Blog

Risotto mele e carote

Ultimamente scrivo il mio blog con molta velocità e non riesco a soffermarmi abbastanza su molti aspetti a me cari, uno fra questi è la rubrica “In Cucina coi Bambini”. Mi ero ripromessa di scriverla con periodicità fissa e di coccolarla come merita sia con ricette adatte ai bambini (come gusto e come difficoltà di esecuzione), che come spunto di conversazione con tutti voi sulle tematiche relative all’alimentazione nell’infanzia e all’importanza della cultura del cibo.  Va bene ugualmente  quello che non siamo riusciti Leggi Tutto...

Cupolino dolce con farina integrale uvetta e lievito madre

Vedendo la forma di questo lievitato dolce, vi state chiedendo se ho nostalgia del Natale? La risposta è che avevo finito i miei stampini da cake così, in preda alla voglia di pasticciare e impastare, mi sono lasciata convincere da quel pirottino per panettone da mezzo chilo che mi guardava dalla mensola più alta della cucina… Ho messo le mani in pasta, anzi sulla planetaria, ho inserito il gancio e ho cominciato a lavorare la farina Petra 9 con tutto Leggi Tutto...

Colazione all’antica: crostatine con confettura di pesche e amaretti

Oggi facciamo colazione insieme?  Ho chiamato questo articolo “colazione all’antica” perchè vi ho preparato dei dolci classici e semplicissimi che a me ricordano tanto l’infanzia. Se siete cresciuti anche voi con le crostatine alle pesche o all’albicocca, allora mi capirete… Dato che ormai non sono più giovanissima, all’antica mi sembra proprio la parola più giusta. Ho preparato della frolla e ho sfornato 8 crostatine e un pò di biscotti. Per il ripieno delle crostatine ho usato una confettura di pesche fatta l’anno scorso Leggi Tutto...

Asparago Rosa di Mezzago per fare i ravioli Fiorellino

 Il prelibato Asparago rosa di Mezzago e i suoi ravioli a forma di fiorellino  Vi avevo già detto che sono stata conquistata dall’asparago rosa di Mezzago, vero? Se vi eravate persi l’articolo precedente e avete voglia di darci un’occhiata, cliccate su questo link. Con la precedente ricetta del risotto all’asparago rosa di Mezzago vi avevo anche raccontato la storia di questo particolare asparago e avevo aperto la cucina a questo nuovo ingrediente, cominciando ad assaporarlo in maniera semplice; oggi invece prepariamo un bel Leggi Tutto...

Crostata con mele limoncello e mandorle

Ingredienti per una tortiera da 28 cm Per la frolla: 300 g di farina per frolla (farina debole 00) 120 g di zucchero 180 g di burro 50 g di tuorli la scorza grattugiata di 2 limoni Per il ripieno: 1 mela biologica tagliata a fettine o a dadini 100 g di tuorli 150 g di zucchero 45 g di farina debole o amido di mais o di riso 350 g di latte 50 g di limoncello (io ho usato il mio limoncello vanigliato, messo in infusione con un baccello di vaniglia Leggi Tutto...

Sformato di funghi e carote nella giornata nazionale degli sformati di verdure del calendario del cibo italiano

Nella giornata del Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger dedicata agli sformati di verdure, vi preparo anch’io qualcosa di sfizioso a base di funghi. Se prima di cimentarvi in questa gustosissima preparazione volete fare una lettura sulla storia e l’origine degli sformati di verdure, cliccate qui per aprire il discorso dell’ambasciatrice Elisabetta Vallereggio.  Ecco il mio contributo (Ingredienti per 4 persone): 500 g di funghi champignon affettati 3 uova 1 carota tagliata a rondelle 3 cucchiai di panna da cucina 20 g di parmigiano grattugiato (o quantità Leggi Tutto...

Settimana delle Torte Salate nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi Alessandra Gennaro inaugura la Settimana delle Torte Salate nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Per leggere tutto il suo bel racconto vi basta cliccare qui e accedere direttamente al sito ufficiale AIFB. Non posso non partecipare anch’io a questa bella festa e il primo contributo che vorrei dare riguarda una torta che ho imparato a fare proprio durante un bellissimo corso organizzato da AIFB stessa. Si tratta della torta di porri e noci del maestro Piergiorgio Giorilli, preparata Leggi Tutto...

Torta al pistacchio con ganache al cioccolato fondente

Ieri è stata una giornata un pò speciale e la merenda al parco giochi si è trasformata in una piccola festa per il “complemese” della mia Giulia. Eccovi allora una torta molto buona e semplice e sereno fine settimana a tutti amici. Ingredienti per uno stampo classico per 8 persone Per la torta:   100 g di farina di pistacchi 100 g di farina 00 120 g di uova 50 g di tuorli 80 g di zucchero 100 g di burro sciolto 8 g di baking 1 pizzico di sale 20 g di Leggi Tutto...

Nodi di primavera

    Ecco il pane annodato che vi ho preparato oggi. Si tratta di un impasto di farina tipo 1 macinata a pietra, lievito madre a coltura liquida, sale, erbe fresche del giardino (basilico, origano e rosmarino) e germe di grano di fiocchi tostato. E’ un pane buonissimo, il cui profumo si fa sentire sin dalla lievitazione e durante la cottura si sprigiona prepotentemente. Provatelo perchè ben si accompagnerà durante i vostri pasti di questa bella primavera e andrà a ruba. Ingredienti: 550 g di Leggi Tutto...

Tortino di salmone affumicato

Ingredienti per 4 porzioni: 100 g di salmone affumicato un pizzico di sale fino 200 g di ricotta un pizzico di erba cipollina 2 uova una noce di burro per imburrare gli stampini Preparazione (circa 20 minuti) Frulliamo tutti gli ingredienti e versiamo il composto ottenuto in 4 stampini da flan imburrati. Vanno bene sia in ceramica che in alluminio. Adagiamo gli stampini su una teglia piena d’acqua per la cottura a bagnomaria e inforniamo a 150°C per circa 20 minuti. Lasciamo leggermente intiepidire e capovolgiamo sul piatto prima di Leggi Tutto...