Dolci per tutto l’anno
Crostata con composta di fragole al rosmarino
Oggi ci diamo al dolce e sforniamo una crostata particolare perché la sua farcia è a base di fragole e rosmarino, un abbinamento che adoro.
E’ passato tanto tempo da quanto ho provato per la prima volta le fragole e il rosmarino, così come l’ananas e il rosmarino. Dalla tempura alle torte da credenza… Siccome questi connubi sono sempre stati apprezzati in casa, ogni tanto li ripropongo per fare dei dolci, come oggi con questa crostata.
Oggi impastiamo la frolla aromatizzata al Leggi Tutto...
Plumcake variegato (ricetta tratta da “Dolci di Casa” del maestro Maurizio Santin)
Oggi facciamo un dolce famosissimo, il plumcake variegato e la ricetta che eseguiremo insieme è tratta da Dolci di Casa del maestro Maurizio Santin.
Ingredienti
400 g di farina tipo 00
10 g di lievito in polvere per dolci
300 g di zucchero a velo
250 g di burro morbido a pomata
175 g di latte
100 g di fecola
35 g di cacao
25 g di zucchero invertito o miele
5 uova
Mescoliamo il burro morbido a pomata con una spatola in un recipiente. Aggiungiamo lo zucchero a velo, Leggi Tutto...
Colazione in riva al mare a Minorca con la tradizionale Ensaimada Minorchina
Oggi vi tiro giù dalle brande per portarvi a fare colazione in spiaggia!
Il mare è quello trasparente e cristallino di Minorca, la più piccola delle isole Baleari (Spagna) e la colazione è a base di un dolce tradizionale del luogo: l’Ensaimada Minorchina.
Di cosa si tratta? E’ un dolce lievitato, a forma di chiocciola, da mangiare con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure da farcire con cioccolato o confettura. Si può chiamare anche Coca de Sant Joan perché la Leggi Tutto...
Costata con marmellata di agrumi allo zenzero e pesche fresche
Il primo dolce di questo mese d’agosto: una crostata farcita con una marmellata di agrumi allo zenzero, fatta in casa e delle pesche fresche tagliate a fettine.
La marmellata è davvero particolare perché il tocco inconfondibile dello zenzero si fa sentire e il gusto agrodolce è ben bilanciato. Le pesche fresche di stagione sono due, pertanto non abbiamo una torta con la superficie interamente coperta di frutta fresca, ma abbiamo qualche fetta qua e là ad arricchire il sapore della torta Leggi Tutto...
Focaccia Serba
Io vado avanti ad impastare, a far lievitare e a sfornare le mie preparazioni, mentre so che molti di voi in questo periodo dell’anno non hanno voglia di accendere il forno.
Quando arriverà l’autunno e vi tornerà tanta voglia di mettere le mani in pasta e di sentire un profumo da laboratorio di pasticceria in tutta la casa, cliccate qui e sbizzarritevi. Io mi porto avanti per voi perchè adoro il caldo e queste temperature sono eccezionali per le lievitazioni. Vorrà dire Leggi Tutto...
Panna cotta al cacao e al caffè con pesche gialle al rum
Semplice come una panna cotta
Versatile come una panna cotta
Rassicurante e sicura come una panna cotta
Oggi non facciamo niente di nuovo, giochiamo con gli ingredienti, i sapori, i profumi e la frutta di stagione per fare e rifare un classico: la panna cotta.
Ho voluto fare la panna con il cacao al caffè acquistato al Salon du Chocolat Milano dello scorso febbraio (ho ancora qualche confezione di queste prelibatezze) e poi ho voluto servirla con della frutta fresca affettata nel piatto, Leggi Tutto...
Dessert con pesche gialle al rum
Oggi vi ho preparato un dessert molto semplice per chiudere un pasto estivo in giardino. Mentre preparavo la pausa pranzo, pensavo a questo dolce: volevo fosse proprio un fresco dessert di stagione, assemblato con gusto e senza nessuna delle magiche e infinite possibilità che la pasticceria può offrire in aggiunta. Il tempo è poco, il caldo si fa sentire, la frutta fresca chiama! E allora giochiamo con gli ingredienti con naturalezza. Ho pensato che poteste apprezzare questa coppetta perché la Leggi Tutto...
Danish ripieno di composta d’anguria al miele di bosco
Dopo aver fatto la confettura d’anguria (cliccate qui se volete aprire facilmente il post) e soprattutto dopo essermene innamorata, ho pensato di fare un altro dolce all’anguria. Questa volta non facciamo una freschissima cheesecake, ma vi propongo una pasta sfoglia, il Danish, e una composta d’anguria al posto della confettura.
Perché una composta? Perché non avendo necessità di fare una “conserva” per un lungo periodo, possiamo cuocere il frutto più velocemente e con meno zucchero.
Per aromatizzare? Avrei potuto allungare la mano verso Leggi Tutto...
Brioche arancia e cioccolato
Oggi vi propongo una brioche all’arancia e al cioccolato per augurarvi la buona giornata.
La forma ricorda un pò la torta di rose e il pirottino che vedete nelle foto è quello del panettone. Nostalgia? Dei grandi lievitati si… ma adesso manca il tempo per dedicarcisi come si deve, allora ho deciso di fare un impasto più semplice e alla portata di tutti, sia come difficoltà d’esecuzione che come tipologia di lievitazione. Contrariamente alle mie abitudini, ho usato del lievito Leggi Tutto...
Clafoutis alle banane
Se quest’influenza d’estate, la sua compagna e dolorosa sinusite nonché la cugina otite non ne vogliono proprio sapere di abbandonare il mio corpo e se mi aspetta anche un’altra bella settimana di antibiotici vorrà dire che, nei brevissimi momenti in cui gli analgesici sembrano avermi riportata nelle mie forze, dovrò studiare qualcosa di adatto da cucinare. Qualcosa di dolce per alleggerirmi i pensieri; di abbastanza semplice da non farmi ricordare che sono esausta, prima ancora di finire la preparazione; qualcosa di divertente e alla portata Leggi Tutto...