Pasta Fresca
Strudel di clementine e cioccolato
Strudel di clementine e cioccolato
Ricetta
Ingredienti
Per la pasta:
150 g di farina 00
60 g di acqua
20 g di olio extravergine di oliva
1 tuorlo
1 pizzico di sale fino
Per la farcia:
10 clementine
1 cucchiaio di miele millefiori
2 manciate di dischetti di cioccolato fondente (io ho usato quelli che normalmente si usano in pasticceria per essere fusi) oppure 100 g di stecca di cioccolato da ridurre a pezzetti irregolari
Per decorare:
zucchero a velo a piacimento
eventuale emulsione di tuorlo e latte per pennellare la superficie dello strudel Leggi Tutto...
Quel brodo di cappone … per i cappelletti in brodo
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger festeggia uno dei miei piatti preferiti, un piatto della mia infanzia che continua ad accompagnarmi ancora oggi: i cappelletti in brodo.
L’articolo sul sito AIFB è di Micaela Ferri.
Ho chiamato ironicamente questo articolo con il nome “Quel brodo di cappone…” perché la ricetta che vi propongo oggi è della mia mamma ed è la tipica ricetta emiliana dei cappelletti in brodo. Il brodo è sempre stato motivo di ilarità perchè gli veniva Leggi Tutto...
A spasso per Lucca
In questa ultima parte
delle vacanze estive 2016,
a spasso in lungo e in largo per la
Garfagnana, Lucca,
Pisa e dintorni,
ho mangiato tordelli lucchesi
dappertutto…
In molti ci avevano suggerito
di andare a mangiare da Baralla,
in via dell’Anfiteatro a Lucca
così noi ci siamo andati
e i tortelli più buoni,
tra quelli mangiati da noi
in questi giorni, ce li ha preparati
proprio Baralla.
I torDelli rientrano tra le ricette tradizionali della cucina lucchese. La foto che vedete è stata scattata al ristorante, mentre la ricetta che vi propongo oggi è una delle tante varianti che ho Leggi Tutto...
Giornata nazionale degli Spaghetti aglio olio e peperoncino nel Calendario del Cibo Italiano
Oggi non si può proprio mancare! Il mio blog è pieno di pasta!!! Pasta e lievitati sono infatti i principi di questo mio spazio virtuale, ma anche della mia vita domestica pertanto non posso esimermi dal partecipare alla grande festa della Settimana dedicata alla Pastasciutta nel Calendario del Cibo Italiano.
Oggi sul sito AIFB c’è l’articolo di Francesca Antonucci (per leggerlo clicca qui) che apre queste danze cucinando un classico dei classici: gli spaghetti aglio olio e peperoncino, mentre di seguito trovate Leggi Tutto...
Settimana de La Cucina del Mare nel Calendario del Cibo Italiano
Oggi si inaugura la Settimana de La Cucina del Mare nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger e l’ambasciatore di questa settimana e di questa cucina è Fabio Campetti (clicca qui per aprire l’articolo). Vi consiglio di leggere l’articolo perché è molto ben articolato e molto interessante.
Io partecipo a questa settimana ricucinando un piatto di qualche tempo fa: gli spaghetti con cernia dorata in salsa di peperoni e zucchine.
Ingredienti per 4 persone
(Tempo circa di 30 minuti)
2 zucchine
1 Leggi Tutto...