arricchita con cacao e cioccolato. Comprendere la ricetta Quali sono le differenze tra questa brioche e quelle che abbiamo fatto insieme in precedenza? Innanzitutto la presenza di un po’ di cacao in polvere, la quale non deve essere eccessiva perché il cacao fa asciugare la pasta e si Leggi Tutto...