Vegetariano

Insalata di farro con pomodorini e olive

Proseguono le pause pranzo veloci, ma rigorosamente all’aperto, leggere e con gusto. Oggi vi propongo questa semplice insalata di farro in una doppia versione: la prima è vegana e prevede farro, pomodorini, olive verdi, origano, basilico e prezzemolo, mentre la seconda ha la stessa base di ingredienti con l’aggiunta del tonno sott’olio. Ingredienti per 4 persone Tempo totale meno di 30 minuti (usando il farro decorticato) 200 g di farro  olio extravergine di oliva quanto basta sale fino quanto basta sale grosso quanto basta qualche fogliolina fresca Leggi Tutto...

Patate al forno un pò dolci, un pò salate

Inizia la stagione dei piatti coloratissimi, semplici e fantasiosi, dagli stuzzichini per gli aperitivi all’aria aperta, ai contorni e ai piatti freddi insoliti che non ti aspetti, ma buonissimi. Oggi metto in forno queste patate disponendole su una teglia foderata con carta forno e con questa successione di strati: cipolle rosse di Tropea affettate finemente; un giro di olio extravergine di oliva; fette sottili di una mela privata della buccia; patate affettate finemente, semi di lino e un giro d’olio Leggi Tutto...

Torta salata con bottarga di tonno e spinaci

Lo so, lo so che con la torta salata si vince facilmente… ma cosa ci devo fare? Le torte salate sono fantastiche, sempre nuove, facili da preparare, adatte a varie esigenze e riescono sempre a salvarci anche all’ultimo momento, a patto di aver preparato la sfoglia in anticipo o di essere andati a comprarne un foglio (meglio la prima opzione però). Ingredienti per una tortiera da 26/28 cm di diamentro Tempo totale circa 30 minuti 500 g di spinaci  sale fino quanto basta 15 g Leggi Tutto...

Torta salata di asparagi e mele

Io comincio a prepararmi per la gita di domani all’aria aperta e a fare anche qualche esperimento per i campus estivi in vista della chiusura delle scuole. Bisogna cominciare ad organizzarsi per i pranzi dei bambini e in modo da farsi trovare pronti e sopratutto carichi di idee appetitose! Oggi ho pensato infatti di fare una torta salata con guscio di pasta sfoglia e un ripieno buonissimo a base di asparagi verdi e di sottili fettine di mele rosse. A Leggi Tutto...

Cavolfiore con le mele al gratin

Iniziamo questa settimana corta con un contorno pensato per i bambini. Cuciniamo questi cavolfiori tardivi, che raramente sono amati dai bambini, abbinandoli alle mele e quindi ad un pizzico di dolcezza. Per amalgamare gli ingredienti usiamo della Raspadura Lodigiana, formaggio tradizionale del lodigiano simile al grana e tagliato a veli, di cui trovate molte ricette nell’archivio del blog e anche un post dedicato al prodotto stesso. Il piatto prevede una doppia cottura: la prima per lessare la verdura e la seconda, dopo Leggi Tutto...

Focaccia con pere e cioccolato: dolce o salato?

La musica apre la mente stimola il cervello aiuta la comprensione innalza lo spirito spruzza bellezza intorno a noi  come fosse un vaporizzatore di profumo E’ una delle parti migliori dell’umanità e l’anima ringrazia Per il 900° post di questo blog, ne ho combinata una delle mie… Solitamente le mie amiche blogger preparano delle belle torte per festeggiare i grandi e piccoli traguardi, mentre io, presa dalla velocità di scattare la foto e preparare tutto il necessario prima di correre verso la scuola di musica, mi dimentico di Leggi Tutto...

Focaccia con lievito madre: ho ceduto alle lusinghe dell’olio

Quando impasto una focaccia cerco sempre i seguire gli insegnamenti del maestro Bosco e di sfornare un prodotto che sia il più semplice e salutare possibile. Minime quantità di sale, minime quantità di olio, corrette quantità di lievito madre e un’attenta e paziente lievitazione naturale, ma soprattutto non ho mai unto eccessivamente d’olio la superficie della focaccia prima della cottura, se non per il minimo indispensabile e con l’aiuto di un pennello da cucina. Tutti sono sempre soddisfatti e mi fanno Leggi Tutto...

Lo Strudel Salutista

Ascoltando Johann Sebastian Bach  Concertos For Oboe & Oboe D’Amore *** Canticchiando e imitando improbabili acuti La felicità nell’ironica consapevolezza  del carrozzone della vita Oggi si impasta la sfoglia dello Strudel, ma senza cedere alla tentazione del dolce: facciamo una farcia a base di verza, cavoletti di Bruxelles e quel pizzico di menta che rinfresca tutto. Non ho aggiunto nessun grasso alla farcia, né legante. Il risultato finale è molto buono anche dal punto di vista della struttura e della consistenza al taglio. Andiamo a pesare gli ingredienti! Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa Leggi Tutto...

Focaccia con le mele e quel poco di zucchero

  Se mi avete letto negli ultimi giorni, saprete che sto impastando tante ricette per il corso dedicato ai bambini che terrò questo fine settimana. Una delle preparazioni alle quali ho pensato è la focaccia con la frutta. Non proprio una focaccia dolce nel vero senso del termine perchè non si tratta di un impasto ricco di uova, burro e grassi, bensì di una focaccia quasi tradizionale, con un pizzico di zucchero all’interno, della frutta affettata e adagiata sulla focaccia prima Leggi Tutto...

Insalata d’orzo con mele e uvetta al profumo di limone

Adoro le mie pause pranzo veloci, leggere, piene di gusto e di salute. Mi alzo da tavola felice e mi ricarico. Se oggi avete voglia di fermarvi in pausa con me, vi faccio assaggiare questo piatto a base d’orzo perlato, mele fresche, uvetta e un condimento a base di latte e succo di limone. Ingredienti per 4 persone 50 o 60 g di orzo perlato a persona 2 mele tagliate a dadini (se volete potete tenere da parte un paio di spicchi a Leggi Tutto...