Dolci per tutto l’anno
Cake alle carote con cremoso al cioccolato
Se vi capita di avanzare del cremoso al cioccolato, come è capitato a me e di aver voglia di sfornare un cake, ecco allora una buona idea.
Qualche giorno fa mi era tornata la voglia di impastare con le carote ed ero indecisa sul da farsi: focaccine alle carote come quelle fatte qualche tempo fa (clicca qui per aprire direttamente la ricetta) o un dolcissimo cake per la colazione come quello alle mandorle senza glutine (clicca qui per la ricetta)? Leggi Tutto...
Clafoutis alle ciliegie e ai pistacchi
Un classico intramontabile della pasticceria francese: il clafoutis alle ciliegie.
Oggi ve lo propongo seguendo la ricetta tratta dal bellissimo libro “Senza dolce non è vita” del maestro Luigi Biasetto, edito da Piemme.
Ingredienti per 6/8 persone
150 g di zucchero semolato
20 g di amido di mais
130 g di polvere di mandorle
2 uova
130 g di panna
50 g di pasta di pistacchio
granella di pistacchio
ciliegie denocciolate
zucchero a velo
Mescolare lo zucchero con l’amido e la povere di mandorle, quindi aggiungere le uova, la panna liquida Leggi Tutto...
Nodi d’amore di pasta sfoglia
Mi era avanzata un pò di pasta sfoglia di questa ricetta… Non vuoi fare qualche dolce per la colazione?
Questa è una forma semplicissima: si ritagliano tre strisce di pasta sfoglia di circa 20 cm di lunghezza e 2 o 3 cm di larghezza, poi si intrecciano (come per fare una normalissima treccia) e, una volta terminata la treccia, si arrotolano su se stesse.
A questo punto basta metterle su una teglia foderata con carta forno e cuocerle nel forno a 190°C Leggi Tutto...
Dessert di risolatte e frutta fresca di stagione
Con questa ricetta dolce partecipo al Contest Rice Food Blogger 2018 – Chef Giuseppina Carboni
presentato da Parmigiano Reggiano
Per questo contest ho scelto una ricetta per la sezione dedicata al dolce, nonostante io adori i risotti e li prepari in tutte le salse…
In questa versione della mia “torta di riso”, che richiama un pò il classico e tradizionale dolce a base di riso, avevo scelto l’abbinamento con delle clementine, ma il mio suggerimento è sempre quello di seguire le stagioni pertanto in Leggi Tutto...
Ventagli di pasta sfoglia
Sono stata incuriosita da una lezione del maestro Iginio Massari durante la quale insegnava a fare una pasta sfoglia più semplice rispetto alla ricetta tradizionale. Inutile dire che, in mancanza di tempo e di molte energie da dedicare alla cucina, ho voluto subito provarla. E’ semplice, è vero ed è efficace.
Ho preso anche al balzo l’idea di fare dei ventagli di sfoglia, i classici Coeur de France con questa sfoglia, poi li ho dorati con un’emulsione di tuorlo e Leggi Tutto...
Dessert al caffè e cioccolato al latte con chantilly alla vaniglia
Capita che il pan di Spagna avanzi e capita anche spesso di avere poco tempo a disposizione… Ecco che si “bagna” il pan di Spagna e lo si farcisce con qualche crema o frutta fresca, o in chissà quante altre maniere possibili dettate dalla nostra fantasia e dalle disponibilità della nostra dispensa. Si ottiene un piccolo dessert con pochi ingredienti e, soprattutto, con poca fatica e in semplicità.
Mi piace quando dopo le “fatiche” di un dolce, mi ritrovo con Leggi Tutto...
Torta per la festa della mamma con glassa al gioccolato, fragole e lamponi
Sebbene io non ami particolarmente le feste come questa, ammetto che siano un pretesto per stare in compagnia e festeggiare, una volta in più… e soprattutto una ragione in più per sfornare dolci.
Oggi mi voglio premiare e mi preparo questa torta moderna con la base di pan di Spagna alla vaniglia, un inserto al mascarpone, uno strato di miele di bosco o confettura (lamponi o fragole), una glassa al cioccolato bianco e una finitura di frutta fresca (fragole e lamponi). Leggi Tutto...
Brioche stravecchia
Siete stati incuriositi dal nome di questa ricetta? Vi ha lasciati perplessi? Avete pensato ad un’anziana signora che confeziona le brioche?
Vi riporto sulla retta via dicendovi che questa stravecchia è in realtà uno stravecchio, ma non è un problema di generi, bensì una brioche ubriaca, completamente affogata nello Stravecchio!
Ho fatto un impasto decisamente alcolico: farina forte, lievito madre, uova, burro, sale e tanto, tanto Stravecchio al posto della consueta idratazione fatta d’acqua o latte.
Vediamo gli ingredienti
500 g di farina w280-300
60 Leggi Tutto...
Schiacciata di Pasqua alla fiorentina
Giorni fa, mentre impastavo la colomba, mi ero promessa di trovare un pò di tempo per fare la Schiacciata di Pasqua alla fiorentina e alla livornese e così, dopo non poche peripezie per riuscire ad inventarsi il tempo…, eccomi qua con la versione alla Fiorentina. La ricetta è tratta dal libro “Cresci” dei maestri Massari e Zoia, edito da Italian Gourmet.
Non posso che ritenermi soddisfatta per queste festività: è tornata la voglia di dedicarmi alla cucina e soprattutto agli impasti; Leggi Tutto...
Colomba Pasquale ricetta Massari
Colomba pasquale fatta in casa
La magia dei grandi lievitati si rinnova e quest’anno voglio provare a fare la ricetta della colomba pasquale del grande maestro Iginio Massari.
Quando provo a fare le ricette di maestri del calibro di Iginio Massari, mi muovo sempre con cautela e grande umiltà, ma al contempo con tanta gioia e trepidazione.
Questa settimana anticipiamo di un giorno il nostro consueto appuntamento con il mondo della panificazione, che normalmente ci fa incontrare e sporcare di farina tutti i Leggi Tutto...