Pasta Fresca
Ravioli di cavolo nero e parmigiano serviti con ragù alla bolognese
Ecco un’altra interpretazione del cavolo nero, una verdura che ormai potete assaggiare in tutte le salse sul blog. Oggi facciamo una farcia con il cavolo nero per questi ravioli, che serviremo con del ragù alla bolognese. Vi piace l’idea? Io vi dico che sono buonissimi, voi assaggiate e mi fate sapere? In calce al post trovate anche la versione dei ravioli impastati con cavolo nero ovvero della sfoglia impastata direttamente con il cavolo, farcita con carne e il tutto servito Leggi Tutto...
Lasagna fatta in casa con raspadura e ragù
La lasagna è uno dei miei piatti preferiti, ormai lo sapete e per me è sempre un’emozione prepararla a casa e portarla in tavola ancora fumante, guardando gli occhi dei famigliari che manifestano impazienza.
Oggi ci mettiamo subito all’opera per fare il ragù, per il quale serve più tempo e poi la sfoglia all’uovo. Vediamo quindi subito gli ingredienti e la preparazione del ragù alla bolognese. Qui di seguito c’è la classica ricetta dello chef Bruno Barbieri, mentre nell’archivio del blog Leggi Tutto...
Cappelletti in brodo della tradizione italiana
E’ il primo anno che mia mamma non prepara i cappelletti emiliani per Natale, serviti nel brodo di cappone. Non so se esserne felice o malinconia perchè negli ultimi anni faceva davvero fatica a creare quei 600 cappelletti tutti d’un colpo e non c’era verso di suggerirle di farne un pò alla volta. L’abitudine era quella di scegliere un giorno a ridosso del Natale, dedicarsi interamente a quella sacra produzione e tradizione di famiglia e poi congelare tutto fino Leggi Tutto...
Gnocchi di patate, ricotta e basilico
Oggi si gnocca!
Una delle preparazioni fatte in casa che amo maggiormente fare quando sono in vacanza al mare sono gli gnocchi. Facili, veloci da preparare, incredibilmente pieni di gusto e sazianti. L’imperativo è: da preparare in abbondanza, “che a noi il mare ci mette fame…”
Piatto per 4 persone
Tempo circa 1 ora
Ingredienti
Per gli gnocchi
400 g di patate da lessare
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di pepe
1 grattugiata di parmigiano
150 g di farina tipo 00
100 g di ricotta
2 Leggi Tutto...
Tortelli di carne con champignon e parmigiano
Ascoltando Sultans of Swing, Dire Straits
Una delle canzoni che, da sempre, mi mettono maggiormente di buon umore
Ogni volta che faccio l’arrosto o il brasato e ne avanza qualche fettina, finisce dritta dritta nel ripieno di qualche bel raviolo.
Anche oggi utilizzo un pò dell’arrosto di vitello per farcire i ravioli e li accompagno con dei funghi champignon e del parmigiano.
Piatto per 4 persone
Ingredienti per la sfoglia
150 g di farina di grano tenero tipo 0
50 g di semola
2 uova
1 pizzico di sale fino (opzionale)
1 cucchiaino di olio evo (opzionale)
Ingredienti per Leggi Tutto...
Strudel di clementine e cioccolato
Non è molto tempo che sono stata in Trentino
e il ricordo di quei buonissimi strudel
fatti in casa
accompagnati dal gelato alla vaniglia
è ancora ben vivo…
Oggi pasticcio come piace a me
facendo uno strudel di clementine
arricchito da tanto buon cioccolato fondente
Per i miei gusti è perfetto così,
ma se voi volete, potete aggiungere
della vaniglia nella farcia
e mentre caramellate le clementine
C’è da leccarsi i baffi…
Ingredienti
Per la pasta:
150 g di farina 00
60 g di acqua
20 g di olio extravergine di oliva
1 tuorlo
1 pizzico di sale fino
Per Leggi Tutto...
Quel brodo di cappone … per i cappelletti in brodo
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger festeggia uno dei miei piatti preferiti, un piatto della mia infanzia che continua ad accompagnarmi ancora oggi: i cappelletti in brodo.
L’articolo sul sito AIFB è di Micaela Ferri.
Ho chiamato ironicamente questo articolo con il nome “Quel brodo di cappone…” perché la ricetta che vi propongo oggi è della mia mamma ed è la tipica ricetta emiliana dei cappelletti in brodo. Il brodo è sempre stato motivo di ilarità perchè gli veniva Leggi Tutto...