Facciamo qualcosa di bello insieme
Ezio Marinato: l’intervista al maestro del pane
Quando mai vi ricapiterà ancora di sedervi comodamente alle cinque del pomeriggio e sorseggiare un buon tè con il maestro Ezio Marinato?
Domani! Sì perché domani 27 Maggio 2020, alle 17, sulla pagina dell’Associazione Italiana Food Blogger – AIFB di Facebook avremo proprio il piacere di parlare di pane e di arte bianca con il mastro Ezio Marinato.
Artigiano, artista, campione europeo e mondiale dei panificatori, socio Richmont Club, maestro presso istituti alberghieri, docente Alma e Cast Alimenti, autore di bellissimi libri e pluripremiato Leggi Tutto...
Corsi per bambini e ragazzi
Grazie all’intraprendenza di Farabà Odv e grazie al Fammy’Spazio di Casalmaiocco (Lodi), tornano i corsi di cucina dedicati a bambini e ragazzi.
Si comincia con lo sporcarsi di farina per fare pizze e focacce, si impara a fare il formaggio e si termina con i dolci pasquali.
Vi aspettiamo per divertirci dopo la scuola.
Leggi Tutto...
Strudel viennese a Schönbrunn
Strudel viennese a Schönbrunn
Il mio viaggio alla scoperta di Vienna comincia dall’antico palazzo di Schönbrunn (reggia imperiale di Vienna nonché sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918) e non c’è modo migliore per addentrarsi nella grandiosità di questa capitale europea.
Nell’immenso giardino brinato, cammino dall’alba a mezzogiorno avvolta nella freschissima brezza dell’Est, in rigoroso silenzio e sigillata nel mio piumino, salendo fino alla Gloriette e facendo una sosta allo zoo.
Dopo la lunga e piacevole camminata, inizio il percorso interno del palazzo Leggi Tutto...
Nerone, il panettone senza glutine di Gabriele Bozio
NERONE, IL PANETTONE SENZA GLUTINE DI GABRIELE BOZIO
Nerone è il nome che il maestro Gabriele Bozio ha dato al suo panettone senza glutine ed è facile intuire perché, guardando il colore del panettone.
Pasticcere ed Executive Manager di Cast Alimenti, il maestro Bozio ha presentato il risultato di un lungo lavoro di ricerca nell’ambito del senza glutine, durante una masterclass tenutasi domenica 1° dicembre 2019 al Museo della Scienza di Milano, in occasione dell’evento I Maestri del Panettone.
La ricetta scritta Leggi Tutto...
Oliveti Aperti
Un’ottima ragione per andare in Liguria a trascorrere questo fine settimana è l’evento Oliveti Aperti.
Il 15 e il 16 giugno 2019, le 32 aziende produttrici del Consorzio di Tutela dell’Olio Riviera Ligure propongono numerosi eventi per conoscere e degustare l’Olio Riviera Ligure DOP.
Tra assaggi e corsi di cucina, passeggiando negli oliveti tra itinerari culturali e ambientali, tra le colline a picco sul mare, fermandosi infine ad assistere ai concerti o alle mostre, l’Olio Riviera Ligure vi parlerà di se.
Su Leggi Tutto...
Corso pizza e focaccia
Dedicato a tutti i bambini e ragazzi della scuola elementare, classi terze, quarte e quinte: vi aspetterò subito dopo la scuola per impastare insieme con allegria!
Vi avevo promesso che avremmo fatto pizze e focacce, quindi non mancate.
Un impasto già lievitato ve lo porterò io, in modo che potremo cuocerlo e soprattutto degustarlo insieme, mentre gli altri li preparerete voi e li cuocerete a casa vostra.
Dove ci troveremo? Come sempre al Fammy’Spazio di piazza San Valentino a Casalmaiocco (Lodi).
Quando? ll 18 Leggi Tutto...
Il giorno del Buttafuoco Storico
Il giorno del Buttafuoco Storico a Milano per il 23° compleanno del Club Buttafuoco Storico
Milano, Palazzo Bovara, 8 febbraio 2019
Quattordici sono i produttori del Consorzio del Buttafuoco Storico, un vino dell’Oltrepò Pavese a filiera chiusa e controllata, che si riuniscono oggi a Milano per festeggiare il 23° compleanno del club.
Il club è nato con lo scopo di tutelare il prodotto, di selezionare le vigne più adatte e di promuoverlo tra i consumatori. Si tratta di un vino con una produzione di Leggi Tutto...
I maestri del panettone 2018
I MAESTRI DEL PANETTONE EDIZIONE 2018
Il fine settimana del 24 e 25 novembre ha rappresentato una vera e propria festa del panettone artigianale d’autore.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, un museo da vivere, ha aperto le Cavallerizze per ospitare 26 grandi maestri pasticceri, i migliori d’Italia, che hanno portato le ultime proposte in tema di panettone.
Riuscite ad immaginare? Andiamo per gradi e prendiamola larga. Cavallerizze è un bellissimo spazio espositivo annesso al museo della Scienza e Leggi Tutto...
Corso sul Lievito Madre del 28 novembre 2018
Siete pronti per sentirmi parlare per ore, ore e ore?
Prometto che sarò meno prolissa, faremo danzare la farina e ci divertiremo un sacco.
Un po’ meno tecnicismi da piccolo chimico (che tanto trovate già scritti nei vari articoli della rubrica sul lievito madre) e tante domande e curiosità, per imparare con il sorriso.
Dedicato agli appassionati, ai curiosi, a chi già usa la pasta madre e a chi non la conosce ancora.
A presto.
Leggi Tutto...
Il territorio in un boccone: mini torta paesana al cacao dello Chef Daniele Caldarulo
Siamo giunti alla terza ed ultima ricetta presentata durante il cooking show del maestro Daniele Caldarulo, tenutosi il 20 giugno scorso presso Metro Academy Milano.
Ormai sapete tutto sull’evento “Il territorio in un boccone” e sui consigli antispreco di questa bella iniziativa promossa da Metro Academy, pertanto possiamo concentrarci su questa ricetta dolce e provare a replicarla a casa.
La tematica dell’antispreco è molto sentita in questa ricetta perché si tratta della rivisitazione di una classica torta paesana che, di per Leggi Tutto...