Vegetariano

Zuppa d’orzo con sedano rapa

Considerato il periodo di carnevale, vi aspettavate un dolce? I dolci fatti quest’anno sono i krapfen alla crema e le frittelle veneziane (le trovate cliccando sul link in neretto o accedendo all’archivio del blog), ma oggi per prepararci alle chiacchiere e al vin brûlé che ci aspettano nel pomeriggio, ho pensato di fare questa meravigliosa zuppa d’orzo. Questa ricetta non fa parte della cucina a basso indice glicemico perché il sedano rapa ha un indice pari a 35, che sale a 85 quando è Leggi Tutto...

Risotto integrale con funghi porcini

Non c’è stato subito feeling tra me e il riso integrale così, dopo i primi tentativi, l’ho accantonato in quell’angolo della dispensa dove la mano non arriva facilmente. Poi, caparbia come alcuni di noi sanno essere, ho digerito l’insuccesso e trovato lo stimolo per riprovarci… tutte quelle proprietà benefiche in confronto al riso bianco dovevano pur trovare uno spazio nei miei piatti e nella mia cucina. Allora ho organizzato meglio il mio tempo, programmato di cucinare il riso integrale quando ero Leggi Tutto...

Riso integrale alle erbe con cavolo nero e Raspadura Lodigiana

Lo scorso mese di settembre, presso “Lodi con Gusto” ho comprato il riso integrale che vi propongo oggi con questa ricetta. Si tratta di una miscela di riso integrale e riso spontaneo del lodigiano che ho deciso di cucinare con un bouquet aromatico molto profumato. A fine cottura ho aggiunto del cavolo nero cotto separatamente e ho servito il piatto con qualche velo di raspadura lodigiana. E’ un piatto molto saporito e, a mio avviso, è un buon modo per Leggi Tutto...

Minestra di farro e orzo con salvia e rosmarino

Oggi facciamo un piatto semplice, saporito e salutare: una minestra di farro e orzo. Per profumarla e renderla irresistibile useremo della salvia e del rosmarino. Buona sabato a tutti. Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 1 ora 200 g di farro 150 g di orzo un goccio di olio extravergine di oliva due rametti di rosmarino da usare durante la cottura e da eliminare dopo aver insaporito la minestra qualche fogliolina di salvia da usare durante la cottura e da eliminare dopo aver insaporito la minestra 100 Leggi Tutto...

Torta salata con crema di carciofi alle noci e raspadura lodigiana

Non è la prima volta che mi capita di fare e rifare piatti differenti (primi, secondi, contorni, …) usando lo stesso abbinamento di ingredienti. Quando un mix di sapori nasce bene e piace alla famiglia, mi diverto a reinventarlo sotto altre vesti. E’ il caso di questi carciofi con noci e raspadura lodigiana che avete già visto in un primo piatto di bucatini e che temo vedrete ancora… Oggi facciamo una torta salata di pasta sfoglia e usiamo i carciofi, cotti e Leggi Tutto...

Bucatini in salsa di carciofi con noci e Raspadura Lodigiana

Dall’articiocco del nord al cacocciula della Sicilia, il carciofo cambia termine in lungo e in largo dell’Italia, a seconda dei dialetti, ma ovunque si trova in abbondanza e viene cucinato con varie interpretazioni culinarie. Oggi io ve lo propongo sotto forma di semplice salsa d’accompagnamento per un primo piatto di bucatini. L’unica “stravaganza” aggiunta alla ricetta è la noce, che trovo stia benissimo. Per decorare e rafforzare il profumo e il sapore di questo piatto, ho aggiunto dei veli di Leggi Tutto...

Minestra di spinaci, risolini e orzo

Nella calza della befana troveremo probabilmente tanti dolci e così, contrariamente da quanto ci si possa aspettare da un blog di cucina, oggi vi metto sul fuoco una bella minestra. Personalmente spero di trovare tanto cioccolato… ma qualunque cosa ci sarà nella calza appesa vicino all’albero di Natale, so già che la mia pancia farà spazio a qualche dolce, pertanto mi preparo per bene con qualcosa di salutare. Vedo Galette des Rois ovunque… e sogno di addentare anche una di queste prima Leggi Tutto...

Zuppa d’orzo, farro e cavoli: ci rimettiamo in sesto dopo il Natale

Io amo il verde, mi sento subito in armonia con il mondo circostante non appena entro in una stanza verde o mi imbatto inaspettatamente in qualcosa di verde. Questa zuppa mi mette il buonumore: l’alternanza delle foglie verde scuro del cavolo nero e delle cimette verde chiaro del cavolo romanesco sono già una piccola opera d’arte della natura, finita nella mia casseruola. Il sapore e gli aspetti favorevoli per la salute sono invece qualcosa di cui beneficeremo non appena Leggi Tutto...

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

E’ un fine settimana di saggi, manifestazioni, concerti e lavoro e sembra impossibile riuscire ad incastrare tutto. C’è bisogno di carburare e ho deciso di farlo con questa profumatissima zuppa di cavolo nero e lenticchie, arricchita da tanti crostini di pane arrostiti con un goccio di olio extravergine di oliva. Per i miei gusti è meravigliosa e amo farmi avvolgere dall’intensità dei suoi sapori, ma so che a molti di voi non piacerà perchè la famiglia dei cavoli non è Leggi Tutto...

Minestra d’orzo con mele e verdure

Dopo gli eccessi degli ultimi giorni, dovuti a varie feste di compleanno, bisogna assolutamente rimettersi in riga con la giusta attività fisica e con un piatto come questo. Oggi facciamo una minestra a base d’orzo con broccoli e carote alle quali abbiniamo la dolcezza delle mele. E’ buonissima e tanto salutare. Le mele sembrano aggiunte all’ultimo, un pò per caso e un pò per variare, ma invece sono state pensate e ponderate e vi posso dire che la loro delicata dolcezza ben Leggi Tutto...