Lievito madre: ricette
Una merenda nel bosco
Lievitati dolci per tutte le occasioni
Un dolce che sembra una focaccia, ma non lo è; che sembra una brioche, ma non lo è; dal quale sembra che spuntino ciuffi di confettura, ma confettura non è,…
E allora cos’è?
Un altro gioiello da mangiare adatto a tutte le occasioni. Un lievitato naturale arricchito con pasta di frutti di bosco e decorato con della granella di zucchero.
Ricetta per 600 g di prodotto finito
(già calcolato il 10% di peso che si perde durante la cottura)
Ingredienti
300 g Leggi Tutto...
Pizza con pesto di noci
È ora di fare la pizza
Ovvero è l’ora del buonumore!
Oggi prepariamo insieme un’altra pizza deliziosa a lievitazione naturale che ha due particolarità: nell’impasto e nella farcitura.
Impasto della pizza della settimana
Un po’ diverso da quanto ci si aspetterebbe, ma il risultato è davvero delizioso.
Per l’idratazione e la morbidezza dell’impasto ho utilizzato lo yogurt alle noci, dando altresì corpo al sapore del condimento. Se non trovi lo yogurt alle noci, puoi sempre usare uno yogurt neutro.
Al fine di completare l’apporto di Leggi Tutto...
Focaccine all’albicocca
Focaccine monoporzione all’albicocca
Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate.
Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno.
Di cosa abbiamo bisogno?
Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno.
Ingredienti per 3 porzioni
200 Leggi Tutto...
Pizza bianca con cavolo nero
La pizza della settimana
Nuova settimana, nuova pizza. Una nuova ricetta e una nuova idea per allietare il nostro palato anche se, a pensarci bene, il cavolo nero non piace proprio a tutti.
Suggerimento
A meno che non lo detestiate totalmente, il mio consiglio è quello di assaggiarlo e di provarlo con un abbinamento insolito come quello della pizza. Ne rimarrete sorpresi.
Comprendere l’impasto
La pasta della pizza è stata preparata in maniera simile alla Pizza di bosco della scorsa settimana, ovvero miscelando una normale Leggi Tutto...
Pani ai semi misti e lievitazione mista
Pane ai semi misti
Oggi proviamo a fare un pane usando la miscela di semi misti che avete assaggiato nella precedente Pizza di bosco.
Prepariamo un impasto a lievitazione mista ovvero usando due lieviti (pasta madre e lievito compresso) per velocizzare (ma non troppo…) la lievitazione e per ampliare la scelta dei pani qui sul blog. Chiaramente si può scegliere una lievitazione interamente con pasta madre, eliminando il lievito compresso. La lievitazione sarà più lunga, ma il risultato altrettanto garantito. Per Leggi Tutto...
Pizza al pesto di basilico con raspadura
Una pizza semplice e gustosissima
La pizza farcita con il pesto di basilico e la Raspadura Lodigiana è la mia proposta per questa settimana, con ingredienti facili da reperire e dal sapore intenso.
Ingredienti
Pizza in teglia rotonda da 22 cm di diametro.
200 g di farina di grano tenero tipo 0 per medie lievitazioni
200 g di farina di grano tenero tipo 1
220 g d’acqua
100 g di latte (una mia variante ma si può usare soltanto l’acqua)
8 g di sale fino
150 g di Leggi Tutto...
Pistacchio delizia a lievitazione naturale
La mia Pistacchio Delizia
Oggi vi ho preparato un dolce lievitato davvero delizioso: la Pistacchio Delizia!
Si tratta di un lievitato a doppio impasto, una brioche ricca, decorata con una cupola di cioccolato bianco e pistacchio, con tanti pinoli e arachidi al cioccolato che ne esaltano piacevolmente il gusto. L’incontro tra il dolce e il salato lo rende davvero speciale.
L’artigianalità
La glassa deve essere rigorosamente colata sul dolce senza troppe attenzioni… Non cercate di riprodurre una glassa perfetta tipica delle torte moderne a Leggi Tutto...
Pane ai semi e all’uvetta
Il primo pane dell’anno
Non può che essere speciale!
Un pane a lievitazione naturale, a media lievitazione e ad alta idratazione, arricchito con una miscela di semi misti e uvetta.
Pane dolce, pane salato?
Difficile definirlo. A me piace proprio questo sapore contrastante dato dall’abbinamento tra l’uvetta e una farina di grano tenero ricca, impreziosita dai semi. Si può mangiare a colazione così come si può degustare durante i pasti con dei salumi o dei formaggi.
Ingredienti
280 g di farina di grano tenero tipo Leggi Tutto...
Cookies bauletto con lievito madre
È rimasto qualche pacchetto da scartare?
La befana ha portato via tutte le feste, ma è rimasto un pacchetto sotto l’albero.
Un altro peccato di gola prima di rimettersi in forma dopo questo lungo e opulento periodo.
Cookies bauletto
Non possiamo chiamarlo semplicemente bauletto lievitato perché si tratta di un dolce davvero ricco e particolare. Come si vede dalla foto ha una glassa fatta con cioccolato bianco al caramello e cookies al cioccolato, nella prima versione, oppure con l’ulteriore aggiunta di mandorle affettate, nella seconda Leggi Tutto...
Cookies panettone per Natale 2021
Cookies panettone
A Natale la parola d’ordine è abbondanza e io ho deciso di abbondare così, con questo ricchissimo cookies panettone.
La semplicità vince sempre?
Probabilmente sì e anch’io preferisco il “semplice” e tradizionale panettone con il suo maestoso cupolone che esplode in cottura, i profumi dei canditi e della vaniglia e la sua pasta filante e leggerissima. Dopo tanti anni passati a provare e riprovare metodi di cottura casalinghi e ricette dei maestri, adesso mi devo abbandonare al gioco e all’allegria, in Leggi Tutto...