Dolci per tutto l’anno
Brioche farcite con clementine e cioccolato
Brioche farcite con clementine e cioccolato
Spicchi di clementine che si sprigionano dalla loro buccia e vengono avvolte da una morbidissima pasta brioche, al profumo d’arancia e di limone, tempestata da pepite di cioccolato fondente.
E’ ora di fare merenda!
Ricetta delle brioche farcite con clementine e cioccolato
500 g di farina di grano tenero W 320 (farina forte)
50 g di lievito madre oppure 5 g di lievito compresso (piccole quantità di lievito a favore di lunghe lievitazioni)
50 g di latte intero
250 g di uova
10 Leggi Tutto...
Focaccia arrotolata dolce: le merende dell’Avvento
Focaccia arrotolata dolce: quasi uno strudel, non uno strudel!
La Focaccia arrotolata dolce è una delle mie proposte per la merenda, anzi per le merende di questo meraviglioso periodo dell’Avvento, perché ha i sapori e i profumi tipici di questo momento dell’anno.
Che tipo di ricetta è questa focaccia arrotolata dolce? Prende spunto da una bellissima ricetta del libro “Cresci” (dei maestri Massari e Zoia), ma è anche uno dei miei scherzi in tema di focacce. Scrivo scherzi perché ancora una volta Leggi Tutto...
Tarte au citron jaune et au citron vert
TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT
TORTA AL LIMONE GIALLO E AL LIMONE VERDE
Da due agrumi frizzanti, freschissimi e che sprigionano allegria come i limoni gialli e verdi, alla dolcezza della pasta frolla e delle meringhe. L’olfatto è grato, la vista appagata e la mente inebriata. Adesso assaggiamo e ci abbandoniamo a questo viaggio.
COME NASCE TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT
Sfoglio il bellissimo libro CITRON del maestro Christophe Adam, acquistato la scorsa estate in Provenza e l’occhio rimane Leggi Tutto...
Cake arancia integrale
CAKE CON FARINA INTEGRALE AL PROFUMO D’ARANCIA E CON FETTE D’ARANCIA FRESCA
Oggi lasciamo da parte gli impasti più complicati e sforniamo un cake molto semplice da fare.
Utilizziamo la farina integrale, che per me rimane sempre un ottimo ingredienti per i dolci da forno casalinghi, da degustare a colazione o come merenda, abbinandola all’intenso aroma agrodolce delle arance di stagione.
Profumiamo l’impasto con del succo d’arancia, delle scorze grattugiate d’arancia e decoriamo il top di questo cake con delle fettine molto Leggi Tutto...
Ricordo uzbeko
TORTA RICORDO UZBEKO
UN DOLCE, UNA STORIA
Oggi giochiamo con gli impasti e sforniamo una torta molto curiosa che ho chiamato Ricordo uzbeko.
Un gioco di parole, un pizzico di ironia e tanta voglia di cucinare, sempre.
Cosa c’entra l’Uzbekistan? Dall’Uzbekistan arriva la generosa quantità di frutta fresca mista che è finita in questo impasto e che l’ha resa estremamente saporita.
Di recente i miei suoceri sono stati in questo paese, che mi hanno raccontato essere davvero meraviglioso e sono tornati a casa con cestini e Leggi Tutto...
Plumcake ricetta alla vaniglia
Oggi ci lasciamo guidare dal grandissimo maestro Luigi Biasetto e prepariamo il plumcake alla vaniglia del suo libro “Senza dolce non è vita”.
Ingredienti per uno stampo classico da plumcake (per circa 6/8 persone)
150 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
75 g di farina di grano tenero tipo 00 adatta alla pasticceria (con indice W basso)
75 g di amido di mais
7 g di baking (lievito in polvere per dolci)
1/4 dei semi di un baccello di vaniglia
150 g di burro Leggi Tutto...
Cake DopoleOtto: ricetta del maestro Stefano Laghi
Cake DopoLeOtto è un profumatissimo dolce del grande maestro pasticcere Stefano Laghi, che avrete voglia di degustare a tutte le ore.
Colgo l’occasione per ringraziare il maestro che omaggia spesso il suo fan club con tante ricette, che gli appassionati di pasticceria come me non possono fare a meno di replicare subito a casa propria.
Se avete voglia, oggi proviamo a fare assieme questa ricetta. Andiamo a pesare bene gli ingredienti!
Cake DopoLeOtto: ingredienti
500 g di farina debole di grano tenero tipo 0
200 Leggi Tutto...
Crostata di zucca
CROSTATA DI ZUCCA
PERCHÈ LA ZUCCA SI ADATTA SIA A PREPARAZIONI DOLCI CHE SALATE
Autunno vuol dire anche zucca ed è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate con questo meraviglioso ortaggio.
Sarà il suo colore vivace, sarà la sua dolcezza, sarà quel che sarà, ma a me la zucca piace tantissimo. Mia nonna ne andava ghiotta, mentre ricordo che mia mamma diceva sempre che la zucca è troppo dolce e che ha un sapore stucchevole. A me piace lavorarla a tutto Leggi Tutto...
Crostata alle mele, crostata d’autunno
CROSTATA DI MELE
LA MIA CROSTATA PER L’AUTUNNO
La Crostata alle Mele che vi ho preparato oggi prende liberamente spunto dalla Crostata Arlon del grande maestro Iginio Massari.
Ho presto alcuni spunti dalla ricetta originale per preparare questa mia crostata alle mele che è composta da:
base di pasta frolla tipo Milano
uno strato di composta di mele alla cannella fatta in casa
uno strato di crema pasticcera al limone
farcitura con 4 mezze sfere di mele confettura alla vaniglia e allo Stravecchio
decori di pasta frolla a forma di Leggi Tutto...
Bignè, il Signor Bignè
Oggi ci rilassiamo facendo i bignè.
Nonostante la grandissima varietà di prodotti dolci che possiamo avere e le svariate declinazioni della pasticceria moderna, se dico bignè penso automaticamente al pasticcino per eccellenza. La memoria torna inevitabilmente all’infanzia e a quelle giornate di festa durante le quali si poteva passare in pasticceria a prendere un cabaret di pasticcini. Da bambina non amavo le tartelette alla frutta, che imparai ad apprezzare e a fare da adulta inoltre, un po’ come fanno a volte i bambini Leggi Tutto...