Vegetariano
Contorno di sedano rapa e ravanelli al basilico
Oggi facciamo una ricetta di contorno con un abbinamento insolito: ravanelli e sedano rapa.
Mettiamo d’accordo anche i vegetariani e i vegani e spero proprio che il sapore vi piaccia come è piaciuto a me.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 15 minuti
1 sedano rapa piccolo (per la ricetta basteranno 100 g)
sale grosso e sale fino
olio extravergine d’oliva
qualche ravanello
basilico tritato (meglio se fresco, ma va bene anche essiccato)
Il sedano rapa cuoce molto velocemente: bisogna privarlo della buccia esterna, lavarlo e tagliarlo a Leggi Tutto...
Spaghetti in salsa di broccoli e funghi
Una salsa deliziosa e dal sapore intenso, fatta con broccoli e funghi e qualche champignon trifolato per accompagnare questi spaghetti di oggi. Una pioggia di prezzemolo tritato per rinfrescare il piatto e andiamo a tavola.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale meno di 30 minuti
80 g di broccoli lessati e frullati
sale fino e sale grosso
olio extravergine di oliva
240 g di spaghetti
80 g di funghi champignon trifolati e frullati
prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio in camicia (opzionale)
Mondare, lavare e tagliare le cime di un Leggi Tutto...
Crema di patate e olive verdi con broccoli
Difficile definire questi piatti. Contorni? Secondi? Diciamo che decideremo in base all’appetito e al gusto del momento… Intanto assaggiamo…
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale meno di 20 minuti
4 patate medie pelate, lavate e tagliate
100 g di broccoli mondati, lavati e tagliati
sale fino e sale grosso
prezzemolo fresco tritato
6 olive verdi denocciolate
Fare lessare le patate con un pizzico di sale grosso. Quando saranno tenere, scolarle e tenerle da parte.
Contemporaneamente fare lessare i broccoli in un’altra pentola con un pizzico di sale grosso. Cuocere Leggi Tutto...
Pasta con salsa di cavolo nero e raspadura lodigiana
Mi sa che non avete mai visto tante ricette con il cavolo nero come qui, nella cucina di Profumo di Broccoli… Anche la raspadura non scherza! Dopotutto mi sono prefissata di far conoscere i prodotti del lodigiano, la mia terra adottiva e quindi, sempre con ricette semplici e veloci da preparare, la raspatura è spesso presente.
Oggi facciamo un piatto di pasta condito con della semplice salsa di cavolo nero e dei veli di raspadura. Vi ricordate quando vi suggerivo di cuocere Leggi Tutto...
Polenta con cavolo nero e Raspadura lodigiana
Da bambina la polenta era uno di quei cibi rassicuranti che io e mio fratello cominciavamo a mangiare appena cotta, mentre mia mamma la raccoglieva con un grande cucchiaio di legno da una pesantissima pentola rossa. Rimaneva una crosticina sul fondo che si faceva a gara per accaparrarsela, sebbene oggi non lo farei più. All’epoca non sapevamo che quei pezzettini bruciacchiati fanno male alla salute. Nella sua semplicità, quel piatto di polenta fumante attirava tutti al tavolo ed era come Leggi Tutto...
Spiedini di pane con cavolo nero e raspadura lodigiana
Stuzzichini, antipasti, aperitivi, … Avete mai pensato di usare il cavolo nero per una di queste preparazioni? Solitamente si vedono solo prodotti che nulla hanno a che fare con la famiglia dei cavoli, ma se siamo finiti sul blog che si chiama Profumo di Broccoli, non possiamo che occuparci anche di questo.
Oggi vi preparo questi spiedini fatti con del pane in cassetta tagliato a forma di stella, farcito con una semplice crema di cavolo nero e raspadura lodigiana. Sgranocchiateli Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo e piselli
Le zuppe stanno diventando le regine indiscusse della mia cucina, al pari del pane e della pasta. Con la loro semplicità ci hanno attirano, con la loro bontà ci stuzzicano sempre e con i principi nutrititivi ci invitano ad un’alimentazione più sana e leggera. I tempi di preparazione ben si conciliano con la vita frenetica nella quale siamo collocati e allora viva le zuppe!
Oggi vi auguro buon pranzo in semplicità con orzo, piselli e carote al profumo di origano. Leggi Tutto...
Zuppa di lenticchie con finocchio croccante all’origano
A Milano si festeggia ancora il Carnevale, quello Ambrosiano appunto, ma noi siamo in quaresima e il pranzo di questo freddo e grigio sabato di Febbraio è una saporitissima zuppa di lenticchie.
La zuppa è molto semplice, a base di lenticchie accompagnate da un pò di carote, mentre per decorare e accompagnare il piatto abbiamo del finocchio croccante, fatto saltare in padella con un pò di olio extravergine di oliva e dell’origano tritato.
Non fatevi mancare una bella fetta di pane Leggi Tutto...
Pasta al profumo di limone e origano in salsa di bietole e spinaci
Oggi utilizziamo parte della salsa di bietole e spinaci fatta per la torta salata (cliccando sul link in neretto si aprirà direttamente la ricetta della torta salata) per condire questi spaghetti.
L’abbinamento bietole e spinaci è buonissimo e intenso, mentre la scorza grattugiata del limone e l’origano donano freschezza a tutto il piatto. Volendo si può servire il piatto con veli di raspadura lodigiana, come nella foto in anteprima dell’articolo.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 30 minuti
50 g di bietole
50 Leggi Tutto...
Torta salata con bietole e spinaci
Che io ami fare le torte salate è risaputo. Che aspetti un pò di tempo tra una torta e l’altra, per non intasare l’archivio del blog con infinite torte salate, è altrettanto chiaro… ma è arrivato il momento di prepararne un’altra. Ho tra le mani bietole e spinaci, una coppia di sapore con il quale farei chissà quante ricette e allora utilizziamo questi due ingredienti per farcire un guscio di pasta sfoglia. A proposito, se avete dimestichezza e tempo per fare Leggi Tutto...