Pane
Il pane di Babbo Natale 2025
Il pane di Babbo Natale 2025
Cominciamo a preparare qualche pane per la tavola di Natale e lo facciamo con ilarità e semplicità. Il pane di Babbo Natale è perfetto da fare con i bambini, non a caso ho pensato di farlo fare in occasione di un laboratorio natalizio del prossimo mese di novembre.
La forma
La forma è decisamente il suo pezzo forte: il volto di un Babbo Natale pacioccone, un po’ addormentato, con il berretto che gli copre gli occhi e un naso rotondo. Leggi Tutto...
Pagnotte con la farina di cocco
Pagnotte con la farina di cocco
Oggi prepariamo insieme delle pagnotte al profumo e al sapore del cocco, perfette per la colazione o per la merenda.
Il cocco è rappresentato dalla farina, dosata in maniera tale (insieme alla farina di grano tenero di media forza) da donare al prodotto un sapore e un profumo delicato, non eccessivo, ma anche una struttura piacevole al palato, non troppo asciutta né poco sviluppata.
Ho scelto una ricetta senza burro, senza panna, ma con pochissimo latte Leggi Tutto...
Pane coppia ferrarese
La coppia ferrarese
La mia coppia ferrarese
Per quel che mi riguarda, qui c’è da lasciare un pezzo di cuore.
Mia mamma era originaria del ferrarese e io ricordo ancora molto bene tutte le volte in cui partivamo da Milano per andare a trovare gli zii, percorrevamo un tratto della Transpolesana fino ai lidi ferraresi e ci fermavamo a fare colazione nei pressi dell’Abbazia di Pomposa, degustando un tortiglione (tortion) ferrarese e, quando eravamo in procinto di ritornare a casa, ripassavamo dal Leggi Tutto...
Albero di pane al caffè
Avevo detto che sarebbe stato un Avvento al profumo di caffè, vero? Il pane addolcito che sforniamo oggi (nella mia cucina verde che… profuma di broccoli)è un altro esperimento di questo periodo.
Albero di pane al caffè
In questa ricetta ho provato a mettere il caffè in polvere direttamente nell’impasto, insieme alla farina. Per quanto riguarda la forma invece, ho creato tante piccole palline e le ho disposte sulla teglia da forno in modo tale da formare un albero di Natale.
Questa Leggi Tutto...
Pane girella al caffè farcito
E’ l’ora del caffè
Come anticipato ieri, prosegue questo percorso meraviglioso nel mondo del caffè. Dopo le mousse, le torte moderne, i primi esperimenti con il pane, oggi è tempo di queste graziose girelle.
Pane girella al caffè farcito
Per comprendere la ricetta dobbiamo partire dal fatto che sto ancora sperimentando i pani impastati con il caffè. Per questo motivo non aspettarti una brioche. Il prodotto che prepariamo insieme oggi è un pane che prevede una piccola dose di uova, di zucchero Leggi Tutto...
Pane caffè latte
Le passioni di sempre, che prendono forma!
Da qualche tempo sto sperimentando dei nuovi prodotti lievitati a base di caffè.
Da fedelissima amante del caffè mi sono chiesta come abbia potuto aspettare tanto ad aprire questa nuova rubrica sul blog, tutta dedicata proprio al caffè…
Un bel giorno ho deciso di impastare il primo pane al caffè, nel quale ho sostituito tutta l’acqua della ricetta di base con questa bevanda meravigliosa. Non immaginavo nemmeno io quanto sarebbe stato buono. Da quel momento Leggi Tutto...
Pane al caffè
Pane al caffè
Questo lunedì non avrei potuto trovare un modo migliore per augurarti la buona giornata e la buona settimana.
Stamattina il caffè lo beviamo direttamente nel pane.
Un pane per la colazione
Capire la ricetta
Da appassionatissima amante del caffè mi chiedo come io possa aver aspettato tanto a fare questo pane. L’idea iniziale era di riprodurre un pandolce del maestro Giorilli, di cui avevo letto la ricetta sul libro La lievitazione lenta. Non mi convinceva però quella crema indicata nella ricetta, Leggi Tutto...
Pane bauletto con segale
Pane bauletto con segale
Capire la ricetta
A differenza dei tanti pani fatti qui sul blog con la farina di segale, questo è un prodotto fatto con farine miste. Significa che la segale è presente in minima parte, ma tale da donare al pane un profumo e un sapore particolari.
Le farine usate sono di grano tenero integrale, grano tenero tipo 1 (in maggior parte) e di segale integrale.
La lievitazione è naturale con pasta madre liquida. La struttura è morbida e leggermente Leggi Tutto...
Pane intrecciato di semola rimacinata e salvia
Pane intrecciato di semola rimacinata e salvia
Comprendere la ricetta
In questa ricetta la semola rimacinata viene miscelata con della farina di grano tenero tipo zero per medie lievitazioni.
L’aggiunta della salvia (tritata finemente) nell’impasto dona un sapore unico e bilanciato, oltre ad una freschezza al palato che aumenta l’appetibilità. Un po’ come succede grazie alla vaniglia nei dolci.
Lievitazione
Diretta con lievito compresso, a temperatura ambiente.
Consiglio un quantitativo da consumare entro il giorno seguente, altrimenti è meglio diminuire la quantità di lievito oppure Leggi Tutto...
Arrotolati di pasta dura
Arrotolati di pasta dura
Il pane di pasta dura è caratterizzato dalla presenza di una quantità d’acqua non superiore al 50% (calcolata sul peso della farina). E’ quindi un pane poco idratato, non facile da impastare a mano.
La sua mollica ha una consistenza più compatta dei pani maggiormente idratati e l’alveolatura è molto fine, quasi invisibile.
E’ un vero piacere masticarli e assaporare la loro struttura consistente, ma soffice.
Dal passato ad oggi
Sono originari del nord Italia per ragioni legate al clima: Leggi Tutto...