Dolci per tutto l’anno

Focaccia con pere e cioccolato: dolce o salato?

La musica apre la mente stimola il cervello aiuta la comprensione innalza lo spirito spruzza bellezza intorno a noi  come fosse un vaporizzatore di profumo E’ una delle parti migliori dell’umanità e l’anima ringrazia Per il 900° post di questo blog, ne ho combinata una delle mie… Solitamente le mie amiche blogger preparano delle belle torte per festeggiare i grandi e piccoli traguardi, mentre io, presa dalla velocità di scattare la foto e preparare tutto il necessario prima di correre verso la scuola di musica, mi dimentico di Leggi Tutto...

Torta con pere e uvetta

Ecco qualche altra idea per la rubrica In cucina con i bambini e per i miei corsi di pasticceria dedicati ai più piccoli. Questa torta è semplice, veloce da realizzare e si prepara senza necessità di un robot da cucina. Io ho decido di fare una torta per 8 persone, usando un nuovo stampo in silicone e poi ho sfornato qualche tortina nei pirottini tipo muffin, ma come vedete dalle foto si tratta di una preparazione diversa dai muffin e anche il suo Leggi Tutto...

Bavarese al profumo di limone con il frollino e le sue mele

Ingredienti per 8 porzioni 200 g di panna liquida 70 g di latte 50 g di zucchero 40 g di tuorli 4 g di gelatina la scorza di 1 limone 3 mele tagliate a fettine sottili 8 frollini al limone cacao amaro in polvere quanto basta per decorare Cominciamo mettendo il foglio di gelatina in una ciotola con acqua fredda per farlo reidratare. Lasciamolo in ammollo 15 minuti, strizziamolo bene. A parte scaldiamo 50 g di panna e tutto il latte con la buccia del limone, in un pentolino sul Leggi Tutto...

Focaccia con le mele e quel poco di zucchero

  Se mi avete letto negli ultimi giorni, saprete che sto impastando tante ricette per il corso dedicato ai bambini che terrò questo fine settimana. Una delle preparazioni alle quali ho pensato è la focaccia con la frutta. Non proprio una focaccia dolce nel vero senso del termine perchè non si tratta di un impasto ricco di uova, burro e grassi, bensì di una focaccia quasi tradizionale, con un pizzico di zucchero all’interno, della frutta affettata e adagiata sulla focaccia prima Leggi Tutto...

Ciambella classica al profumo di limone

  Proseguono le prove per il corso di pasticceria per bambini di questa settimana e oggi vi propongo un’altra ricetta semplice della rubrica In Cucina con i Bambini. Si tratta della ciambella classica al profumo di limone, un dolce facile e veloce da realizzare, che non necessita di impastatrici, ma che stimola la creatività con le mani. Bambini prendete nota, cominciate a provare qualche ricetta come questa. Ci vediamo presto! Ingredienti per due ciambelle per 8 persone ciascuna 500 g di farina debole Leggi Tutto...

Torta al cioccolato per la settimana dei bambini

L’8 marzo è la festa della donna ed è sempre una giornata controversa e fitta di entusiasmi e dissapori. Chi la festeggia comprando mazzetti di mimose, chi invade i gruppi di WhatsApp con mille auguri e vignette romantiche per l’occasione, chi la detesta, chi si promuove divulgatore della storia di questa festa, chi ne approfitta per strumentarla per fini politici o ideologici, chi coglie lo spunto per festeggiare tra amiche, chi si cala nella botola di un locale estremo Leggi Tutto...

Torta al cioccolato: un giorno apparentemente uguale a tanti altri

“Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare,parlava un’altra linguaperò sapeva amare” Lucio Dalla, 4 marzo 1943   Ne son passati ben 41, da quelli che è impossibile ricordare a quelli stonati, cantando a squarciagola canzoni scritte sulla pelle e nell’anima; da quelli incerti e pieni di contraddizioni e insicurezze dell’adolescenza, a quelli più maturi e dai toni pacati; da quelli dei 20 anni, spavaldi e pieni di energia, a quelli della maternità. Dove voglio andare? Verso quel luogo in cui probabilmente Leggi Tutto...

Crostata stropicciata

Marzo è il mio mese. Marzo è il mese pazzerello ed è un pò come me. Marzo porta il profumo di primavera sin dal suo primo giorno e anche tutta l’energia elettrizzante della natura, quella natura che palpita sotto un sempre più leggero strato di freddo. Marzo porta il vento, poi la brezza, poi la calma, qualche goccia di pioggia e il cielo nero che va a braccetto con l’inverno, ma poi fa un ghigno sotto i baffi e forse cade anche la Leggi Tutto...

Amor polenta

  Saluto questo mese di febbraio con una ricetta che volevo fare già da molto tempo: l’Amor polenta. Si tratta di un dolce tradizionale lombardo, la cui caratteristica è la farina di mais che si usa normalmente per fare la polenta. Ho un paio di ricette d’autore e la prima che ho deciso di eseguire è quella del maestro Gianluca Fusto, tratta da “Le mie 24 ore dolci”, ed. Gribaudo. Ingredienti per 8 persone 200 g di farina di mais gialla 200 g di burro (82% Leggi Tutto...

Dolcetti con crema al limone

Sto facendo qualche impasto di prova per il prossimo corso e, tra le infinite ricette che potrei proporre, ho pensato anche a questa. A marzo avrò un gruppo di bambini da 8 a 10 anni e quindi devo preparare qualcosa di semplice. L’idea è quella di far fare loro degli impasti di pani e focacce dolci, ma anche strudel e qualche dolce come questo. Dal dolce, che va mangiato con giudizio… all’impasto più difficile, da creare totalmente con le Leggi Tutto...